Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Agosto inizia con il tempo stabile e il caldo
L'ondata di caldo in arrivo è tosta gente, se non avessimo avuto il 2017 parleremmo probabilmente di qualche record destinato a cadere.
No dai... se ne sono viste a bizzeffe di ondate di caldo più intense.
Guarda che è tosta, qui sul Tirreno si farà sentire sul serio secondo me.
Tosta è tosta Leo, ma sono valori che nell'ultimo decennio sono diventati ahimé quasi la "normalità". L'ondata sarà tosta e persistente, ma al momento non da record, e soprattutto, è la prima della stagione. E il fatto che cadrà nell'ultimo mese estivo è cosa non da poco, considerando che certe ondate eravamo abituati a vederle già a Giugno.
Ovvio, ciò non vuol dire che sia normale, ma averle ora è già psicologicamente diverso che averle all'inizio dell'estate.
Speriamo che sia comunque Reading ad aver ragione... sia per intensità che per durata.
Guardate non ho scritto "spianamento a tappeto dei record di caldo su tutto il Paese eh" :lol:
Ripeto, non avessimo avuto il 2017 ne sarebbe comunque caduto più di uno 8))

Messaggi: 2659 Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
Lun 30 Lug, 2018 11:21
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
L'ondata di caldo in arrivo è tosta gente, se non avessimo avuto il 2017 parleremmo probabilmente di qualche record destinato a cadere.
No dai... se ne sono viste a bizzeffe di ondate di caldo più intense.
Guarda che è tosta, qui sul Tirreno si farà sentire sul serio secondo me.
Tosta è tosta Leo, ma sono valori che nell'ultimo decennio sono diventati ahimé quasi la "normalità". L'ondata sarà tosta e persistente, ma al momento non da record, e soprattutto, è la prima della stagione. E il fatto che cadrà nell'ultimo mese estivo è cosa non da poco, considerando che certe ondate eravamo abituati a vederle già a Giugno.
Ovvio, ciò non vuol dire che sia normale, ma averle ora è già psicologicamente diverso che averle all'inizio dell'estate.
Speriamo che sia comunque Reading ad aver ragione... sia per intensità che per durata.
Guardate non ho scritto "spianamento a tappeto dei record di caldo su tutto il Paese eh" :lol:
Ripeto, non avessimo avuto il 2017 ne sarebbe comunque caduto più di uno 8))

....rispetto allo scorso anno c'è un tasso di umidità medio molto più alto…….
quindi di giorno le massime faranno più fatica a salire, come del resto le minime a scendere durante la notte……
Ma alla fine l'indice di disagio non sarà poi tanto diverso, anzi se le minime non scenderanno sotto i 20°C, con un 80-90% di umidità per certi aspetti e certe zone potrebbe anche essere peggio dell'anno scorso……..
:bye: :bye:
Titolo: Re: Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
a me fanno molto più paura le ondate di calore a giugno/inizio luglio :bye: :muhehe:
Un luogo comune classico come per dire "le giornate sono più corte, quindi il caldo non farà poi paura" .. :mrgreen:
vorrei ricordare che le peggiori ondate di caldo le ha fatte ad Agosto, specialmente nella prima parte :muhehe:
come temp dell'aria sicuro, ma vuoi mettere avere un'ora di sole in meno e un'ora di buio in più per raffreddare i suoli? :bye:
Titolo: Re: Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
a me fanno molto più paura le ondate di calore a giugno/inizio luglio :bye: :muhehe:
Un luogo comune classico come per dire "le giornate sono più corte, quindi il caldo non farà poi paura" .. :mrgreen:
vorrei ricordare che le peggiori ondate di caldo le ha fatte ad Agosto, specialmente nella prima parte :muhehe:
come temp dell'aria sicuro, ma vuoi mettere avere un'ora di sole in meno e un'ora di buio in più per raffreddare i suoli, i muri degli edifici, ecc.? 8))
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 30 Lug, 2018 12:05, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
L'ondata di caldo in arrivo è tosta gente, se non avessimo avuto il 2017 parleremmo probabilmente di qualche record destinato a cadere.
No dai... se ne sono viste a bizzeffe di ondate di caldo più intense.
Guarda che è tosta, qui sul Tirreno si farà sentire sul serio secondo me.
Tosta è tosta Leo, ma sono valori che nell'ultimo decennio sono diventati ahimé quasi la "normalità". L'ondata sarà tosta e persistente, ma al momento non da record, e soprattutto, è la prima della stagione. E il fatto che cadrà nell'ultimo mese estivo è cosa non da poco, considerando che certe ondate eravamo abituati a vederle già a Giugno.
Ovvio, ciò non vuol dire che sia normale, ma averle ora è già psicologicamente diverso che averle all'inizio dell'estate.
Speriamo che sia comunque Reading ad aver ragione... sia per intensità che per durata.
Guardate non ho scritto "spianamento a tappeto dei record di caldo su tutto il Paese eh" :lol:
Ripeto, non avessimo avuto il 2017 ne sarebbe comunque caduto più di uno 8))

....rispetto allo scorso anno c'è un tasso di umidità medio molto più alto…….
quindi di giorno le massime faranno più fatica a salire, come del resto le minime a scendere durante la notte……
Ma alla fine l'indice di disagio non sarà poi tanto diverso, anzi se le minime non scenderanno sotto i 20°C, con un 80-90% di umidità per certi aspetti e certe zone potrebbe anche essere peggio dell'anno scorso……..
:bye: :bye:
Come la mettiamo sono due pesi e due misure uguali, l'umidità è un'indicatore importante, fa un pò da "termo-regolatore" .. provate a venire sulla costa, di giorno l'umidità non scende manco per scherzo sotto il 50-70% , nonostante i valori massimi siano contenuti, intorno ai 30° o poco più, di notte poi non ne parliamo con punte over 90 e con valori minimi ben oltre i 20/23°... ecco, giusto la brezza da un minimo di sollievo o refrigerio nelle ore pomeridiane, ma quando si placa nelle ore serali, cuoci a bagnomaria.. :lol:
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 30 Lug, 2018 12:10, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
a me fanno molto più paura le ondate di calore a giugno/inizio luglio :bye: :muhehe:
Un luogo comune classico come per dire "le giornate sono più corte, quindi il caldo non farà poi paura" .. :mrgreen:
vorrei ricordare che le peggiori ondate di caldo le ha fatte ad Agosto, specialmente nella prima parte :muhehe:
come temp dell'aria sicuro, ma vuoi mettere avere un'ora di sole in meno e un'ora di buio in più per raffreddare i suoli? :bye:
Guarda, per esperienza Agosto, almeno qui in adriatico, risulta il mese peggiore, in quanto il mare rilascia il calore latente accumulato in tutte le settimane precedenti, di notte poi troppo spesso si registrano minime elevate, la minor insolazione e quindi le meno ore di luce, incidono molto relativamente.. una +20 o +25° fa male a prescindere ;)
Titolo: Re: Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
Guarda, per esperienza Agosto, almeno qui in adriatico, risulta il mese peggiore, in quanto il mare rilascia il calore latente accumulato in tutte le settimane precedenti, di notte poi troppo spesso si registrano minime elevate, la minor insolazione e quindi le meno ore di luce, incidono molto relativamente.. una +20 o +25° fa male a prescindere ;)
Sui lati degli edifici esposti al sole la differenza la senti eccome. Come del resto si sente la differenza tra il sole di febbraio e quello di dicembre.
Poi d'accordo che la temp dell'aria esterna può raggiungere valori più alti ora piuttosto che durante il solstizio
Ultima modifica di Boba Fett il Lun 30 Lug, 2018 15:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
Come la mettiamo sono due pesi e due misure uguali, l'umidità è un'indicatore importante, fa un pò da "termo-regolatore" .. provate a venire sulla costa, di giorno l'umidità non scende manco per scherzo sotto il 50-70% , nonostante i valori massimi siano contenuti, intorno ai 30° o poco più, di notte poi non ne parliamo con punte over 90 e con valori minimi ben oltre i 20/23°... ecco, giusto la brezza da un minimo di sollievo o refrigerio nelle ore pomeridiane, ma quando si placa nelle ore serali, cuoci a bagnomaria.. :lol:
Si ma ragazzi, vediamo di capire di cosa si parla sennò stiamo a confrontare mele con pere :mrgreen:
Io ho parlato di "record termici" ed in seguito è stato introdotto il concetto di umidità e di disagio... son due cose diverse.
Probabilmente ha ragione Stefano a parlare di umidità come elemento limitante sulle massime tant'è che pure io ho scritto la stessa cosa stamani su FB
Titolo: Re: Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
Visto che è argomento di discussione, mi pare consono snocciolare qualche dato sull'entità della prossima onda calda paragonandola a quelle del passato.
Stando alle attuali proiezioni dei modelli, e prendendo come riferimento principale ecmwf, essendo il più affidabile;
sulla verticale di Perugia dovremmo avere termiche a 850 hpa oscillanti tra +18°C e +22°C per 6-7 giorni.
Come detto in precedenza, non saranno sicuramente i picchi termici assoluti in quota ad essere rilevanti, termiche di questo tipo ci hanno interessato innumerevoli volte, da sempre. Ciò che sarà rilevante è la persistenza delle stesse.
Approfittando del pomeriggio parzialmente libero da impegni e con il caldo che ha spento qualsiasi mia volontà mondana :lol: sono andato a guardare i dati noaa, per capire quanto potrebbe essere effettivamente rilevante la prossima fase calda.
Quello che salta subito all'occhio è che le estati tra il 1945 e 1960 non furono affatto fresche, anzi, hanno avuto fasi calde e picchi termici notevolissimi; mentre si nota bene la lunga fase "fresca" successiva (AMO-) protrattasi fino al 1981, anno in cui le estati hanno ricominciato a fare sul serio; mentre un ulteriore step up termico si è avuto col nino del 1998, nulla di nuovo comunque per chi conosce un po' la climatologia.
Tornando ai dati crudi, negli ultimi settanta anni sono state ben 25 la fasi calde di entità simile alla prossima,
con gli anni 2000 che ovviamente spadroneggiano, ma con numerosi esempi anche nel passato più remoto; solo gli anni '70 sono quasi totalmente privi di eventi di questo genere.
Inutile dunque aggiungere che si tratta di un evento assolutamente comune, sempre che abbia l'entità descritta.
Se poi dovesse rivelarsi più intenso e prolungato del previsto allora il discorso può cambiare. ;) :bye:
Ultima modifica di il fosso il Lun 30 Lug, 2018 18:49, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Agosto inizia con il tempo stabile e il caldo
Bel lavoro di ricerca Paolo! ;)
Messaggi: 8547 Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
Lun 30 Lug, 2018 20:07
Titolo: Re: Agosto inizia con il tempo stabile e il caldo
Perfetta la descrizione del Fosso
Titolo: Re: Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
Con Reading sarebbe un ondata di caldo tranquilla ;)
Messaggi: 13322 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
Lun 30 Lug, 2018 20:54
Titolo: Re: Agosto inizia con il tempo stabile e il caldo
Sempre ottimo Paolo ! Complimenti. :ok:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Agosto inizia con il tempo stabile e il caldo
In effetti Reading continua a vedere l'Italia sempre ai margini, sul bordo orientale dell'anticiclone, con termiche che solo a tratti vedrebbero toccare al massimo la +20°C.
Leggero ridimensionamento anche di GFS comunque, specie rispetto all'emissione delle 00Z di questa notte.
Titolo: Re: Agosto Inizia Con Il Tempo Stabile E Il Caldo
Dando un occhio veloce ai principali modelli Gfs e Reading il secondo propone temperature più "leggere" e un calo pressorio già dai primi giorni della prossima settimana (7 ?). Se guardiamo GFS pur non avendo picchi di caldo da record rimarremmo sotto una +17/+20 fino almeno a tutta la prima decade di Agosto e forse anche oltre. Il nodo da sciogliere secondo me è tutto qui visto che se va come vede il modello americano avremo almeno 10/12 giorni di Afa e caldo. Se volete il mio modesto parere fin quasi alle porte di Ferragosto non se ne esce. Come sempre è una mia opinione felice di sbagliarmi!! ;)
Pagina 3 di 7
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario