Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#1  Fabri93 Dom 13 Nov, 2016 12:44

Parto subito con un po' di statistica basata sul passato.

Legenda: Stelle viola quelli più simili in tutto, sia Enso che attività solare, i più attendibili da considerare.
Stelle nere, simili in attività solare ma non Enso.

scyn3mt

Versione completa in HD per zoomarla se non la vedete: http://i.imgur.com/sCYN3mT.png

Qui sotto invece le anomalie dell'altezza dei geopotenziali a 1000 mb confrontate con quelle del 2016:

Ho preso in considerazione gli Inverni italiani con la stella viola.

ty2luzi

Versione completa in HD per zoomarla se non la vedete: http://i.imgur.com/Ty2LUzi.png

Periodo preso in esame: 1998, 2005, 2007, 2010 -----> A= Dal 1 Settembre fino al 15 di Novembre  ///  2016 -----> A= Dal 1 Settembre fino al 10 Novembre.

La seconda carta sotto a quella con A è il proseguo del periodo invernale, ovvero: 1998-99, 2005-06, 2007-08, 2010-11 ----->
Dal 15 Novembre al 28 Febbraio.  
Il 2016-17 ovviamente lo dovremo scoprire.


Anomalie dell'altezza dei geopotenziali zonali del piano isobarico del Vortice Polare confrontate con l'attuale situazione del 2016:

Ho preso in considerazione gli Inverni italiani con la stella viola: 1998-99, 2005-06, 2007-08, 2010-1.

awufmiz

Versione completa in HD per zoomarla se non la vedete: http://i.imgur.com/AwUfmiZ.jpg

Ho preso in considerazione gli Inverni italiani con la stella nera: 2006-07,2009-10, 2012-13.

alzxe33

Versione completa in HD per zoomarla se non la vedete: http://i.imgur.com/alZXe33.jpg

2016:

3rs81rj
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#2  Fabri93 Dom 13 Nov, 2016 12:45

Marvel che fine ha fatto ?
 



 
Ultima modifica di Fabri93 il Dom 13 Nov, 2016 12:48, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#3  Frasnow Dom 13 Nov, 2016 13:11

Penso che quest'anno abbiamo veramente qualcosa di eccezionale tra le mani, indipendemente da come vada.
QBO che doveva andare in negativo ma è rimasta col segno +, deficit ghiacci da record, snow cover d'altri tempi, anomalia di T° positiva in sede polare molto "strana" per il periodo, Nina che al momento si mantiene sul netro/leggermente negativa, ma che non porta ad oggi nessun effetto su di noi, NAM abbondamente negativo, solar flux debole. Per me ci giochiamo davvero un Inverno con con la I maiuscola. So che sparate la così queste parole son prive di senso, ma so che chi mastica meglio di me 'ste cose darà la giusta spiegazione a tutto.    
PS: Tra l'altro, a 240h, il VP sembra anche bello accerchiato dall'Alta Pressione.
 gfs_t10_nh_f240_1479039021_600460


 cursnow_asiaeurope  

 downward_propagation_last_year_nam  

 gfsnh_0_6_1479039027_506621  

 nao_sprd2_1479039034_985496
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#4  Frasnow Mar 15 Nov, 2016 12:03

Riporto quanto scritto da Cloover (che in molti conosceranno) su meteodue.it:

Citazione:
Aggiornamenti davvero pazzeschi.....Ma ormai non dobbiamo più stupirci, l'equilibrio è compromesso e la strada forzatamente tracciata. Le probabilità di avere un Dicembre "monstre" a livello configurativo ci sono tutte.
Questa carta dice tutto, mai visto niente di simile in 16anni.
Siamo partiti con velocità zonali di circa 15m/s e scenderemo ancora grazie al prossimo potente heat flux event, di cui si vede già l'attivazione. Un coinvolgimento stratosferico diventa possibile, pesanti le ripercussioni


http://www.meteodue.it/forum/index.php?topic=11814.msg527742#new
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#5  Fili Mar 15 Nov, 2016 12:13

ricominciamo
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#6  Poranese457 Mar 15 Nov, 2016 12:34

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ricominciamo


E mo   c'è un topic dedicato per gli indici teleconnettivi, qui bello a parte, quindi se non condividi quanto viene scritto lascia andare o semplicemente non intervenire.

Adesso non è che possiamo negare alla gente di parlare di ciò che vuole eh  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#7  Ricca Gubbio Mar 15 Nov, 2016 13:02

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ricominciamo


E mo   c'è un topic dedicato per gli indici teleconnettivi, qui bello a parte, quindi se non condividi quanto viene scritto lascia andare o semplicemente non intervenire.

Adesso non è che possiamo negare alla gente di parlare di ciò che vuole eh  


Inoltre anche se per esempio per me, indici teleconnettivi e stratosfera sono una materia che devo approfondire molto , fa sempre piacere spingersi un po' più in là sulle previsioni soprattutto se si guarda alla tendenza. Certo è che se uno spera di avere informazioni da questo tipo di previsioni per il proprio orticello è meglio che non legge.....   
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#8  Adriatic92 Gio 24 Nov, 2016 11:06

Una domanda per chi mastica meglio la parte più "tecnica" :

guardando le SSTA  e gli indici attuali, ci potrebbe essere anche il rischio di una prima parte invernale con un pattern a favore di eventuali derive occidentali ?

ausjphm
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#9  Frasnow Sab 26 Nov, 2016 11:28

NAM a quota -1

 gfs_nam_web_1_1480156007_437004

E intanto a 240h spunta un warming davvero importante.


gfs_t10_nh_f240
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Indici Teleconnettivi Inverno 2016-2017

#10  Fabri93 Dom 04 Dic, 2016 18:37

Post CW come si può riassumere la situazione prevista ??

Così.....

oizse3x

oqjfxx2

Attuale:

time_pres_hgt_anom_all_nh_2016

Vedo poche vie di mezzo visto i due picchi degli zonal wind ad 1 hpa previsti a 80 m/s....
Le due ipotesi sopra provengono dall'ultimo aggiornamento del 9 Novembre scorso disponibile a questo link: http://empolimeteo.phpbbitalia.com/...-in-italia#1027
Propendo più per la 1, i motivi si trovano scritti nel link sopra.
Per ora è questa la situazione, le proiezioni di wave 1 e 2 per il 13 Dicembre sono molto buone, forte attivazione della wave 2 e wave 1 che cerca di seguirla a ruota.
Entro il 15 max 20 Dicembre sapremo finalmente da che parte si potrebbe andare......
 



 
avatar
italia.png Fabri93 Sesso: Uomo
Fabrizio
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1404
Registrato: 11 Dic 2012

Età: 32
Messaggi: 151
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Empoli (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML