Ciao, oggi sono stato via tutto il pomeriggio, prima di uscire mi sono accorto che la mia WS-2350 mostrava due bei trattini al posto della velocità del vento.... ero in ritardo, ho resettato la stazione, ma non ho avuto neanche tempo di attendere che trovasse il sensore esterno, connesso via radio.
Al ritorno a casa ho visto che si era magicamente sistemata da sola, ma guardando il grafico (allegato) mi sono accorto che per tutto il pomeriggio non ha ricevuto i dati dell'anemometro (nel grafico lo si deduce dal windchill a 0), e che mezz'ora prima che tornassi a casa ha magicamente ritrovato il sensore... e mi sono anche accorto che a metà pomeriggio mi ha visto una minima esterna di -9 gradi!
Smanettando sulla centralina anche lei mostra quello stesso valore quindi non è un errore di lettura del software!
Il sensore è come già detto connesso via radio, si trova a meno di 5 metri (ed un muro) di distanza dalla stazione, che ha un paio di settimane di vita....
Possono essere le batterie (marca premio, 0.99€ 4 stilo) già scariche? Come ha fatto a ritrovare per magia il sensore alle 23.30?
Spero che qualcuno che già possiede questa stazione mi sappia illuminare... :-)
Grazie 1000!
Aiuto LaCrosse WS-2350
Titolo: Re: Aiuto LaCrosse WS-2350
Ciao Mauro!
L'unica cosa che ti posso dire è che purtroppo le La Crosse hanno qualche difettuccio e a volte ti ritrovi con valori nettamente sballati soprattutto quando si usa il programma in dotazione ( heavy weather ) e in modalità wireless.
Visto però che la distanza tra la consolle e il sensore è di soli 5 metri io ti consiglierei di cablare il tutto.....in fondo se c'è solo un muro tra i due potrebbe essere semplice.
Cablando la strumentazione i dati vengono inviati ogni 8 secondi e sicuramente ( credo ) non avrai più questo problema! :wink:
:bye:
L'unica cosa che ti posso dire è che purtroppo le La Crosse hanno qualche difettuccio e a volte ti ritrovi con valori nettamente sballati soprattutto quando si usa il programma in dotazione ( heavy weather ) e in modalità wireless.
Visto però che la distanza tra la consolle e il sensore è di soli 5 metri io ti consiglierei di cablare il tutto.....in fondo se c'è solo un muro tra i due potrebbe essere semplice.
Cablando la strumentazione i dati vengono inviati ogni 8 secondi e sicuramente ( credo ) non avrai più questo problema! :wink:
:bye:
Titolo: Re: Aiuto LaCrosse WS-2350
Ad oggi sono quasi due anni che ho la stazione in oggetto e non ho mai avuto problemi di ricezione via radio ed il palo è a circa 10 metri.....ma per un anno è stata a circa 30 metri in posizione non dritta ma obliqua con vari muri....
Le batterie è meglio mettere le duracell o ancor meglio le panasonic!!!
Occhio ad eventuali interferenze sulla stessa frequenza radio :bye:
Le batterie è meglio mettere le duracell o ancor meglio le panasonic!!!
Occhio ad eventuali interferenze sulla stessa frequenza radio :bye:
Titolo: Re: Aiuto LaCrosse WS-2350
Ciao a tutti, grazie delle risposte, ho provato inizialmente a collegarla con il cavo, ma per evitare di bucare il muro ho provato a fare il "giro lungo", circa 30 metri di cavo, e il sensore non andava.... proverò con del cavo schermato (che ad agosto non riesco a trovare...) e in caso farò questo buco...
Pensavo di schermare anche il cavo tra termo e anemometro (18 metri circa), l'anemometro è attaccato all'antenna della tv mentre il termometro è (per ora, ma spero se non sballa troppo le temperature) senza schermo ma protetto dal tetto, attaccato alla trave....
Per quanto riguarda le interferenze, senza dover chiamare capitan ventosa, non so bene su che frequenza lavori l'antifurto security ca', ma temo di sapere la risposta.......... :wall: :-)
Ah dimenticavo, non uso heavyweather, leggo direttamente i dati dalla seriale, ma credo che il problema non cambi... questa stazione usa un protocollo piuttosto lento e brutto, come se non bastasse quando è occupata a fare altro semplicemente non risponde alle richieste ricevute via seriale!
Ciao e grazie!
Pensavo di schermare anche il cavo tra termo e anemometro (18 metri circa), l'anemometro è attaccato all'antenna della tv mentre il termometro è (per ora, ma spero se non sballa troppo le temperature) senza schermo ma protetto dal tetto, attaccato alla trave....
Per quanto riguarda le interferenze, senza dover chiamare capitan ventosa, non so bene su che frequenza lavori l'antifurto security ca', ma temo di sapere la risposta.......... :wall: :-)
Ah dimenticavo, non uso heavyweather, leggo direttamente i dati dalla seriale, ma credo che il problema non cambi... questa stazione usa un protocollo piuttosto lento e brutto, come se non bastasse quando è occupata a fare altro semplicemente non risponde alle richieste ricevute via seriale!
Ciao e grazie!
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0687s (PHP: -40% SQL: 140%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato