Non è che è un periodo siccitoso... che giustamente ci può stare benissimo.....
Il problema è la durata. Ricordo che il 2019 è stato assolutamente tragico con le piogge concentrate praticamente su due mesi .....
Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Esatto, la siccità è ormai quasi CRONICA..
Ritorniamo poi al discorso delle precipitazioni IRREGOLARI e MAL DISTRIBUITE , episodi estremi concentrati in tempi brevi
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Esatto, la siccità è ormai quasi CRONICA..
Ritorniamo poi al discorso delle precipitazioni IRREGOLARI e MAL DISTRIBUITE , episodi estremi concentrati in tempi brevi
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Le parole in maiuscolo andrebbero analizzate e vedere così se l'aggettivo "cronica" possa avere un "ormai" di oggi che non appartiene al passato, altrimenti il commento lascia il tempo che trova...
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Le parole in maiuscolo andrebbero analizzate e vedere così se l'aggettivo "cronica" possa avere un "ormai" di oggi che non appartiene al passato, altrimenti il commento lascia il tempo che trova...
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Non è un commento che lascia il tempo che trova, è un dato oggettivo riscontrabile da tutti: partendo dallo scorso anno ad ad oggi , quanti mesi in deficit / surplus pluviometrico hai contato?? Quant'è stata la durata nell'arco del tempo delle fasi asciutte rispetto a quelli piovose?? La frequenza IRREGOLARE e sempre più rada degli eventi piovosi (seppur estremi) oggettivamente lo notiamo penso quasi tutti ;)
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 18 Mag, 2020 11:06, modificato 1 volta in totale
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è un commento che lascia il tempo che trova, è un dato oggettivo riscontrabile da tutti: partendo dallo scorso anno ad ad oggi , quanti mesi in deficit / surplus pluviometrico hai contato?? Quant'è stata la durata nell'arco del tempo delle fasi asciutte rispetto a quelli piovose?? La frequenza IRREGOLARE e sempre più rada degli eventi piovosi (seppur estremi) oggettivamente lo notiamo penso quasi tutti ;)
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 18 Mag, 2020 11:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Condivido in pieno, dal 2017 ho perso il conto dei periodi siccitosi. Ne usciremo, non morirà nessuno ma i dati di fatto sono questi. Ogni estate è un terno al lotto...
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Condivido in pieno, dal 2017 ho perso il conto dei periodi siccitosi. Ne usciremo, non morirà nessuno ma i dati di fatto sono questi. Ogni estate è un terno al lotto...
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
l'archivio pluviometrico dal 1916 ce l'ho, potrei riscontrarlo solo se tu mi definissi la fase asciutta o piovosa...c'è una distinzione precisa? e la durata quale è giusta considerare?
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 18 Mag, 2020 13:09, modificato 1 volta in totale
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l'archivio pluviometrico dal 1916 ce l'ho, potrei riscontrarlo solo se tu mi definissi la fase asciutta o piovosa...c'è una distinzione precisa? e la durata quale è giusta considerare?
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 18 Mag, 2020 13:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Credo che nessuno lo sappia, ma tanto non finirà mai questa diatriba sul cosa sia più normale o meno specie se confrontato col passato. E' innegabile però che siamo di fronte a due trend, uno la diminuzione delle precipitazioni a livello nazionale e l'altro l'aumento termico.
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che nessuno lo sappia, ma tanto non finirà mai questa diatriba sul cosa sia più normale o meno specie se confrontato col passato. E' innegabile però che siamo di fronte a due trend, uno la diminuzione delle precipitazioni a livello nazionale e l'altro l'aumento termico.
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Ovviamente in casi simili è difficile venire ad un "accomodamento".
Tutto diventa relativo. Ogni "scala temporale" di riferimento può essere considerata relativa rispetto a cicli pluridecennali... secolari... ecc...
Credo che la maggior parte di noi qua si voglia riferire alle medie degli ultimi 40 o 60 anni.
Tutto diventa relativo. Ogni "scala temporale" di riferimento può essere considerata relativa rispetto a cicli pluridecennali... secolari... ecc...
Credo che la maggior parte di noi qua si voglia riferire alle medie degli ultimi 40 o 60 anni.
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
questo è aggiornato al 2019...quello che hai posto te mi pare del 2007:
E poi non capisco il quote visto che stai parlando di altro rispetto a ciò che scrive adriatic e a cui ho posto domande a riguardo..
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 18 Mag, 2020 13:59, modificato 1 volta in totale
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questo è aggiornato al 2019...quello che hai posto te mi pare del 2007:
E poi non capisco il quote visto che stai parlando di altro rispetto a ciò che scrive adriatic e a cui ho posto domande a riguardo..
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 18 Mag, 2020 13:59, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Io ho un archivio dal 1916 e non posso riferirmi a soli 60 anni...e comunque le medie dele fasi asciutte o umide non esitono e nemmeno sono definite, quindi il riscontro che fa la maggior parte di voi io non riesco a farlo.
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 18 Mag, 2020 14:03, modificato 2 volte in totale
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho un archivio dal 1916 e non posso riferirmi a soli 60 anni...e comunque le medie dele fasi asciutte o umide non esitono e nemmeno sono definite, quindi il riscontro che fa la maggior parte di voi io non riesco a farlo.
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 18 Mag, 2020 14:03, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
È aggiornato al 2017. Ti ho risposto nella parte sopra alle immagini che ho allegato, dicendo che alle tue domande non c'è una soluzione precisa, almeno per me. ;)
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È aggiornato al 2017. Ti ho risposto nella parte sopra alle immagini che ho allegato, dicendo che alle tue domande non c'è una soluzione precisa, almeno per me. ;)
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
ok Fra :love: molto diverso da quello dell'ISAC. Anche per me, ma qualcuno ha scritto ch il riscontro lo possiamo fare tutti e in maniera evidente e precisa, non l'avevo domandato a te ;) .
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 18 Mag, 2020 14:07, modificato 1 volta in totale
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok Fra :love: molto diverso da quello dell'ISAC. Anche per me, ma qualcuno ha scritto ch il riscontro lo possiamo fare tutti e in maniera evidente e precisa, non l'avevo domandato a te ;) .
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Lun 18 Mag, 2020 14:07, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Siamo in un forum, se volevate parlare tra di voi ci sono i messaggi privati, anche perché ti sto dando ragione e non che stai dicendo stronxate quindi per rispondere dicendo la mia mi sono collegato al tuo post :)
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Siamo in un forum, se volevate parlare tra di voi ci sono i messaggi privati, anche perché ti sto dando ragione e non che stai dicendo stronxate quindi per rispondere dicendo la mia mi sono collegato al tuo post :)
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Sicuramente la situazione è grave, ed anche i temporali che arriveranno non saranno risolutori, vuoi per il periodo, vuoi per il temporale stesso, mai esteso e per come cade l'acqua. La natura spesso anche in periodi non consoni ci ha sorpreso con radicali cambi di tendenza, l'unica certezza che ho che almeno a Perugia cadranno 900m in un anno, certo ci sarà l'anno da 600mm come quello da 1200mm. Con Michele tempo fa abbiamo visto che negli ultimi anni addirittura c'è stato seppur minimo un incremento delle precipitazioni, la problematica semmai va ricercata nel come cadono le precipitazioni, infatti i giorni piovosi simultaneamente sono diminuiti.
il trend solitamente è biennale a due anni siccitosi seguono altri due anni ricchi di precipitazioni.
Personalmente un vero e proprio cambio di tendenza me lo aspetto dal prossimo autunno. Ma questa estate tosta!
il trend solitamente è biennale a due anni siccitosi seguono altri due anni ricchi di precipitazioni.
Personalmente un vero e proprio cambio di tendenza me lo aspetto dal prossimo autunno. Ma questa estate tosta!
Titolo: Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Concordo, quindi cvd "la maggior parte di noi qui" o "tutti possiamo riscontrare" non sono accettate, come speravo tra l'altro Fra. :oops:
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo, quindi cvd "la maggior parte di noi qui" o "tutti possiamo riscontrare" non sono accettate, come speravo tra l'altro Fra. :oops:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11 Successivo
Pagina 7 di 11
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1176s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 15 - Debug On - GZIP Abilitato