Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

#1  Poranese457 Gio 20 Gen, 2011 06:39

Ecco il topic per le analisi dei modelli in uscita oggi, 20 Gennaio 2010.

Come per l'equivalente aperto ieri andremo qui ad analizzare tutte le diverse corse modellistiche dei  vari modelli al fine di inquadrare l'interessantissima evoluzione meteo cui andiamo incontro.


GFS 00z mattutine che mostrano più o meno quanto si vedeva sino a ieri sera: a partire da oggi pomeriggio una massa d'aria gelida di origine continentale piomberà sull'Italia con importanti effetti sul centro Italia.
Diciamo subito che questo run conferma il minimo basso sulla Calabria che sfavorisce l'Umbria ed in generale in Centro Italia per il Sabato pomeriggio

Le nostre speranze nevose sono dunque riposte alla finestra più volte citata a cavallo tra il Venerdì ed il Sabato quando direi che la neve cadrà, anche moderata, dai 500-600m dell'Umbria Sud-Occidentale, ai 300-400m del Perugino-Spoletino e ancora più in basso in Val Tiberina, quest'ultima particolarmente colpita ancora una volta dai fenomeni nevosi.
In tutte le aree sopra citate potrà nevicare anche tra oggi e domattina ma io continuo a tenere ben presente la finestra evidenziata sopra per fenomeni particolarmente intensi  

Per Sabato se le cose rimarranno così poco da fare: neve relegata alle bassissime quote appenniniche e tempo freddo ma stitico sugli altri fronti. Formazione di occlusioni escluse ovviamente.....

Allego spaghi per Porano:

 graphe_ens3_php_1295503209_989583
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

#2  andrea75 Gio 20 Gen, 2011 07:14

Giornataccia anche per me oggi... vi seguirò poco (soprattutto stamattina) e male (col telefonino). E ora ho giusto il tempo di capirci qualcosa in più, guardando appena velocissimamente gli spaghi....

Mi pare di vedere che ci sia stata come era prevedibile una leggera limatina alle termiche e una ben più evidente ridimensionata alle precipitazioni, in particolare per la giornata di Venerdì. Mah... vediamo un po'... per noi occidntali continuo a non vedere grossi accumuli, ma l'occasione resta comunque ghiotta per tutti.

Buon nowcasting... ormai ci siamo dentro!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#3  mondosasha Gio 20 Gen, 2011 07:52

Per la mia zona invece termiche più basse e molte precipitazioni...sarà NEVONE!!!
 graphe_ens3_1295506372_719135
 
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#4  snow4ever Gio 20 Gen, 2011 08:19

me sembrava strano che non gli davano una limata alle prcp perugia poi meteotitano la esclude quasi in toto da giochi nevosi, io sto zitto ma ho paura (a differenza di ieri sera dove la situazione era diversa) che non farà molto, anzi.....e va beh, nulla è perduto e possiamo ancora sperarci, d'altronde la configurazione è di quelle belle belle...
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

#5  Poranese457 Gio 20 Gen, 2011 08:22

Ora possiamo attenderci tutti i peggioramenti del caso, la notizia brutta del giorno è che Fili non va più in montagna.... tu vedrai che Sabato di sole ci becchiamo!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#6  Cyborg Gio 20 Gen, 2011 08:24

Come mai a poche ore dall'evento GFS E Reading continuano a vedere il posizionamento del minimo ancora in modo molto diverso? (Reading più a sud)  
Con il minimo visto da Reading le possibilità di vedere precipitazione nelle zone occidentali secondo me si riducono o sbaglio?  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#7  Frasnow Gio 20 Gen, 2011 08:26

  

 immagine_1295508371_599093  

 immagine2

Ma che belle mappe...
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

#8  zerogradi Gio 20 Gen, 2011 08:33

In realtà le 00 sono più fredde, con minimo più basso...
A parer mio sono da nevicata seria per domani.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#9  stinfne Gio 20 Gen, 2011 08:38

Mi ha anticipato Ale (Zerogradi). Con GFS la limata alle temperature c'è stata, ma verso il basso. E' pur vero che hanno ridotto un po anche le precipitazioni, ma se penso che da me piove ora con 3,8°C adesso, e che domani dovremmo avere almeno 3 gradi in meno ad 850hpa e 5/6 gradi in meno a 500, e che gia stamattina ha imbiancato il Subasio dai 7/800 metri, SE le dovesse precipitare bene sarebbe neve anche al piano con temperature anche prossime agli 0°C.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#10  snow4ever Gio 20 Gen, 2011 08:39

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà le 00 sono più fredde, con minimo più basso...
A parer mio sono da nevicata seria per domani.  

io vedo messe bene le zone centro-orientali della regione...ma qui siamo in discreta ombra pluviometrica, non mi aspetto quasi nulla
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#11  yeti Gio 20 Gen, 2011 08:40

perli per te ale, o intendi la regione? cmq penso che in caso di precipitazioni da Pg in su credo non debbano esserci problemi di quote da stanotte..
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 37
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

#12  Poranese457 Gio 20 Gen, 2011 08:42

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà le 00 sono più fredde, con minimo più basso...
A parer mio sono da nevicata seria per domani.  


Per lo spoletino sicuramente si (l'ho citato in apertura di topic) mentre credo che da Todi verso Ovest con quel minimo osserveremo la neve vera dalle vostre webcam  

perugia al limite ma la vedo bene per una bella imbiancata dai  300m in su  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#13  yeti Gio 20 Gen, 2011 08:43

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà le 00 sono più fredde, con minimo più basso...
A parer mio sono da nevicata seria per domani.  

io vedo messe bene le zone centro-orientali della regione...ma qui siamo in discreta ombra pluviometrica, non mi aspetto quasi nulla


aritanghete.. ho capito anche un pò de scaramanzia.. ma cosi alla fine andrà a produrre un effetto in negativo..   
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 37
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi modelli meteo 20 Gennaio 2010 *

#14  zerogradi Gio 20 Gen, 2011 08:43

Avvantaggiate le zone orientali si. Ma non darei nulla per scontato. Se dessi retta al LAM WRF non avrei nulla se non qualche goccia con una -2...  

ma quello non fa testo, molto meglio Meteotitano.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: * Analisi Modelli Meteo 20 Gennaio 2010 *

#15  yeti Gio 20 Gen, 2011 08:45

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In realtà le 00 sono più fredde, con minimo più basso...
A parer mio sono da nevicata seria per domani.  


Per lo spoletino sicuramente si (l'ho citato in apertura di topic) mentre credo che da Todi verso Ovest con quel minimo osserveremo la neve vera dalle vostre webcam  

perugia al limite ma la vedo bene per una bella imbiancata dai  300m in su  


il perugino in caso di queste termiche e buone precipitazioni, non avrà problemi di quota     
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 37
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML