#31 GiagiMeteo Mer 03 Apr, 2019 13:17
Premiate in questo primo peggioramento le zone a nord del Po tra le alte pianure, la fascia alpina/prealpina , la Liguria di levante e le tirreniche centrali, compresa qualche area jonica del sud. Invece saltate le basse pianure del nord (dal Piemonte all'Emilia) e le zone adriatiche centrali per domani, con apporti scarsi, probabilmente in qualche zona credo nemmeno pioverà. 
Se noi adriatici vedremmo 5mm è già tanto...il periodo di magra continua.
Qui fortunatamente saremo sì ai margini ma vedremo comunque discreti accumuli. Comunque mi sa incredibile la differenza tra alcuni LAM, che spaziano (parlo per questa zona) dai 15 ai 55 mm per domani. TROPPA incertezza per essere a 24h dall'evento.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5224
-
2168 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#32 Cyborg Mer 03 Apr, 2019 21:09
Domani sera finalmente tornerà la pioggia, accumuli in doppia cifra su gran parte dell'Umbria.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 34
- Messaggi: 7301
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2800
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#33 GiagiMeteo Mer 03 Apr, 2019 21:15
Alcune zone del ternato rischiano anche la terza cifra non decimale. Attenzione.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5224
-
2168 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#34 il fosso Mer 03 Apr, 2019 22:05
Domani sera finalmente tornerà la pioggia, accumuli in doppia cifra su gran parte dell'Umbria.
Direi su tutta, tra 40 e 20 mm, è possibile pure qualcosa meglio sull’orvietano. Immensa nevicata alpina, oltre alla grande pioggia su gran parte del nord finalmente.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9518
-
1605 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#35 gubbiomet Gio 04 Apr, 2019 08:57
A vedere i Lamma il grosso del passaggio piovoso sarà abbastanza veloce. Il tutto concentrato in circa 6 ore..
Dal tardo pomeriggio alle prime ore della notte.
____________
Ultima modifica di gubbiomet il Gio 04 Apr, 2019 09:00, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 4755
-
94 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#36 Poranese457 Gio 04 Apr, 2019 09:09
Oggi sicuramente la giornata più interessante con quel minimo in spostamento ovest/est che potrà regalare soddisfazioni a tutti
A seguire lacuna barica che permane sul mediterraneo almeno fino a Domenica e proprio domenica saranno possibili nuove piogge
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39670
-
1767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#37 Francesco Gio 04 Apr, 2019 10:02
Gfs veramente molto ottimista riguardo agli accumuli previsti per il pomeriggio.
Per il NO ci ha preso in pieno. Spero che sia preciso anche per la mia zona.
Flora e fauna attendono attendono questo giorno da tre mesi....
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 47
- Messaggi: 13247
-
718 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#38 Carletto89 Gio 04 Apr, 2019 10:54
Bene, siamo ai nastri di partenza, modelli pressoché concordi nel vedere una più che buona passata.
Incrociamo l'incrociabile!
ECMWF
GFS
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 31
- Messaggi: 4994
-
525 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#39 GiagiMeteo Ven 05 Apr, 2019 07:39
Bene, siamo ai nastri di partenza, modelli pressoché concordi nel vedere una più che buona passata.
Incrociamo l'incrociabile!
ECMWF
GFS
Alla fine, come avevo pronosticato, qui è stata una via di mezzo fra il quasi nulla di GFS e gli straordinari accumuli di Reading. Ora speriamo che questo mese continui così perché questa perturbazione deve essere un punto di partenza e non di arrivo.
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 05 Apr, 2019 07:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5224
-
2168 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#40 GiagiMeteo Ven 05 Apr, 2019 07:45
Gfs 0 prosegue con la palude barica che si alternerebbe a brevi minimi depressionari di qualche ora in grado di portare delle piogge non molto diffuse e non molto intense. Per vedere un bel peggioramento organizzato bisogna andare nel fanta. Come quasi sempre accade meglio il parallelo.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5224
-
2168 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#41 prometeo Ven 05 Apr, 2019 07:50
Gfs 0 prosegue con la palude barica che si alternerebbe a brevi minimi depressionari di qualche ora in grado di portare delle piogge non molto diffuse e non molto intense. Per vedere un bel peggioramento organizzato bisogna andare nel fanta. Come quasi sempre accade meglio il parallelo.
Io ci firmerei... siamo ad aprile non a novembre. Anche i temporali pomeridiani potrebbero portare preziosi millimetri che i modelli non vedono
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 6244
-
473 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#42 Poranese457 Ven 05 Apr, 2019 08:11
Non male le prospettive modellistiche mattutine: la giornata di ieri non verrà di sicuro bissata (e lo sapevamo) però riprende vigore ad esempio la pioggia per Domenica
Tra l'altro buone opportunità di piogge anche per la prossima settimana. E' il classico tempo che alla lunga stanca perchè prevede cieli grigi e precipitazioni stile londinese ma a questa Natura assetata dobbiamo in qualche modo regalargli qualcosa.
Ottima l'osservazione di Matteo: lacune bariche ad Aprile possono già significare temporalucci pomeridiani
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39670
-
1767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#43 Adriatic92 Ven 05 Apr, 2019 08:39
Una lacuna barica però debole, poco fruttuosa in termini di precipitazioni , oltre che diluite male..
stento veramente ad accontentarmi dopo 2 mesi di insoddisfazioni meteo
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12788
-
1446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm
-
#44 Frasnow Ven 05 Apr, 2019 13:01
Una lacuna barica però debole, poco fruttuosa in termini di precipitazioni , oltre che diluite male..
stento veramente ad accontentarmi dopo 2 mesi di insoddisfazioni meteo 
Io vedo tutt'altra situazione
____________ 
La meteorologia è una scienza inesatta,che elabora dati incompleti,con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 26
- Messaggi: 14329
-
1258 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Beroide,223 m.s.l.m., Spoleto (PG)
-
#45 GiagiMeteo Ven 05 Apr, 2019 13:15
Gfs 06 ma soprattutto il parallelo vedono una fase moderatamente instabile ed a tratti fredda per tutta la prima e parte della seconda decade. Secondo me qualcosa ci scappa per forza
-
-
Guru
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 16
- Messaggi: 5224
-
2168 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|