Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh...Io preferisco di gran lunga abitare in posto poco piovoso. Te lo dice uno che si è fatto due anni di Mar del Nord, un posto dove piove per 200 giorni l'anno. Tanto basta che piove a Rasiglia per alimentare l'acquedotto no?
Amo così poco l'acqua che pensavo seriamente di trasferirmi a Portopalo di Capopassero. Oltre ad essere un posto meraviglioso ricevono solo 300mm l'anno. Mio padrino ha casa laggiù (casa è una parola grossa, direi casolare) e spesso vado a trovarlo. Pensa che un paio d'anni fa facemmo il cenone di fine anno all'aperto... 8))
Purtroppo il lavoro continua a portarmi in posti dal clima orrendo: se penso a quello che mi aspetta a Mantova mi vengono i reumatismi... :freddo:
Piuttosto, si parla tanto di anomalie climatiche, ma siete sicuri che 30mm in in giorno solo all'inizio di agosto siano "normali" per l'Umbria??? Dopotutto è la pioggia che in media cade in tutto il mese!
Vabbe' che un evento del genere "ci sta" in termini probabilistici, però non credo che sia una cosa da tutti i giorni. Io, a parte l'estate (eufemismo) del 2002 non mi ricordo nulla del genere. Sembrava più un temporale di quelli che capitano al Nord Italia!
Comunque ora che la rinfrescata c'è stata speriamo che l'anticiclone (possibilmente delle Azzorre) torni a fare il suo dovere... Non vorrei passare un ferragosto sotto l'acqua dopo aver patito le pene dell'inferno a luglio...