Attenzione Alle Regioni Adriatiche!


Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Silvermist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo...io infatti ho detto la mia opinione sull'argomento...e rimango della mia idea (ognuno ha la propria) e come dici te si può imparare da tutti :ok: ho solo detto che marvel lo seguo da tempo ed è indubbiamente molto colto sulla meteo ma anche altri :smile:


Ci mancherebbe. La tua opinione è rispettabile quanto quelle degli altri. ;) Alla fine ne è nato un bel dibattito, utile sicuramente per capire come effettivamente è nata la dinamica descritta.

:bye:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Silvermist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo...io infatti ho detto la mia opinione sull'argomento...e rimango della mia idea (ognuno ha la propria) e come dici te si può imparare da tutti :ok: ho solo detto che marvel lo seguo da tempo ed è indubbiamente molto colto sulla meteo ma anche altri :smile:


Ci mancherebbe. La tua opinione è rispettabile quanto quelle degli altri. ;) Alla fine ne è nato un bel dibattito, utile sicuramente per capire come effettivamente è nata la dinamica descritta.

:bye:


Sicuramente me ne sono passato nel voler far valere la mia opinione sforando nel campo della pesantezza forse, ma la giornata adrenalinica di ieri ha influito sulle meteo discussioni :mrgreen:

Segue topic di risposta alla meteo-diatriba

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Ricapitolando:

gradi

Senza che riportiamo alla luce le dinamiche di creazione di un fronte occluso, si nota bene l'angolo di apertura tra il ramo caldo ed il ramo freddo della LP transitata ieri, angolo quasi piatto di poco minore ai 180°.

Detto questo, per far si che la stessa LP generasse un fronte occluso, si sarebbe dovuta improvvisamente rallentare ed iniziare ad invorticarsi.

Cosa che invece non ha fatto, i 2 fronti ben distinti sono traslati a grandissima velocità verso sud-est, come sono venuti del resto dalle regioni settentrionali verso di noi.


Si noti l'elevata velocità che possiede tutto il sistema, la fiondata artica del resto ha attraversato la penisola in molto meno di 24 h!

Lo ritroviamo qui sulle lande Europee orientali, dove inizierà a perdere spinta meridiana, perderà inerzia per condotto di alimentazione artica in restringimento, tanto che l'invorticamento si farà marcato.

Una parte del sistema ha già raggiunto i connotati di occlusione! L'angolo segnalato prima di 160°C, si è ridotto a poco più di 90° adesso.

12_10_09_2


Un altro tratto dei sistemi frontali si sovrappone, angolo di apertura inferiore adesso ai 90°:

12_10_09_3


Progressione ulteriore del sistema, fase di maturazione produttiva massima della low press:

12_10_09_4


Cut-off, condotto di alimentazione non più esistente, depressione quasi completamente occlusa ormai:

12_10_09_6


Ultimo stadio: fase di senilità della depressione, area di bassa pressione che presso verrà colmata dai sistemi alto-pressori adiacenti per energia non più sufficiente posseduta dalla ormai anziana depressione

12_10_09_7


Non sarebbe stato fisicamente possibile avere un'occlusione su regioni adriatiche ieri!

Non confondiamo per favore l'instabilità post-frontale o sistemi differenti da quello in questione, con il punto centrale del discorso, l'occlusione che come detto non sarebbe stata possibile in alcun modo.

Frasi come questa che hai tirato fuori, se mi permetti, mi fanno capire già da solo di essere in pienissima ragione!
Citazione:
certo ora credo che il fronte passato si arriccia tra marche e umbria....attenzione!

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Considera che queste sono carte che mi sono salvato ieri, le userò se e quando ne avrò l'opportunità per fare delle lezioni di meteorologia, l'occlusione come fenomeno fisico è facilmente spiegabile da questa sequenza e non credo di trovar difficoltà nel trasmettere il concetto a chi dovrà assimilarlo.

La genesi perfetta di un'occlusione quindi, chiarissima....ma non di certo su umbria e medio-adriatiche :lol:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Fantastica questa spiegazione Marco!!

Alla seconda botta l'ho capita pure io!! :mrgreen: :mrgreen:

Si nota davvero bene, tra l'altro, in condotto verticale dal quale discende la massa d'aria fredda... splendido!!! :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
Giustissimo Marco... è stata proprio la rapida traslazione di tutto il sistema che impedito l'occlusione sulle adriatiche.
Ci fosse stata una HP più ad est, a fare blocco, le cose sarebbero andate diversamente.
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Attenzione Alle Regioni Adriatiche!
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Silvermist ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah ecco quando parla Marvel si azzittano tutti... bene a sapersi!! :D :D :D :D


marvel lo seguo da tempo...per me è un grande e competente assai in materia....cè molto da imparare da lui :inchino: :inchino:



In sostanza però ti ha detto quello che ti hanno detto gli altri. ;) Senza nulla togliere agli altri che sono intervenuti, posso assicurarti che anche da Zerogradi e da Icestorm c'è sempre molto da imparare. :bye:

Mi raccomando... rispetto massimo per le opinioni di tutti, siamo qui per e imparare e discutere e non per imporre per forza qualcosa. :ok:


Si, infatti, ringrazio Silvermist per i complimenti, ma questa comunità è affollata di persone molto competenti e preparate che passano più tempo del sottoscritto (beati loro) a scartabellare carte e dati meteo!
Non a caso i migliori tra loro lavorano con me in Umbriameteo e/o ne fanno parte, e sono dei professionisti del settore! :ok:
:bye:

PS(Devo dire che qui sul forum abbiamo costituito davvero un bel gruppo dove le interazioni e le collaborazioni sono sempre più frequenti e che, spero, portino tutti noi ad avere grandi risultati e soddisfazione, oltre che a stringere delle belle amicizie, naturalmente!) :inchino: :inchino: :inchino:

Profilo PM  

Pagina 3 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0725s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato