#121 andrea75 Sab 12 Dic, 2009 00:53
ragazzi situazione migliorata, non dico di molto ma un pò si dai...sicuramente questo run non ha mandato tutto il freddo in UK...diciamo che era un run pro-francia, ma se continua così i prossimi giorni potremmo vedere grossi miglioramenti  ho fiducia,via 
 Dici?
Spaghi di Londra:
Finché tutto quel freddo viene visto lì... difficile che venga a trovare anche noi... e secondo me i nostri son peggiorati. I cluster freddofili nel medio sono calati, e l'ufficiale, pur restando il più caldo, è ora in buona compagnia.
Sarà.....  In compenso le piogge aumentano. Male che andrà, almeno quelle arriveranno. Ma quanto dovremo aspettare per vedere almeno le nostre montagne con un po' di bianco?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#122 Fili Sab 12 Dic, 2009 01:48
a me, piogge o non piogge, il modellame continua a fare solo tanta tristezza.
L'ostinarsi a dire che "ancora è tutto in gioco"  è un non voler vedere come stanno le cose. Il giocattolo s'è rotto col cedimento del ponte altopressorio in Atlantico.
OK, dalle ENS si poteva guadagnare forse qualche grado (ma anche questa eventualità sembra sfumare), ma il grosso è bello che andato.
Dai ragazzi su, ce la siamo giocata... aspettiamo la prossima.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#123 and1966 Sab 12 Dic, 2009 08:30
Buongiorno
Piu' passano i giorni (ed escono nuove emissioni modellistiche), piu' mi convinco che Marvel abbia da tempo individuato cosa manca a questa configurazione per fare la storia: lo SW, i cui effetti diano una bella pedata nel sedere di quel bombolone, e che ci faccia arrivare addosso quel ben di Dio.  ( a Marvel).
Non vi sto a ripostare carte (ormai di topic che indicano questo o quello ve ne sono a iosa, quindi evitiamo di appesantire i topic, come direbbe il buon Leo...  ), ma basta fare un veloce confronto per vedere le impressionanti somiglianze (a livello tropo) di molte emissioni che abbiamo avuto 'sti giorni con quellq configurazione.
Se vi fosse stata una accelerazione "esterna" impressa dalla strato, ahi voglia tu mettere falle iberiche o goccette atlantiche in mezzo. Il bombolone farebbe "strike" senza se e senza ma, vincendo ogni resistenza.
Comunque, per riagganciarmi ai cari proverbi, dico che "chi ha il pane non ha (avuto, ndr) i denti": Febbraio 2009; "Chi ha i denti non ha il pane": oggi.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#124 snow96 Sab 12 Dic, 2009 09:04
Ma quanto dovremo aspettare per vedere almeno le nostre montagne con un po' di bianco?
Nei momenti di massimo caldo i GPT dovrebbero essere molto bassi, per cui, almeno sui Sibillini potrebbe nevicare a quote accettabili.
E' il ragnetto che spero di cavare dal buco di cui parlai almeno 4 giorni fa...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#125 zerogradi Sab 12 Dic, 2009 09:09
Aoh, il Serano oggi è bianco...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#126 Icestorm Sab 12 Dic, 2009 09:18
Il modello che più ci fa comodo in questo momento è UKMO.
D'accordissimo con tutti specie con Fili, tristezza disarmante per le performance modellistiche, l'ultima proiezione a cui aggrapparsi è alle ottime ukmo da tutti bistrattate e lasciate in un cantone, altrimenti son sicuro che le avreste prese fuori.
Giuro che è l'ultimo a cui mi attacco...anche perchè è a 144 ore, quindi o vita o morte, già dal prossimo run!!!
Ecco qua:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#127 zerogradi Sab 12 Dic, 2009 09:29
Certe volte mi spavento...ma vi giuro che questa volta ho da sempre immaginato e creduto che andasse a finire esattamente come vedono i modelli oggi, sia per il fine settimana che per il 18-19.
Questo lo scrissi il 6 dicembre (6 giorni fa!!)
Per ora è accertata la prima bottarella da nord-est (-5) ed è già qualcosa. Il resto è ancora molto aleatorio e per nulla scontato.
Di buono c'è che l'est inizierà a freddarsi per bene, cosa fondamentale per noi. 
Ale... io non la chiamerei bottarella visto che varemo la -5° per alcuni giorni. Il dopo è chiaro che non è definito, però io direi che potrebbe rappresentare un'ottimo inizio con configurazioni bariche molto interessanti.
Per ora la definisco bottarella. Non credo in una -5 prolungata, bensì in una -2/-3, con brevi punte di -5. Stiamo a vedere i prossimi aggiornamenti. 
E questo il giorno successivo, 5 giorni fa, quando il forum era in preda alla follia dell'evento...
Ancora non mi convince.
L'HP atlantico non ha radici solide, e sappiamo quanto basti per far virare l'intera colata verso Francia ed Inghilterra.
State coi piedi per terra, di sicuro ad oggi c'è una -3 del fine settimana, come dicevo ieri.
Credere nell'evento oggi è come esultare per aver vinto una gara ciclistica a 70 km dall'arrivo....
Ho avuto anche fortuna, ma a naso avevo fiutato la puzza di bruciato.
PS: certe volte sbaglio le previsioni a 24 ore è....!!!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#128 and1966 Sab 12 Dic, 2009 09:40
Il modello che più ci fa comodo in questo momento è UKMO.
D'accordissimo con tutti specie con Fili, tristezza disarmante per le performance modellistiche, l'ultima proiezione a cui aggrapparsi è alle ottime ukmo da tutti bistrattate e lasciate in un cantone, altrimenti son sicuro che le avreste prese fuori.
Giuro che è l'ultimo a cui mi attacco...anche perchè è a 144 ore, quindi o vita o morte, già dal prossimo run!!!
Ecco qua:
...a guardare la sinottica attuale non ci sarebbe da dargli torto...... sembra già tutto pronto er quella entrata....
Comunque, per ora, Alessandro - Resto del Forum 3 - 1 (il gol della bandiera è l'annuncio di Marvel sul mancato SW)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#129 Poranese457 Sab 12 Dic, 2009 09:50
Indubbiamente stavolta i complimenti vanno ad Ale, l'esperienza ed il fiuto del professionista in confronto a quella del tizio che guarda le carte mentre sniffa benzina si fa sentire!
Modellame stamani davvero orrendo dal punto di vista termico, meglio non guardare quelle carte over 200h che fino a pochi giorni fa ci facevano impazzire... stamani ci farebbero prendere a craniate il mondo!!
Consoliamoci almeno con le precipitazioni, tra lunedì e martedì dovremo avere tutti buoni accumuli piovosi in concomitanza con un calo pressorio scaccia/nebbie nei giorni successivi.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#130 Icestorm Sab 12 Dic, 2009 09:56
Comunque lunedì mattina forte omotermia, se si riesce a perdere qualche buon grado domenica sera non escludo fiocchi anche in bassa collina, ovunque.
Complimenti ad Alessandro, non era poi molto convincente la cosa in effetti, in ogni caso le 144h sono ancora aperte a mio avviso!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#131 snow96 Sab 12 Dic, 2009 09:56
Aoh, il Serano oggi è bianco... 
Ok Alssà, ma io intendevo neve un po' più seria. E se a guardare le T abbiamo una +3° nel periodo di massime prp, poi ho notato che avremmo GPT anche inferiori ai 1300 con curvatura molto stretta e correnti forse non troppo tese.
Quindi chissà che alla fine della settimana, sopra i 1400 almeno non ci possano essere accumuli degni del mese di dicembre... tutto qui!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#132 zerogradi Sab 12 Dic, 2009 10:03
Aoh, il Serano oggi è bianco... 
Ok Alssà, ma io intendevo neve un po' più seria. E se a guardare le T abbiamo una +3° nel periodo di massime prp, poi ho notato che avremmo GPT anche inferiori ai 1300 con curvatura molto stretta e correnti forse non troppo tese.
Quindi chissà che alla fine della settimana, sopra i 1400 almeno non ci possano essere accumuli degni del mese di dicembre... tutto qui! 
Se guardi il LAM entra una +6........................
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...850z_web_26.png
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#133 snow96 Sab 12 Dic, 2009 10:07
Aoh, il Serano oggi è bianco... 
Ok Alssà, ma io intendevo neve un po' più seria. E se a guardare le T abbiamo una +3° nel periodo di massime prp, poi ho notato che avremmo GPT anche inferiori ai 1300 con curvatura molto stretta e correnti forse non troppo tese.
Quindi chissà che alla fine della settimana, sopra i 1400 almeno non ci possano essere accumuli degni del mese di dicembre... tutto qui! 
Se guardi il LAM entra una +6........................
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...850z_web_26.png
Mmmmm, quindi non si può sperare nemmeno in questo? Oh, hai voglia a partire con aspettative basse, per quanto basse le cose vanno sempre peggio!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5826
-
551 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#134 zerogradi Sab 12 Dic, 2009 10:08
Comunque lunedì mattina forte omotermia, se si riesce a perdere qualche buon grado domenica sera non escludo fiocchi anche in bassa collina, ovunque.
Complimenti ad Alessandro, non era poi molto convincente la cosa in effetti, in ogni caso le 144h sono ancora aperte a mio avviso!
Si copre la sera, e domenica avremo una 0° scarsa, con una +3 in ingresso nella bassa Umbria già al mattino. Anche se accadesse spero non inizi a neve, odio quando so che devo soltanto aspettare il rialzo termico.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#135 zerogradi Sab 12 Dic, 2009 10:08
Aoh, il Serano oggi è bianco... 
Ok Alssà, ma io intendevo neve un po' più seria. E se a guardare le T abbiamo una +3° nel periodo di massime prp, poi ho notato che avremmo GPT anche inferiori ai 1300 con curvatura molto stretta e correnti forse non troppo tese.
Quindi chissà che alla fine della settimana, sopra i 1400 almeno non ci possano essere accumuli degni del mese di dicembre... tutto qui! 
Se guardi il LAM entra una +6........................
http://www.lamma.rete.toscana.it/mo...850z_web_26.png
Mmmmm, quindi non si può sperare nemmeno in questo? Oh, hai voglia a partire con aspettative basse, per quanto basse le cose vanno sempre peggio!!! 
Vediamo, non è detto.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|