Messaggi: 8562 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
Ven 12 Dic, 2008 19:40
Qui non c'è nessuno che gode per un alluvione, però sperare in certi quantitativi di pioggia quello sì, quando ce n'è la necessità. E se vuoi ti dico anche che insieme a Burjan, che spero mi legga, sono stato uno di quelli che un paio di mesi fa ha detto che a costo di rimettere al paro la situazione critica, si doveva essere persino pronti ad accettare un rischio di questo tipo.
Puntualmente la cosa è avvenuta, ma io non mi pento di averla scritta. La natura fa quel che vuole e noi siamo qui ad osservarla. Ma tanto fare finta di niente, o ignorare i problemi, non è che risolva molto le cose, anzi........
Leggo solo ora, me ne scuso.
Purtroppo, Fede, il clima mediterraneo ( non scomodiamo il Global Warming, per carità) è fatto così.
I grandi approvvigionamenti d'acqua, quelli che riempiono falde e invasi, si creano in queste situazioni, che sono dannose solo dal nostro punto di vista. Non certo da quello della natura.
Se avessimo avuto piogge ben distribuite nel corso dell'anno e degli anni saremmo stati in Inghilterra o in Irlanda.
Qui piove poco, e quando lo fa lo fa a ca**o di cane.
Son cose che ai miei tempi si studiavano alle elementari. C'è solo da prenderne atto. :wink: :bye: