| Commenti | 
|---|
	|   Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| mi sembrano un po' sovrastimante le precipitazioni per il medio Adriatico 
vedo meglio il NE e di striscio qui, certo se riesce a fare un bel temporale...     
cosa notevole sarà il calo termico con massime di nuovo sotto i 20° giovedì 
a risalire leggermente venerdì e poi nel fine settimana con clima però sempre molto gradevole   
 
 
   | 
	| Mex71 [ Mar 18 Set, 2012 08:44 ] | 
|  | 
	|   Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Solitamente questo tipo di circolazionesulla carta blando e rapido in questi lidi
 regala piú soddisfazioni di chissà cosa....
 
 
 
 
   | 
	| prometeo [ Mar 18 Set, 2012 08:48 ] | 
|  | 
	|   Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Tanto visto che è il solito terno al lotto...tantovale tuffarsi con tutte le scarpe sugli accumuli:
 Città di Castello 20 mm (anche più?)
 Umbertide-Perugia 7-10 mm
 Gubbio-Gualdo 13-16 mm
 Foligno-Spoleto 10-13 mm
 Ternano-Orvietano 2-6 mm
 
 
 
 
   | 
	| Icestorm [ Mar 18 Set, 2012 09:22 ] | 
|  | 
	|   Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Tanto visto che è il solito terno al lotto...tantovale tuffarsi con tutte le scarpe sugli accumuli:
 Città di Castello 20 mm (anche più?)
 Umbertide-Perugia 7-10 mm
 Gubbio-Gualdo 13-16 mm
 Foligno-Spoleto 10-13 mm
 Ternano-Orvietano 2-6 mm
 
Ci metterei la firma   
 
 
   | 
	| Cyborg [ Mar 18 Set, 2012 09:31 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Beh, io nelle ore centrali non me lo aspetto però (da me), bensì in serata. Durante le ore pomeridiane solo rovesci prefrontali a ridosso della dorsale, anche temporaleschi però.   
Sul nord dell'Umbria invece potrebbe transitare già nel pomeriggio tardo. 
 
Ci sono comunque due tempistiche completamente diverse tra i modelli europei ed americano.
 
 
 
   Ultima modifica di zerogradi il Mar 18 Set, 2012 09:59, modificato 1 volta in totale  | 
	| zerogradi [ Mar 18 Set, 2012 09:37 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Aggiungerei qualcosa anche sugli altri settori della penisola, visto che la perturbazione coinvolgerà gran parte delle regioni del centro nord. 
Nord che già nella tarda serata di oggi avvertirà i primi effetti, per l'ingresso delle correnti più umide occidentali, anche se saranno principalmente le zone alpine e prealpine a ricevere le prime piogge prima della mezzanotte. 
Piogge che poi durante la notte si estenderanno anche al resto delle pianure lombarde, Trentino, e parte dell'Emilia Romagna. Qualche rovescio insisterà anche sulla Liguria centro orientale, mentre quella di Ponente, insieme alle zone più occidentali del Piemonte, rimarranno un po' in ombra, penalizzate dalle correnti occidentali.
    
Al mattino e nel pomeriggio di domani la perturbazione si sposterà abbastanza velocemente verso Est, portandosi sulle regioni del centro, concentrando le precipitazioni più intense sulle zone più interne della Toscana, sull'Umbria (specie quella centro settentrionale), sulle Marche e sull'alto Lazio.
    
Nel tardo pomeriggio e la sera, le piogge continueranno ad insistere sulle regioni nord adriatiche, sull'Umbria e sulla bassa Toscana, mentre un altro nucleo scivolando lungo le coste tirreniche, andrà a coinvolgere nella giornata di Giovedì anche parte del Sud, in particolare Campania, Calabria e Basilicata.
 
 
   | 
	| andrea75 [ Mar 18 Set, 2012 09:56 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Come avevo scritto ieri sull'altro topic, riporto il mio toto accumuli:  
Lago, Perugia, Terni 15mm; 
 
Citta di Castello 20mm; 
 
Spoleto, Foligno, Gubbio e Gualdo 30mm;
 
Orvieto 10mm 
 
(Secondo me la Valle Umbra fa di nuovo il pieno, classica situazione in cui il fronte si incanala tra i Martani e le Brunette e li rimane) 
  
 
 
   | 
	| menca92 [ Mar 18 Set, 2012 10:26 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| io vedo tutta la regione a doppia cifra, tranne il ternano   
 
 
   | 
	| nevone_87 [ Mar 18 Set, 2012 13:47 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| tutti molto ottimisti... io la vedo come Icestorm, forse qualcosina meno... diciamo tra 10 e 15 mm tra Lago, Perugia e Città di Castello, 5-10mm in Valle Umbra e Ternano, 0-5mm su orvietano-Tuderte...   
 
 
   | 
	| Fili [ Mar 18 Set, 2012 15:20 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Visto che i numeri giusti già li hanno giocati provo l'effetto sorpresa: 
Castello 10mm 
Lago 10mm 
Perugia 15mm 
Orvieto 10mm 
Terni 10mm 
Gubbio 15mm 
Gualdo 20mm 
Foligno 10mm 
Spoleto 15mm
  
 
 
   | 
	| prometeo [ Mar 18 Set, 2012 15:25 ] | 
|  | 
	|   Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| .......per riequilibrare un po' le cose qui dovrebbero cadere almeno 50 mm.
 
 
 
   | 
	| tifernate [ Mar 18 Set, 2012 20:43 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Non vi sbilanciate con il lago    ... 10 mm a W forse e dico forse ci arriviamo ad E qualcosa meglio secondo me
 
 
   | 
	| klaus81 [ Mar 18 Set, 2012 20:47 ] | 
|  | 
	|   Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| .......per riequilibrare un po' le cose qui dovrebbero cadere almeno 50 mm.
 
.....i LAM  principali mi danno dai 25 ai 35 mm, se ne fa 10 soltanto potrei adirarmi un pochetto.
    
 
 
   | 
	| tifernate [ Mar 18 Set, 2012 20:50 ] | 
|  | 
	|   Re: [BREVE TERMINE]  Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?  | 
	
	| Ribadisco che secondo me, per l'Umbria centro-meridionale, dovremo attendere la tarda serata.   
 
 
   | 
	| zerogradi [ Mer 19 Set, 2012 09:27 ] | 
|  | 
	|  |