Pagina 9 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11, 12  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#121  Ominobianc81 Lun 08 Feb, 2010 14:39

Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ominobianc81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quello che possa contare, spago ufficiale caldofilo.


-6°C ad 850hPa non mi sembrano molto caldofili.....Sansepolcro sarebbe dentro con l'avanzo per ora........sgrat sgrat sgrat sgrat


Ovviamente la mia considerazione era da riferirsi al confronto tra lo spago ufficiale e gli altri cluster. Non volevo assolutamente dire che quello spago fosse caldo, anzi: se si realizzasse quello scenario sarebbe neve in molte località dell'umbria.  
 




____________
Dati della mia stazione meteo (Assisi - 435 m.s.l.m):
http://www.assisimeteo.altervista.org/stazione.html
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 149
Registrato: 14 Feb 2006

Età: 44
Messaggi: 811
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#122  marvel Lun 08 Feb, 2010 14:45

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


scherzi a parte Ale, lo so che queste carte ancora sono buone, ma la configurazione generale solitamente non porta quasi mai accumuli sotto i 300m. Se poi questa sarà l'eccezione che conferma la regola tanto meglio, ma non credo.

Mi aspetto un graduale ridimensionamento dell'evento, con neve "vera" oltre 300/400 metri, e bagnata o mista al piano (altotevere escluso ovviamente).

Ripeto, felice di essere smentito.


Fili, ma che vai dicendo?
Sembra che tu non sia umbro?!?
L'abbiamo ripetutamente detto che per avere neve diffusa sull'Umbria l'ideale è il Rodano!
Poi se tu vai a fare gli affari tuoi, è un'altro conto... in quel caso ci sono configurazioni in grado di portare neve anche in ristrette porzioni dell'Umbria, come accade a Gubbio, a Gualdo, a Città di Castello, a Norcia... e molto raramente anche a Foligno.
Ma il libeccio freddo, con rodano, minimo tirrenico alto, con una configurazione del genere... è il TOP (meglio se con occhiale e secondo minimo sull'Adriatoco   ) per l'Umbria intera.
Fine del discorso.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#123  Fede Lun 08 Feb, 2010 14:54

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se fai questo ragionamento allora dovremmo chiudere questo forum e tutti quelli che parlano di meteorologia. Basterebbe tenere aperta una discussione dove ci mettiamo a registrare la situazione attuale. Vorrebbe dire che anche tu se stato a perdere tempo con i tuoi 727 messaggi. Ma siccome la meteorologia è una passione, come tale deve essere vissuta, sapendo che come una bella donna può dare gioie e dolori (poi magari fossero questi i dolori della vita). I modelli potranno sbagliare anche a 1 ora, ma saremmo sempre quì a discuterne insieme.  


Non volevo scatenare una polemica nè essere serioso ma se rispondi serio allora bisogna che mi adegui.  

Non parlo di sbagliare una previsione di 1 ora. Parlo di preannunciare per una stagione intera con anticipo di una settimana eventi clamorosi che sistematicamente non si realizzano senza che nessuno sottolinei a questo punto la completa inattendibilità dei sistemi previsionali a medio-lungo termine.
Se avessi visto la neve ogni volta che qui o altrove era stata prevista inizierei a dubitare di abitare sul Cervino piuttosto che a Perugia!

Voglio dire che in base ai modelli utilizzati, sui vari flash di previsioni a 5/7 giorni automatici che anche io ho nel mio sito (il meteo, meteowebcam... etc) ma anche sulle varie applicazioni per l'iPhone, per giovedi di questa settimana alcuni prevedono neve, altri pioggia altri sereno con temperature minime  e massime che oscillano di diversi gradi da sotto a sopra lo zero.
Allora, le passioni va bene, ma si può dire che una moneta da 1 euro ha la stessa attendibilità senza che nessuno si offenda? le belle donne non c'entrano molto e a dire il vero non riesco a soffrire di alcun dolore per queste cose. Sono qui a discuterne come da te auspicato e se un supercomputer con un supermodello mi dice che domani la quota neve da me è 0m mi aspetterei che domani nevicasse. Se non succede una volta ci può stare. Se la storia si ripete ogni settimana mi viene un dubbio legittimo.....senza per questo intaccare la professionalità e la competenza di nessuno.
Spero di essere stato più chiaro stavolta....
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#124  Fili Lun 08 Feb, 2010 15:08

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte che avevi detto che non avresti commentato le carte sino a 48 ore... ma vabbè... secondo te, viste anche le GFS attuali, che tra l'altro sono le più pessimistiche del lotto, ENS incluse, mi dici su che basi queste non sono carte da neve al piano (per piano intendo almeno dai 200 m in su)? Però non mi dire "perché tanto cambieranno", perché questo lo considero un discorso troppo semplicistico.


Andrè, le mie considerazioni si basano sul fatto che in 26 anni non ho MAI visto la neve imbiancare Foligno con configurazioni dal Rodano, nemmeno nel 2005, perchè o non piove e fa freddo, o piove e nevica sopra i 300 metri.

Quindi permettimi almeno di essere dubbioso quando mi si presentano situazioni simili. Io per Foligno preferirò sempre 1000 volte le correnti tese da NE con stau intenso (vedi 2007 ma tante altre situazioni).

Ovviamente le 06z sono ottime e nevose ovunque, ma non sono affato tranquillo. tutto qui  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#125  marvel Lun 08 Feb, 2010 15:17

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte che avevi detto che non avresti commentato le carte sino a 48 ore... ma vabbè... secondo te, viste anche le GFS attuali, che tra l'altro sono le più pessimistiche del lotto, ENS incluse, mi dici su che basi queste non sono carte da neve al piano (per piano intendo almeno dai 200 m in su)? Però non mi dire "perché tanto cambieranno", perché questo lo considero un discorso troppo semplicistico.


Andrè, le mie considerazioni si basano sul fatto che in 26 anni non ho MAI visto la neve imbiancare Foligno con configurazioni dal Rodano, nemmeno nel 2005, perchè o non piove e fa freddo, o piove e nevica sopra i 300 metri.

Quindi permettimi almeno di essere dubbioso quando mi si presentano situazioni simili. Io per Foligno preferirò sempre 1000 volte le correnti tese da NE con stau intenso (vedi 2007 ma tante altre situazioni).

Ovviamente le 06z sono ottime e nevose ovunque, ma non sono affato tranquillo. tutto qui  


Effettivamente non posso darti torto.
Io sto ragionando sulle carte...
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#126  cptnemo Lun 08 Feb, 2010 15:31

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte che avevi detto che non avresti commentato le carte sino a 48 ore... ma vabbè... secondo te, viste anche le GFS attuali, che tra l'altro sono le più pessimistiche del lotto, ENS incluse, mi dici su che basi queste non sono carte da neve al piano (per piano intendo almeno dai 200 m in su)? Però non mi dire "perché tanto cambieranno", perché questo lo considero un discorso troppo semplicistico.


Andrè, le mie considerazioni si basano sul fatto che in 26 anni non ho MAI visto la neve imbiancare Foligno con configurazioni dal Rodano, nemmeno nel 2005, perchè o non piove e fa freddo, o piove e nevica sopra i 300 metri.

Quindi permettimi almeno di essere dubbioso quando mi si presentano situazioni simili. Io per Foligno preferirò sempre 1000 volte le correnti tese da NE con stau intenso (vedi 2007 ma tante altre situazioni).

Ovviamente le 06z sono ottime e nevose ovunque, ma non sono affato tranquillo. tutto qui  


Vabbè Fili, ma anche Fede, qui si ragiona e discute in base alle emissioni dei modelli, che poi tutti sappiamo, molto bene, che possono essere smentite anche 12 minuti prima.

Però non è che ci siano dati alla mano per cui, alla situazione attuale e dati attuali alla mano, si possa dire che la neve, con quelle carte, non la faccia a foligno o che la situazione debba per forza cambiare.

Poi magari tra un'ora verrà tutto smentito per carità, non sarà la prima volta, però con questi presupposti è inutile parlare di meteo.

Poi se è una filosofia di approccio personale anti sfiga o scaramantica va bene, basta che non passi il messaggio che le carte viste non siano da neve a Foligno o Terni.

Poi su, essere pessimisti sulla neve a Terni o Foligno è troppo facile
 



 
avatar
italia.png cptnemo Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 480
Registrato: 20 Dic 2008

Età: 51
Messaggi: 753
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica

Località: Terni Centro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#127  Fili Lun 08 Feb, 2010 15:42

provo ad andare oltre la singola emissione di GFS. Altrimenti impazzirei ogni volta. Provo a farmi un quadro della situazione che tenga conto un po di tutto. Ci provo. Non è detto che ci riesco.

L'esperienza, poca, mi ha insegnato che ad essere ottimisti in questi casi serve a niente. Nel 2005 di queste configurazioni ce ne sono state per 2 mesi, e a Foligno non è caduto UN CENTIMETRO di neve. Permettete di essere dubbioso?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#128  marvel Lun 08 Feb, 2010 15:43

cptnemo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poi su, essere pessimisti sulla neve a Terni o Foligno è troppo facile


Quoto tutto, in particolare quella riga!      
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#129  marvel Lun 08 Feb, 2010 15:45

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
provo ad andare oltre la singola emissione di GFS. Altrimenti impazzirei ogni volta. Provo a farmi un quadro della situazione che tenga conto un po di tutto. Ci provo. Non è detto che ci riesco.

L'esperienza, poca, mi ha insegnato che ad essere ottimisti in questi casi serve a niente. Nel 2005 di queste configurazioni ce ne sono state per 2 mesi, e a Foligno non è caduto UN CENTIMETRO di neve. Permettete di essere dubbioso?  


Scusa, invece ad essere pessimisti a che serve se non a rompere le OO agli altri???      
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#130  Boba Fett Lun 08 Feb, 2010 15:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il run GFS06 porterebbe neve asciutta anche oltre le pianure pianeggianti dell'Umbria, visto che abbiamo una -5 a 1200 metri e una -35...
Giusto per dire.




scherzi a parte Ale, lo so che queste carte ancora sono buone, ma la configurazione generale solitamente non porta quasi mai accumuli sotto i 300m. Se poi questa sarà l'eccezione che conferma la regola tanto meglio, ma non credo.

Mi aspetto un graduale ridimensionamento dell'evento, con neve "vera" oltre 300/400 metri, e bagnata o mista al piano (altotevere escluso ovviamente).

Ripeto, felice di essere smentito.


Concordo, considerando che mancano ancora 2-3 giorni c'è un buon 50% di possibilità che la pianura resti fuori dai giochi, perché come al solito alle quote basse siamo al limite. Lo 06Z ha già limato un po' le termiche basta anche un solo grado in più per tagliare fuori tutte le zone sotto i 400 m.
Non è un post scaramantico il mio, anzi io preferisco + caldo (o se preferite - freddo) e + prcp (con nevone in montagna) piuttosto che freddo e precipitazioni sterili (i run di ieri mi davano 10/15 mm in 180h   , lo 06Z di oggi oltre 40 mm   ); dato che sul versante tirrenico non avremo mai -10° a 850 hPa e prcp consistenti, allora scelgo la prima possibilità. Il fatto di vedere già tratti scoperti sul Pian grande oggi è deprimente   , in montagna voglio minimo minimo 30 cm.
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#131  Boba Fett Lun 08 Feb, 2010 16:00

Questo è il meteogramma per il pian grande.

59442645metgram
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#132  Fili Lun 08 Feb, 2010 16:04

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
provo ad andare oltre la singola emissione di GFS. Altrimenti impazzirei ogni volta. Provo a farmi un quadro della situazione che tenga conto un po di tutto. Ci provo. Non è detto che ci riesco.

L'esperienza, poca, mi ha insegnato che ad essere ottimisti in questi casi serve a niente. Nel 2005 di queste configurazioni ce ne sono state per 2 mesi, e a Foligno non è caduto UN CENTIMETRO di neve. Permettete di essere dubbioso?  


Scusa, invece ad essere pessimisti a che serve se non a rompere le OO agli altri???      


A non farsi illusioni inutili   e comunque non è pessimismo...è analizzare le cose con un minimo di distacco. Se poi a 48 ore la situazione dovesse reggere, sarò il primo ad entusiasmarmi  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Lun 08 Feb, 2010 16:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#133  Poranese457 Lun 08 Feb, 2010 16:04

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Concordo, considerando che mancano ancora 2-3 giorni c'è un buon 50% di possibilità che la pianura resti fuori dai giochi, perché come al solito alle quote basse siamo al limite. Lo 06Z ha già limato un po' le termiche basta anche un solo grado in più per tagliare fuori tutte le zone sotto i 400 m.
Non è un post scaramantico il mio, anzi io preferisco + caldo (o se preferite - freddo) e + prcp (con nevone in montagna) piuttosto che freddo e precipitazioni sterili (i run di ieri mi davano 10/15 mm in 180h   , lo 06Z di oggi oltre 40 mm   ); dato che sul versante tirrenico non avremo mai -10° a 850 hPa e prcp consistenti, allora scelgo la prima possibilità. Il fatto di vedere già tratti scoperti sul Pian grande oggi è deprimente   , in montagna voglio minimo minimo 30 cm.


Comunque poi mi spiegate dove avete visto questa limatura... rispetto all'altro ieri si, ma rispetto già a ieri sera siamo sempre li.

Questo a parte, se commentiamo le carte attuali c'è poco da discutere sulle QN, saranno pressochè al piano ovunque, GPT bassissimi, molto freddo a 500hpa... via su, non discutiamo di dettagli in questi casi!.

Ecco, tra l'altro, le nostre almeno 6 ore di neve!   .

 pcp12hz_web_8
 pcp12hz_web_9_1265641467_610225

E qui siamo NETTAMENTE migliorati: vi ricordate le  ombre pluviometriche di cui si discuteva stamani con Zerogradi??
SPARITE!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45034
7402 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#134  Fili Lun 08 Feb, 2010 16:07

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo a parte, se commentiamo le carte attuali c'è poco da discutere sulle QN, saranno pressochè al piano ovunque, GPT bassissimi, molto freddo a 500hpa... via su, non discutiamo di dettagli in questi casi!.
Ecco, tra l'altro, le nostre almeno 6 ore di neve!   .
:


E poi posti i LAM?      

I LAM a 100 ore sono come dire chi vincerà il campionato ad Agosto... (anzi quello è facile, vince l'Inter )
 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] 11-13 Febbraio: Sarà La Volta Buona?

#135  marvel Lun 08 Feb, 2010 16:08

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E qui siamo NETTAMENTE migliorati: vi ricordate le  ombre pluviometriche di cui si discuteva stamani con Zerogradi??
SPARITE!      


Le ombre peggiori aleggiano nelle vostre menti      
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Lun 08 Feb, 2010 16:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 12
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 8, 9, 10, 11, 12  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML