Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#106  Fili Gio 15 Ott, 2009 09:29

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domenica, fossero vere le termiche previsdte, una spruzzata potresti vederla. Anche perchè entra del freddo anche in quota. Vedremo.  


Si, la vedo anche io come te, i rovesci nevosi potrebbero toccare quote davvero basse, pur senza accumulo!

Attenzione anche alle minime di lunedì mattina e martedì mattina... potrebbero addrittura abbassare i valori record di questi giorni!  

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#107  Fili Gio 15 Ott, 2009 09:41

Secondo me stiamo sottovalutando un po queste mappe ragazzi...

UKMO
 uw72_21

GFS
 gfs_0_78_1255592316_792650

Aria fredda a tutte le quote (-2° a 850hPa, nocciolo freddo di ben -30° a 500hPa in ingresso proprio sulle centrali adriatiche) irromperà sull'Italia.

 tz500z_web_29

Scarso o assente il coinvolgimento tirrenico (il nucleo non è visto passare l'Appennino).

Non escludo rovesci nevosi senza accumulo sino alla bassa collina, ovviamente se dovessero rimanere tali termiche e configurazione attuali.

Evento che, in queste proporzioni, assumerebbe i caratteri dell'eccezionalità  

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 15 Ott, 2009 09:51, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!

#108  zerogradi Gio 15 Ott, 2009 09:48

Se si guardano i modelli locali entrerebbe una 0 e una -28, troppo poco per la neve collinare. Io mi fermerei attorno ai 700 metri lungo l'Appennino.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#109  mondosasha Gio 15 Ott, 2009 09:51

Questo è il meteogramma per la mia zona.....  

GFSx Meteorogram for location: 42.90 13.10
Another meteorogram     Another product     Another location     Start over

 GFSx#                                                    
 Latitude: 42.90 Longitude:  13.10 &              
 DATA INITIAL TIME: 15 OCT 2009 00Z&�����
 CALCULATION STARTED AT: 15 OCT 2009 00Z&
 HOURS OF CALCULATION:  90 &
 
FIELD  MSL PRESSURE   TEMPERATURE    6H PCPN        TEMPERATURE  
LEVEL                   850 MB                        500 MB
UNITS  HPA       DEGC           MM           DEGC
 HR
+  0.   1017.8            0.1           0.00          -22.0
+  6.   1016.6           -0.5           0.00          -21.9
+ 12.   1016.5            0.9           0.10          -21.8
+ 18.   1016.6            0.7           0.11          -22.0
+ 24.   1017.4            0.3           0.00          -22.5
+ 30.   1017.1           -0.1           0.00          -22.7
+ 36.   1017.9            0.5           0.10          -21.2
+ 42.   1017.4            0.1           0.00          -18.6
+ 48.   1016.5            1.1           0.00          -21.5
+ 54.   1014.6            1.1           0.00          -24.0
+ 60.   1014.2            0.5           0.22          -25.4
+ 66.   1012.7            0.5           1.00          -23.1
+ 72.   1012.5           -0.5           0.23          -26.6
+ 78.   1011.7           -1.3           1.01          -28.4
+ 84.   1012.3           -2.0           1.87          -29.8
+ 90.   1014.8           -2.4           1.07          -28.8

 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!

#110  zerogradi Gio 15 Ott, 2009 10:04

Non ti fidare troppo Alessà, lo sai poi come vanno le cose.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#111  mondosasha Gio 15 Ott, 2009 10:08

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ti fidare troppo Alessà, lo sai poi come vanno le cose.


Io parlo sempre su queste basi, ovvio che se cambiano le carte si parlerà di sola pioggia e non della possibilità di qualche fiocco.....in fondo siamo ancora a metà ottobre......
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#112  riccardodoc80 Gio 15 Ott, 2009 12:34

Dalle ultime GFS 06 sembra che nel lungo la depressione Atlantica riesca a traslare piu ad est, con maggiore interessamento delle tirreniche....

 rtavn1741
 rtavn1801

...per sabato non mi pronuncio  

 
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!

#113  Poranese457 Gio 15 Ott, 2009 21:17

Guardate un pò chi è riapparso per sabato???????      

 gfs_0_48_1255634159_676917

 gfs_0_54_1255634175_182129

 gfs_0_60_1255634195_443384

E stavolta le ore sono solo 48...............        

Tra l'altro se GFS ce chiappa tocca fargli un monumento, aveva visto sta roba già domenica scorsa!!!!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45011
7379 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!

#114  zerogradi Ven 16 Ott, 2009 08:14

Qualche buona pioggia sabato, specie nel sud dell'Umbria e in Appennino (dove girerà a neve orientativamente oltre i 1400 metri di quota), mentre domenica l'impulso in pratica non esiste più (per questo dicevo di andarci con i piedi di piombo l'altroieri...), con nubi in Appennino e qualche debole nevicata oltre i 1000-1200 metri di quota.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!

#115  Francesco Ven 16 Ott, 2009 08:42

Per domani quota neve a 1400 Alessà? Uhmm secondo me già dai 1000 la può fare...
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16085
3557 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!

#116  zerogradi Ven 16 Ott, 2009 08:49

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per domani quota neve a 1400 Alessà? Uhmm secondo me già dai 1000 la può fare...


Abbiamo una +1 Francè.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#117  Fili Ven 16 Ott, 2009 10:57

L'impulso di domenica è letteralmente sparito...niente male per una configurazione che, a 72h, vedevano sia GFS, che ECMWF, che UKMO      

Si per domani qualche possibilità di piogge sparse, con neve oltre 1200/1400 metri sui Sibillini direi...altrove non mi sembra possibile, a meno di un ingresso più franco dell'aria fredda in quota e di conseguenti rovesci intensi.

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#118  riccardodoc80 Ven 16 Ott, 2009 11:55

...illuminatemi!!!  

Dalle carte attuali, per sabato pomeriggio-sera, e per quanto riguarda la mia zona....

 sab_1
 sab_2

...le eventuali precipitazioni entrerebbero da sud-ovest o da nord-ovest?

Se vado a mangiare al ristorante sui cimini (1000m), con una 0-+1 a 850hpa...dite che qualche fiocco svolazzante non lo becco?  
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#119  zerogradi Ven 16 Ott, 2009 12:06

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...illuminatemi!!!  

Dalle carte attuali, per sabato pomeriggio-sera, e per quanto riguarda la mia zona....

...le eventuali precipitazioni entrerebbero da sud-ovest o da nord-ovest?

Se vado a mangiare al ristorante sui cimini (1000m), con una 0-+1 a 850hpa...dite che qualche fiocco svolazzante non lo becco?  


Io direi che a ora di cena sui Cimini becchi il sereno. Precipitazioni limtate ai Sibillini a quell'ora.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!

#120  il fosso Ven 16 Ott, 2009 14:40

Intanto la riterazione fredda stà puntando diritta verso l'Italia,
satellite bellissimo...

 reiter

io aspetterei a dare per nullo questo nuovo inpulso,
non mi aspetto grosse cose, ma potrebbe dare sorprese
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML