Fili, sei peggio di S.Tommaso
La notizia l'ho pre dal sito di un quotidiano regionale (il messaggero veneto), con tanto di intervista
al comandante del soccorso alpino della guardia di finanza, che parla di 13 metri di accumulo!!!
Ti ricordo che accumuli nevosi prossimi ai 10m non sono rarissimi neanche nei valloni d'alta quota in Appennino
e che l'inverno appena trascorso è stato davvero eccezionale per le alpi, specie per quelle friulane (abbondantemente superati i 1000mm di precipitazione liquida in alcune zone da Ottobre ad oggi).
Non mi sorprenderebbe affatto sapere che in alcuni canaloni dolomitici si siano accumulati oltre 15m di neve,
anzi lo ritengo probabile.