Ma il flusso atlantico, dov'è??????????????
Tutto è normale??????? Mamma mia che disastro...in ogni senso proprio... :wall: :wall: :wall:

Concordo, è un vero e proprio disastro. Figure bariche completamente fuori posto da mesi ... qualcuno ricorda un anticiclone EUROPEO tanto duraturo? No, perché questo non è ne un subtropicale e nemmeno un siberiano, è un
HP con i massimi che vagano da mesi tra il bacino del Mediterraneo e la Scandinavia. Che roba è??? :(
Effetti della Niña... normale?
Dipende...
Era normale el Niño con il suo flusso atlantico indotto, dall'autunno alla primavera? (ed anche in estate)
El Niño record, ve lo ricorderete a fine anni '90, ci diede T globali nettamente sopra norma e inverni atlantici.
Ora siamo esattamente sul fronte opposto, con una Niña paurosa, con T globali (non locali italiche/europee) in calo (anche a settembre) e flusso atlantico interrotto.
I cicli ENSO non sono molto chiari, anche se si comincia a capirne le interazioni e le conseguenze su scala globale, ma ci sono da sempre e molto probabilmente hanno sempre influito sulle dinamiche atmosferiche globali.
Certo che questa Niña sarà ricordata perché è sulla strada buona per stabilire un record di durata e potenza.
Ci troviamo, quindi, di fronte a qualcosa di mai osservato (con mezzi moderni ed in epoca recente), quindi non è possibile prevederne le conseguenze perché, su base storica, mancano dati confrontabili.
E poi, che interazioni ci saranno con la probabile QBO- dei prossimi mesi?
Per ora solo ipotesi.
Disastro?
Dipende.
:bye: