Legenda: Stelle viola quelli più simili in tutto, sia Enso che attività solare, i più attendibili da considerare.
Stelle nere, simili in attività solare ma non Enso.

Versione completa in HD per zoomarla se non la vedete: http://i.imgur.com/sCYN3mT.png
Qui sotto invece le anomalie dell'altezza dei geopotenziali a 1000 mb confrontate con quelle del 2016:
Ho preso in considerazione gli Inverni italiani con la stella viola.

Versione completa in HD per zoomarla se non la vedete: http://i.imgur.com/Ty2LUzi.png
Periodo preso in esame: 1998, 2005, 2007, 2010 -----> A= Dal 1 Settembre fino al 15 di Novembre /// 2016 -----> A= Dal 1 Settembre fino al 10 Novembre.
La seconda carta sotto a quella con A è il proseguo del periodo invernale, ovvero: 1998-99, 2005-06, 2007-08, 2010-11 ----->
Dal 15 Novembre al 28 Febbraio.
Il 2016-17 ovviamente lo dovremo scoprire.
Anomalie dell'altezza dei geopotenziali zonali del piano isobarico del Vortice Polare confrontate con l'attuale situazione del 2016:
Ho preso in considerazione gli Inverni italiani con la stella viola: 1998-99, 2005-06, 2007-08, 2010-1.

Versione completa in HD per zoomarla se non la vedete: http://i.imgur.com/AwUfmiZ.jpg
Ho preso in considerazione gli Inverni italiani con la stella nera: 2006-07,2009-10, 2012-13.

Versione completa in HD per zoomarla se non la vedete: http://i.imgur.com/alZXe33.jpg
2016:
