3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo


Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tutto finito anche qui per stasera direi.

Bottino 31.2mm, il dato giornaliero maggiore da quando rilevo i dati (febbraio 2008), +19.1°, UR 88%, fresco :bye:


Cioè in un anno e mezzo non ha mai fatto più di 31mm in un giorno da quelle parti???

Ma c'avete i cammelli parcheggiati in garage al posto delle macchine!! :shock: :shock: :shock:


Beh...Io preferisco di gran lunga abitare in posto poco piovoso. Te lo dice uno che si è fatto due anni di Mar del Nord, un posto dove piove per 200 giorni l'anno. Tanto basta che piove a Rasiglia per alimentare l'acquedotto no?
Amo così poco l'acqua che pensavo seriamente di trasferirmi a Portopalo di Capopassero. Oltre ad essere un posto meraviglioso ricevono solo 300mm l'anno. Mio padrino ha casa laggiù (casa è una parola grossa, direi casolare) e spesso vado a trovarlo. Pensa che un paio d'anni fa facemmo il cenone di fine anno all'aperto... 8))
Purtroppo il lavoro continua a portarmi in posti dal clima orrendo: se penso a quello che mi aspetta a Mantova mi vengono i reumatismi... :freddo:

Piuttosto, si parla tanto di anomalie climatiche, ma siete sicuri che 30mm in in giorno solo all'inizio di agosto siano "normali" per l'Umbria??? Dopotutto è la pioggia che in media cade in tutto il mese!
Vabbe' che un evento del genere "ci sta" in termini probabilistici, però non credo che sia una cosa da tutti i giorni. Io, a parte l'estate (eufemismo) del 2002 non mi ricordo nulla del genere. Sembrava più un temporale di quelli che capitano al Nord Italia!
Comunque ora che la rinfrescata c'è stata speriamo che l'anticiclone (possibilmente delle Azzorre) torni a fare il suo dovere... Non vorrei passare un ferragosto sotto l'acqua dopo aver patito le pene dell'inferno a luglio...

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
1° agosto 2006: 38,4 mm

3 agosto 2005: 19,9 mm

5 agosto 2004: 27,9 mm

2 agosto 1994: 15,0 mm.

Come vedi, l'episodio di oggi non è poi tanto anomalo. La media pluviometrica di agosto per Foligno-Maceratola nel periodo 1993-2008 è di 49,5 mm.

Quanto all'amico Poranese, spero che adesso capisca il sentimento di rabbia e di frustrazione che spesso colpisce non solo i folignati, ma un pò tutti i meteoappassionati dei fondovalle e non solo umbri. Alcune zone della Toscana e delle Marche sono ancora più sfigati di noi.

Quanto a Portopalo, dove ho passato una magnifica settimana in viaggio di nozze, mi sembra sinceramente che esageri un pò quanto a seccume. Sì, tutto molto salubre, ma anche molto, molto triste.

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
Peggioramento qui piuttosto deludente per quanto riguarda le piogge,
solo 3mm l'accumulo, per il resto aria magnificamente fresca con temperatura scesa sotto 20°C
già dal primo pomeriggio :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
Oh ragazzi la mia era solo una battuta finalizzata a beffeggiare i gusti automobilistici del Fili, non volevo scatenare il dibattito! :D

Per fortuna che è stato costruttivo, e Luis tranquillo che mi sono sempre fidato della tua frustrazione

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
Riporto la massima di 26,2°C, ben 7,5 in meno di ieri (con minima identica).

La temperatura media (ogni 10 minuti) è scesa di 4,7°C.

Accumulo definitivo di 10,2 mm.
Situazione simile a Santa Fista ed Umbertide mentre ha piovuto meno a Castello.
Purtoppo le stazioni di San Secondo e Niccone sono out. :(

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
Resoconto:

Min 13.6°

Max 30.9°

Giornata iniziata con cielo sereno e sole, intorno le 12 aumento della nuvolosità. Intorno le 16 tuoni e inizio della pioggia. Accumulo giornaliero 8.4 mm

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
1° agosto 2006: 38,4 mm

3 agosto 2005: 19,9 mm

5 agosto 2004: 27,9 mm

2 agosto 1994: 15,0 mm.

Come vedi, l'episodio di oggi non è poi tanto anomalo. La media pluviometrica di agosto per Foligno-Maceratola nel periodo 1993-2008 è di 49,5 mm.

Quanto all'amico Poranese, spero che adesso capisca il sentimento di rabbia e di frustrazione che spesso colpisce non solo i folignati, ma un pò tutti i meteoappassionati dei fondovalle e non solo umbri. Alcune zone della Toscana e delle Marche sono ancora più sfigati di noi.

Quanto a Portopalo, dove ho passato una magnifica settimana in viaggio di nozze, mi sembra sinceramente che esageri un pò quanto a seccume. Sì, tutto molto salubre, ma anche molto, molto triste.



Quasi 50mm! Però, pensavo che a Foligno piovesse di meno ad agosto! Però scommetto che la maggior parte sono concentrati nella terza decade...
Per quanto riguarda il sud della Sicilia...Forse ho esagerato ad indicare Portopalo (dove effettivamente non c'è niente), però Noto, Modica e Ragusa dove le metti? ;) Certo, alla lunga può stancare, ma alla fine anche noi siamo "assuefatti" alla nostra splendida Umbria (dove ogni anno si riversano orde di turisti dal Nord Europa) da andare in vacanza altrove!

Comunque, fuori stagione o meno, questa piovuta è proprio quello che ci voleva per i funghi. Se il sole ci assiste prevedo porcini e ovoli in abbondanza (mado' non vedo l'ora! Saranno 4 anni che non vado più a funghi!). :D :D :D

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
Mannaggia, qui diversi danni con la monsonata di ieri.
Purtroppo nel casino generale è saltata pure una centralina telefonica esterna cosicché da casa non ho collegamento.
La grandinata è stata bestiale, gli alberi sono stati parecchio defogliati, per terra strati di detriti, fogliame e rami, poi qualche albero caduto, tapparelle mitragliate nella parte nuova e pure qualche vetro di finestra fracassato; inoltre, alcuni locali allagati a posti a piano terra, e questo a causa dei tombini otturati.
Gran movimento di mezzi per ripulire le strade (è in corso Corciano festival) e qualche intervento dei vigili del fuoco.
Ma col temporalone di stanotte, tocca ricominciare tutto daccapo. :wall:

Profilo PM  
Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[
Per quanto riguarda il sud della Sicilia...Forse ho esagerato ad indicare Portopalo (dove effettivamente non c'è niente), però Noto, Modica e Ragusa dove le metti? ;) e!

Comunque, fuori stagione o meno, questa piovuta è proprio quello che ci voleva per i funghi. Se il sole ci assiste prevedo porcini e ovoli in abbondanza (mado' non vedo l'ora! Saranno 4 anni che non vado più a funghi!). :D :D :D


La tristezza era riferita soltanto alla vegetazione di quella zona, che invece resta, per tanti altri aspetti, fra le più belle d'Italia. Per chi non lo sapesse, vi è stata realizzata l'ambientazione esterna de "Il Commissario Montalbano", che invece, nelle pagine di Camilleri, è situato a Porto Empedocle e Agrigento.

Per i funghi, temo che la "buttata" si sia già verificata in giugno. Ho qualche dubbio, vedremo che succederà dopo la perturbazione di Ferragosto.

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mannaggia, qui diversi danni con la monsonata di ieri.
Purtroppo nel casino generale è saltata pure una centralina telefonica esterna cosicché da casa non ho collegamento.
La grandinata è stata bestiale, gli alberi sono stati parecchio defogliati, per terra strati di detriti, fogliame e rami, poi qualche albero caduto, tapparelle mitragliate nella parte nuova e pure qualche vetro di finestra fracassato; inoltre, alcuni locali allagati a posti a piano terra, e questo a causa dei tombini otturati.
Gran movimento di mezzi per ripulire le strade (è in corso Corciano festival) e qualche intervento dei vigili del fuoco.
Ma col temporalone di stanotte, tocca ricominciare tutto daccapo. :wall:


Confermo la situazione anche a Terrioli, dove ho ritrovato il terrazzo devastato (ed è coperto) causa vento...foglie dappertutto sulla strada (anche se la grandinata è stata sicuro più blanda), casa con acqua sul pianerottolo e sull'ingresso..serrande bagnate fino in cima (ed il terrazzo è al coperto :eek: )...pazzesco...

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
Qui 25 i mm accumulati :inchino: :inchino:

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui 25 i mm accumulati :inchino: :inchino:


Stai sottoooooooooooooooooo pe nà volta!! :ola:

Titolo: Re: 3 Agosto 2009 - Osservazioni Meteo
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[
Per quanto riguarda il sud della Sicilia...Forse ho esagerato ad indicare Portopalo (dove effettivamente non c'è niente), però Noto, Modica e Ragusa dove le metti? ;) e!

Comunque, fuori stagione o meno, questa piovuta è proprio quello che ci voleva per i funghi. Se il sole ci assiste prevedo porcini e ovoli in abbondanza (mado' non vedo l'ora! Saranno 4 anni che non vado più a funghi!). :D :D :D


La tristezza era riferita soltanto alla vegetazione di quella zona, che invece resta, per tanti altri aspetti, fra le più belle d'Italia. Per chi non lo sapesse, vi è stata realizzata l'ambientazione esterna de "Il Commissario Montalbano", che invece, nelle pagine di Camilleri, è situato a Porto Empedocle e Agrigento.

Per i funghi, temo che la "buttata" si sia già verificata in giugno. Ho qualche dubbio, vedremo che succederà dopo la perturbazione di Ferragosto.


Si, lo sapevo che Montalbano fosse stato girato da quelle parti (Marina di Ragusa, Vittoria...).

Per i funghi: mi hanno detto che si sono trovati parecchi porcini a giugno, ma io faccio la posta agli ovoli (in un negozio di delikatessen di Padova erano a 100€/kg due settimane fa e non erano, diciamo così, freschissimi). Mi hanno detto (purtroppo non ho potuto verficare di persona) che sono un paio d'anni che non se ne vedono in giro.
In genere (quando li trovo) vengono fuori dopo il 20 agosto e raramente se ne trovano dopo il 15 settembre. Ho un amico che viene giù dalla Ravenna apposta... Un altro amico torinese, che spesso sfotte per via del tartufo di Alba (che poi è uguale a quello di Norcia) e per gli Edulis delle Alpi, diventa periodicamente verde d'invidia quando gli mando i reportage fotografici sui funghi dei Cesari che trovo. D'altra parte è un fungo prettamente mediterraneo e loro se li sognano... :D

Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

Pagina 8 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.2164s (PHP: -68% SQL: 168%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato