ascoltare a distanza di tanto tempo le sigle iniziali mi ha fatto veramente uno strano effetto
http://www.youtube.com/watch?v=pMQG3P06S5k&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=IQ3w8WMzNvo
:bye:
Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
Bravo nubes, ottimo, lo sai quante volte l'ho visto e rivisto, ma è sempre piacevole :love:
Sig, avevo appena 26 anni.........
Sig, avevo appena 26 anni.........
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
E' si, e pensare che io c'ero!
:P :P :P :P
:P :P :P :P
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
e si... c'ero anche io... 4/5 anni in meno rispetto al nostro anziano "ingegnere" ma c'ero...
:P :P :P :P
:P :P :P :P
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
Piiiii.. piripipiripipiiiiiii... anche io c'ero, ed anche io come Nicola avrò rivisto sti video 1000 volte, ma la mitica sigla di "che tempo fa" riesce ancora a darmi qualche brivido. La metto come suoneria del telefonino, deciso! :P
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
Trepalle di Livigno: - 38 °C
Fusine valromana: - 35 °C
Piacenza: - 27 °C
Firenze: - 23 °C
Arezzo: -17 °C
Roma Ciampino: - 11 °C
Frosinone: - 19 °C
No comment. Parlano i fatti. :bye:
Edit: dalla cronaca del TG Emilia-Romagna. Castiglione dei Pepoli, 4 km da qui, 90 (dicasi novanta) cm di neve.
Fusine valromana: - 35 °C
Piacenza: - 27 °C
Firenze: - 23 °C
Arezzo: -17 °C
Roma Ciampino: - 11 °C
Frosinone: - 19 °C
No comment. Parlano i fatti. :bye:
Edit: dalla cronaca del TG Emilia-Romagna. Castiglione dei Pepoli, 4 km da qui, 90 (dicasi novanta) cm di neve.
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
ricordo ancora con immenso piacere l'inizio di quella grandissima pippa del carosello pre-previsioni del tempo con quel piffero ( tra l'altro amabilissimo ) ed i pastorelli ( che avrei mandato a pascolare in siberia) che odiavo con tutto me stesso perchè finche non finiva non iniziava il grande Guido...
tempi memorabili... e la meteo era veramente last minutes... altro che GM... ribaltoni... incazzature ecc. li se il Meteoman metteva la stellina con sotto 600 si stava alla finestra la sera e si controllava fuori prima dell'alba con
la speranza vivissima che qualcosa di li a poco sarebbe accaduto...
bei tempi... Che palle mi sà che stò invecchiando :| :| :|
tempi memorabili... e la meteo era veramente last minutes... altro che GM... ribaltoni... incazzature ecc. li se il Meteoman metteva la stellina con sotto 600 si stava alla finestra la sera e si controllava fuori prima dell'alba con
la speranza vivissima che qualcosa di li a poco sarebbe accaduto...
bei tempi... Che palle mi sà che stò invecchiando :| :| :|
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
E nessuno parla dell'evento più importante di quel Gennaio '85.... il concepimento del sottoscritto, nato appunto con divina precisione 9 mesi dopo a metà Ottobre!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Perdonate l'OT ma è l'unica cosa che mi lega a quel mitico anno meteorologico...... :oops: :oops: :oops:
Perdonate l'OT ma è l'unica cosa che mi lega a quel mitico anno meteorologico...... :oops: :oops: :oops:
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
Per la cronaca, battesimo....del ghiaccio, freschissimo di patente, primo tragitto Gubbio-Perugia da conducente il 16 Gennaio sul pack per l'intero svolgersi del percorso, ivi inclusi i tratti compresi fra Piccione, Colombella, Bosco e Ponte Felcino, ove di solito la neve fatica a fermarsi: ovviamente, MAI più verificatasi simile situazione: 10/15 cm medi calpestati, durissimi con il vento che "sfarinava"la neve. La mitica Uno diesel nuova di pacca (incluse le gomme, logicamente), e il pacato e rassicurante tono di voce del babbo che faceva da navigatore. Viaggio lento (oltre 2 h, contro la canonica ora), ma arrivo nel capoluogo senza alcun intoppo. Che tempi! :bye:
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
io sono nato a "cose fatte" .. maggio 85.. quando ormai era tutto finito... :cry:
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
Questa la situazione configurativa di allora,
qualcuno nota delle somiglianze??? :roll: :ziped:
la radice del blocco non resse, ma poco importò, la retrogressione del
lobo gelido si completò comunque grazie all'HP a Nord e l'invadenza dell'atlantico basso
non fece altro che acuire gli effetti precipitativi grazie all'apporto umido... ;)
qualcuno nota delle somiglianze??? :roll: :ziped:
la radice del blocco non resse, ma poco importò, la retrogressione del
lobo gelido si completò comunque grazie all'HP a Nord e l'invadenza dell'atlantico basso
non fece altro che acuire gli effetti precipitativi grazie all'apporto umido... ;)
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
Ma il fatto che c'era lo SW non diede un bel calcio nel sedere al bombolone, facendolo arrivare a velocità dirompente su di noi ed impedendo quindi che, a velocità normale l' atlantico si affermasse?
Ovverosia, in questo caso ,se non erro, il "nostro" non si prese di prepotenza la precedenza rispetto all' Atlantico, pur arrivando da sinistra ? Il quale atlantico, poi, intimorito, fece trafilare lentamente il proprio contributo, impedendo subito il consueto innalzamento delle T, ma al contempo fornendo quel prezioso apporto umido che fece la differenza, in termini di precipitazioni.....solide! :D :ok:
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma il fatto che c'era lo SW non diede un bel calcio nel sedere al bombolone, facendolo arrivare a velocità dirompente su di noi ed impedendo quindi che, a velocità normale l' atlantico si affermasse?
Ovverosia, in questo caso ,se non erro, il "nostro" non si prese di prepotenza la precedenza rispetto all' Atlantico, pur arrivando da sinistra ? Il quale atlantico, poi, intimorito, fece trafilare lentamente il proprio contributo, impedendo subito il consueto innalzamento delle T, ma al contempo fornendo quel prezioso apporto umido che fece la differenza, in termini di precipitazioni.....solide! :D :ok:
Titolo: Re: Amarcord... Per I Nostalgici Con La Speranza Che Sia Di Buon Auspicio Per Il Futuro
Si, le differenze stanno essenzialmente nel supporto stratosferico che favorì i moti antizonali
in troposferà e in una posizione di stacco del nocciolo gelido un pò più vicina all'Europa,
ma queste sono le uniche differenze! Questo la dice lunga sull'entità dell'evento a livello emisferico. :bye:
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si, le differenze stanno essenzialmente nel supporto stratosferico che favorì i moti antizonali
in troposferà e in una posizione di stacco del nocciolo gelido un pò più vicina all'Europa,
ma queste sono le uniche differenze! Questo la dice lunga sull'entità dell'evento a livello emisferico. :bye:
Pagina 1 di 1
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1301s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato