Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto


Titolo: Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DIRETTA DEL TEVERE A ROMA, STREAMING


Sarà qualche testata giornalistica o TV che cerca lo scoop... mi sa un po' da avvoltoi apostati, anche se noi la sappiamo apprezzare.


E' del Corriere della Sera....... :|

Titolo: Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DIRETTA DEL TEVERE A ROMA, STREAMING


Sarà qualche testata giornalistica o TV che cerca lo scoop... mi sa un po' da avvoltoi apostati, anche se noi la sappiamo apprezzare.


E' del Corriere della Sera....... :|


Ah, già, che scemo... :D :D :D
Ero un po' distratto... ma l'opinione resta la stessa :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Qui non c'è nessuno che gode per un alluvione, però sperare in certi quantitativi di pioggia quello sì, quando ce n'è la necessità. E se vuoi ti dico anche che insieme a Burjan, che spero mi legga, sono stato uno di quelli che un paio di mesi fa ha detto che a costo di rimettere al paro la situazione critica, si doveva essere persino pronti ad accettare un rischio di questo tipo.
Puntualmente la cosa è avvenuta, ma io non mi pento di averla scritta. La natura fa quel che vuole e noi siamo qui ad osservarla. Ma tanto fare finta di niente, o ignorare i problemi, non è che risolva molto le cose, anzi........


Leggo solo ora, me ne scuso.

Purtroppo, Fede, il clima mediterraneo ( non scomodiamo il Global Warming, per carità) è fatto così.
I grandi approvvigionamenti d'acqua, quelli che riempiono falde e invasi, si creano in queste situazioni, che sono dannose solo dal nostro punto di vista. Non certo da quello della natura.

Se avessimo avuto piogge ben distribuite nel corso dell'anno e degli anni saremmo stati in Inghilterra o in Irlanda.

Qui piove poco, e quando lo fa lo fa a ca**o di cane.

Son cose che ai miei tempi si studiavano alle elementari. C'è solo da prenderne atto. :wink: :bye:

Titolo: Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dal vostro inviato sotto i Ponti.
La situazione appare ulteriormente migliorata nel senso che il livello del fiume si è ridotto visibilmente rispetto a questa mattina e questo nonostante la pioggia incessante anche se leggera.

Verso le 17 ho fatto questa foto sotto il ponte vicino al Lanificio di Ponte Felcino. Non so ben spiegare se il segno sui piloni sia il livello dell'acqua precedente o semplicemente l'umidità pescata dal cemento.......buona la prima? Come vedete è simmetrico sui 4 piloni e nel caso indichi il precedente livello dell'acqua (quello di ieri sera) siamo intorno ad 1 metro in meno. Scusate la qualità ma era praticamente buio...
Domani ne faccio un'altra dalla stessa posizione e vediamo.


@Andrea tutto ok....è solo che le arterie (le mie) iniziano ad indurirsi e chiudersi... ;)

@Federico un po' di giorni fa (15?) mia figlia sostiene di averti visto sopra quel ponte della foto che andavi a piedi verso la zona industriale intorno alle 7.30 del mattino. noi andavamo a scuola e quando me l'ha detto ero ormai troppo avanti per fermarmi......possibile???

no fede. non ero io. Sono stato nella zona di Ponte Felcino solo giovedì 4 dicembre ma per fare lezione a scuola.
di solito poi quando mi metto a far foto ai fiumi dei ponti vedi anche una punto bianca con 4 frecce parcheggiata alla meglio in peggio.....

a proposito.

ho acquistato il corriere dell'Umbria... titoli da morir dalle risate. sembra chissà che sia successo.

Profilo PM  
Titolo: Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
Intanto ho ritrovato il mio messaggio:

http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=1&t=5525&p=81661#p81661

Era l'11 Settembre 2008 e la situazione poi è andata molto migliorando. Ma al di là dei danni, che vanno sicuramente contati, credo che siano di più i benifici. Ho buone notizie del Lago Trasimeno da parte della Provincia, che non so se sono state ufficializzate, quindi per ora non le do, ma posso anticipare che si è recuperato... e anche parecchio.

Titolo: Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
..stiamo assistendo all'ennesima buffonata amplificata da certo giornalismo....

che tristezza!

p.s. è partita pure una colonna delle prot. civile di Città di Castello allertati e chiamati dalla prot. civile di Roma.... faranno un bel weekend a vedere i negozi addobbati per il Natale

:bye:

Titolo: Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
Per quante potremo averne dette o fatte, non credo che qui si siano toccati i livelli di certe testate. La situazione a Roma è stazionaria e cmq sotto controllo, nonostante ci siano stati migliaia di sfollati.

Cmq direi di aspettare queste per tirare l'ultimo sospiro di sollievo:

gfs_0_78

gfs_0_84

Minimo stazionario per 12 ore, con un bell'occhialone a seguire, anche lui buono buono per altre 12 ore:

gfs_0_102

L'inizio di settimana sarà di nuovo di forte maltempo, con temperature in quota in risalita. Con queste rimarrà coinvolto tutto il centro, quindi situazione ancora tutta da monitorare.

Titolo: Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
Ciao a tutti, qui la situazione si fà critica.
Oggi sono caduti finora quasi 60mm e non smette.
La valle è costellata di smottamenti, anche se finora piccoli; si staccano grossi ciottoli anche dalla collina fossatana e
alcuni di essi sono pericolosamente caduti sulla strada che sale verso casa mia. I campi a valle sono totalmente allagati e vari torrenti sono esondati in più punti. A peggiorare la situazione ci si è anche messo l'aumento termico,
con QN schizzata sopra i 1500m. Quello che mi preoccupa di più sono i valichi, attenzione a chi ha intenzione di passare per i due valchi appenninici di Fossato e di Scheggia, sono stati diverse volte soggetti a smottamenti anche considerevoli, per via della natura del terreno composto da roccia in buona parte calcarea e arenaria, quindi piuttosto friabile soprattutto dopo piogge così copiose. Speriamo non succeda niente, ma anche se ci sono reti di sicurezza ai lati della strada che passa in mezzo a questi muri di roccia, anche un sasso che sfugge a queste reti può essere pericoloso. Ocio!!!

Profilo PM  
Titolo: Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


L'inizio di settimana sarà di nuovo di forte maltempo, con temperature in quota in risalita. Con queste rimarrà coinvolto tutto il centro, quindi situazione ancora tutta da monitorare.


tanto entro domenica tutti quelli della prot. civile che sono andati giù oggi saranno rientrati a casa quindi non rischiano di trovarsi li per una nuova eventuale emergenza ;) :bye:

Titolo: Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
.... nona caso questa botizia è finita su CULTURA E SPETTACOLO :lol:

http://www.corriere.it/ultima_ora/notizie.jsp?id={B732B7DD-030F-49F9-9D60-7290D23ACF44}

Maltempo: Tevere cresciuto di 9 centimetri
12 dic 21:26 Cultura e spettacolo

ROMA - Sale la tensione a Roma per la piena del Tevere. Secondo nuove rilevazioni, il fiume e' cresciuto di nove centimetri nelle ultime due ore. Lo ha reso noto poco fa il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. Il Tevere sarebbe arrivato a 12 metri e 49 cm: perche' esondi deve superare i 17 metri. Il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, poco fa intanto ha effettuato un breve sopralluogo a Ponte Sant'Angelo. (Agr)

Titolo: Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
ciao a tutti,
Guido Bertolaso al tg5 ha affermato che questo è in assoluto l'autunno più piovoso degli ultimi 50 anni
è vero?

Profilo PM  
Titolo: Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti,
Guido Bertolaso al tg5 ha affermato che questo è in assoluto l'autunno più piovoso degli ultimi 50 anni
è vero?


Senza andare a scomodare le serie storiche degli anni 90, 80, 70 e indietro di scorrendo...non è per nulla vero, ma manco lontanamente....

Nel 2005 ne cadde molta di più di acqua!!!

Titolo: Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti,
Guido Bertolaso al tg5 ha affermato che questo è in assoluto l'autunno più piovoso degli ultimi 50 anni
è vero?


Su alcune zone può essere, specie nelle Alpi nord orientali e nel Lazio costiero, in Umbria no. :bye:

p.s. comunque non so se generalizzava o si riferiva a qualche caso specifico, nel primo caso comunque la colpa non è sua ma di chi gliele riferisce.

Titolo: Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nubes ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ciao a tutti,
Guido Bertolaso al tg5 ha affermato che questo è in assoluto l'autunno più piovoso degli ultimi 50 anni
è vero?


Su alcune zone può essere, specie nelle Alpi nord orientali e nel Lazio costiero, in Umbria no. :bye:

p.s. comunque non so se generalizzava o si riferiva a qualche caso specifico, nel primo caso comunque la colpa non è sua ma di chi gliele riferisce.


si riferiva all' Italia in generale, e mi è sembrato moolto strano infatti,
concordo sul fatto che non sia colpa sua
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


3) I ponti di cui ha parlato Mat (qui mi smentirete se non è così), sono stati chiusi anche per l'inagibilità, e non solo per prudenza. E la cosa non è così di rito

Andrea


Il ponte dell'uscita di Marsciano era stato chiuso in direzione Marsciano perchè il Tevere scorreva al di sopra della strada che collega Collepepe a Marsciano (zona Cerro). Purtroppo non ho foto in mio possesso dell'evento :oops: :wall:
..In mia memoria (e confermo che non è un evento usuale e do' ragione ad Andrea ) ciò è avvenuto solo un'altra volta in passato (che l'acqua passi sopra la strada, di allagamenti ce ne sono stati diversi, d'altra parte quella zona fa parte della pianura alluvionale del fiume dove non è difficile che il Tevere esca) oltre all'evento del 2005 che fa storia a sè...speriamo che questi 2 giorni non replichino la situazione, anche se le premesse non sono buone :bye:


Pagina 6 di 6


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1116s (PHP: -39% SQL: 139%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato