Pagina 151 di 151
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 149, 150, 151
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2251  Gab78 Gio 03 Lug, 2025 18:50

Ovviamente, solo "pour parler"...

I primi tre giorni di Luglio qua hanno fatto registrare una media di +28.1' che è un valore assolutamente folle, parlo per la mia amata zona. La media ultratrentennale è +24.1'

Lo so, non ha nessun senso fare considerazioni ora, siamo all'inizio...

Ma di quanto credete si abbasserá (se si abbasserá) questo valore, alla fine dei giochi?

Per me un grado sarebbe già una vittoria...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12251
4212 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2252  Fili Gio 03 Lug, 2025 22:54

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente, solo "pour parler"...

I primi tre giorni di Luglio qua hanno fatto registrare una media di +28.1' che è un valore assolutamente folle, parlo per la mia amata zona. La media ultratrentennale è +24.1'

Lo so, non ha nessun senso fare considerazioni ora, siamo all'inizio...

Ma di quanto credete si abbasserá (se si abbasserá) questo valore, alla fine dei giochi?

Per me un grado sarebbe già una vittoria...  


vabeh dai ora non esageriamo   le medie dopo 3 giorno no dai  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38687
5449 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2253  Gab78 Gio 03 Lug, 2025 23:19

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ovviamente, solo "pour parler"...

I primi tre giorni di Luglio qua hanno fatto registrare una media di +28.1' che è un valore assolutamente folle, parlo per la mia amata zona. La media ultratrentennale è +24.1'

Lo so, non ha nessun senso fare considerazioni ora, siamo all'inizio...

Ma di quanto credete si abbasserá (se si abbasserá) questo valore, alla fine dei giochi?

Per me un grado sarebbe già una vittoria...  


vabeh dai ora non esageriamo   le medie dopo 3 giorno no dai  

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12251
4212 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2254  zeppelin Ven 04 Lug, 2025 12:03

stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Classifica castellana aggiornata

Giugno 2025     23,5°C     0,0 mm
Giugno 2003     23,2°C   70,0 mm
Giugno 2022     22,8°C     6,0 mm

Nota
Ritornando alla questione della metodologia di calcolo delle medie termiche, vorrei sottolineare che mentre la media di giugno calcolata in modo classico storico (min+max/2) ha dato 23,5, quella ponderata della stazione meteo elettronica è stata di 24,5°C.......
Questo a supporto delle considerazioni di Zeppelin a tale riguardo (stazione meteo elettronica o no, se vuoi fare dei confronti col passato devi per forza considerare sempre e solo la media classica).
Il motivo di questo scarto così vistoso ? In condizioni di cielo prevalentemente sereno, con la maggior durata del giorno e la potenza della radiazione solare, la mattina la temperatura sale rapidamente e la sera scende più lentamente, spostando la media giornaliera più verso i valori massimi (in inverno tendenzialmente accade il contrario, cioè la media ponderata mensile risulta leggermente più bassa di quella matematica). Solo in caso di giornate ventose, nuvolose o piovose le due medie giornaliere sono più sovrapponibili.....
L'importante è confrontare le media di stazioni diverse con la stessa metodologia........

   



Mah boh, nel mio caso mica c'è tutto questo scarto  

Con il metodo min+max/2 mi viene una media di 24.75°C, con quella ponderata di 24.5°C


Ho riguardato anche i mesi precedenti, lo scarto è sempre di 3/4 decimi massimo tra i due metodi  

Magari per zone soggette ad inversione come la Valtiberina il tuo discorso è valido ma dove l'inversione viene meno credo che le differenze tra i due metodi di calcolo siano decisamente meno accentuate  


Sicuramente le zone con maggior escursione risentono più di questo aspetto, ma influisce anche l'ubicazione.
La mia è semi urbana e sebbene le minime e massime non siano particolarmente alterate da questo aspetto, la cosa che cambia è la maggior rapidità in fase di salita nelle prime ore del giorno e la minor velocità in fase di discesa dopo il tramonto. Questo finisce per far guadagnare altri decimi alla media ponderata giornaliera, che inevitabilmente si posiziona più verso l'alto.....Ma questo però è più evidente nel semestre caldo, durante l'inverno la cosa diventa più trascurabile o addirittura in qualche caso tende ad invertirsi per la minor durata delle ore diurne.  

   


Interessante il vostro scambio di idee e dati. In effetti è tutto molto semplice, nelle zone soggette a inversione la media ponderata è più calda spesso di quella "semplice" per effetto delle tante ore di sole e delle minime molto basse ma per brevissimo tempo, soprattutto in estate.
Nelle zone di collina invece come la mia e quella di Leonardo, confermo che spesso la media ponderata è lievemente più bassa, oppure uguale pressappocco, di quella semplice, per via dell'assenza (da me totale o quasi) dell'inversione e quindi dell'assenza di "picchi" verso il basso della temperatura notturna.

Il fatto è che anche a livello di meteorologia internazionale, per sopperire a eventuali errori stumentali, carenza di dati, magari anche periodi mattutini o serali in cui le stazioni stanno in ombra di qualcosa, alberi, monti, edifici, e soprattutto confronto con il passato, viene di solito usata la media semplice di default.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 04 Lug, 2025 12:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8507
1826 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2255  Poranese457 Gio 10 Lug, 2025 07:17

Pour parler...

Gli ultimi 3 giorni hanno tirato giù la media di Luglio di oltre un grado e mezzo passando dai +27.1°C ai +25.5°C

La media scenderà ulteriormente per altri 3/4 giorni

Non vi dico che con una settimana abbiamo salvato la stagione estiva 2025 dall'essere la più infuocata di sempre ma che spesso, per tirarsela addosso, si fanno paragoni eccessivi e prematuri con annate veramente orribilis  e invece basta una settimana (magari ne avremo una simile anche ad Agosto   ) a sconquassare carte e calcoli  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44767
7109 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Proposito Di Medie Termiche...

#2256  Poranese457 Oggi alle 08:21

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pour parler...

Gli ultimi 3 giorni hanno tirato giù la media di Luglio di oltre un grado e mezzo passando dai +27.1°C ai +25.5°C

La media scenderà ulteriormente per altri 3/4 giorni

Non vi dico che con una settimana abbiamo salvato la stagione estiva 2025 dall'essere la più infuocata di sempre ma che spesso, per tirarsela addosso, si fanno paragoni eccessivi e prematuri con annate veramente orribilis  e invece basta una settimana (magari ne avremo una simile anche ad Agosto   ) a sconquassare carte e calcoli  


A ieri la media termica mensile è scesa a +24.2°C  

date le carte disponibili a stamani, è chiaro che il mese chiuderà sopramedia termica (attualmente è in linea) ma i "fasti" di anni recenti e soprattutto del sempre tirato in ballo 2003 sono lontani

Molto lontani  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44767
7109 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 151 di 151
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 149, 150, 151


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML