Per una volta, per la prima volta, e probabilmente l'ultima, sono d'accordo con Luca Mercalli... e la cosa mi inquieta alquanto... :blink: :D :D :D
Pensiero anticatastrofista che vede un chiaro collegamento anche con questo topic.
MALTEMPO, UNA PIOGGIA DI POLEMICHE.
"NIENTE DISASTRI"
Martedì 16 Ottobre 2012 - 10:11 di Franco Pasqualetti
ROMA - Doveva essere un lunedì d’inferno per la pioggia. Ma fino alle 18.40 tuoni e fulmini sulla Capitale non si sono proprio visti. Il pericolo Cleopatra, annunciato Urbi et Orbi dalla Protezione civile e dal sindaco Alemanno, non c’è stato. O meglio, la forte perturbazione è arrivata ma con netto ritardo sulle previsioni.
Ecco allora che per tutta la giornata si sono rincorsi bollettini del Campidoglio e della macchina dell’emergenza. Un sistema che ha mobilitato volontari e professionisti. Alle 11, il direttore della Protezione Civile, Franco Gabrielli annunciava: «L’emergenza è ridimensionata». E per tutto il giorno, infatti, a dominare la scena sono stati il sole e una temperatura mite. Dal tramonto le cose sono cambiate: e a intermittenza si sono alternati scrosci d’acqua da film dell’orrore e momenti di pausa. Dalle 20 è iniziata la fase più critica: una quarantina di alberi caduti (sulla Capitale sono soffiate raffiche di vento fino a 70 km/h), allagamenti nei sottopassi, ma strade quasi deserte. L’effetto paura ha funzionato in questo senso: in molti, infatti, ieri non sono usciti di casa. Scuole con classi a metà delle presenze, uffici in forma ridotta e mezzi pubblici presi d’assalto. Non tutte le zone di Roma sono state colte dalla bufera: la situazione peggiore è stata quella del quadrante sud, dove già dall’alba c’erano stati problemi.
In particolare sul Litorale una tromba d’aria ha creato danni a Fiumicino e Ostia. All’Infernetto sembravano pronti per un bombardamento: sacchi di sabbia come in una trincea di guerra per evitare che i canali fognari straripassero. Altri disagi nel versante Tiburtino, dove il livello del fiume Aniene in tarda serata ha destato qualche preoccupazione. Ma le piogge sono continuate con intensità fino a notte fonda. E oggi, previsioni permettendo, è previsto sole. Oltre alla conta dei danni e dei costi dell’emergenza.
http://www.leggo.it/articolo.php?id=198357&sez=NEWS
http://www.teleborsa.it/DettaglioNe...allarmismo.html
http://www.tgcom24.mediaset.it/cron...a-litalia.shtml
http://www.huffingtonpost.it/2012/1..._n_1969201.html
http://www.adnkronos.com/IGN/News/C...3793921691.html
Ridiamoci su: :inchino: :inchino: :inchino:
YouTube Link
Il day after della tempesta perfetta - mancata -, scoppia la polemica sugli allarmi lanciati dalla Protezione Civile nel fine settimana. Prima l'annuncio di imminenti "eventi estremi" poi il ridimensionamento dell'allerta, che aveva spinto anche il sindaco Gianni Alemanno a non prendere decisioni straordinarie per scuole e asili, malgrado inizialmente il centro della forte perturbazione fosse previsto specialmente nell'area tirrenica,a ridosso della capitale.
Luca Mercalli, sulle pagine della Stampa , punta il dito direttamente, senza mai nominarla, contro la Protezione Civile
Creare aspettative così inquietanti non era giustificato per tale categoria di evento, soprattutto in quanto la natura temporalesca dei fenomeni, a macchia di leopardo e difficili da localizzare, escludeva a priori sia il coinvolgimento contemporaneo di un vasto territorio, come accade nelle piene maggiori sui corsi d’acqua di ordine superiore, sia la certezza di occorrenza su zone fortemente urbanizzate, lasciando un carattere di aleatorietà che non interviene nel caso di perturbazioni più vaste, organizzate e durature per le quali l’allarme può essere più preciso. Come nel caso dell’uragano Irene su New York nell’agosto 2011, che indusse correttamente il sindaco Bloomberg a evacuare parte della città, colpita poi soltanto di striscio. Insomma, ora che le previsioni son fatte, bisogna fare gli utenti e i comunicatori, altrimenti emerge lo spettro - temutissimo da ogni operatore del rischio - del vano grido «al lupo, al lupo». Alla prossima previsione in codice rosso, chi crederà più ai bollettini?
Parole che non sono piaciute al capo della Protezione Civile, che a stretto giro ha risposto alle parole di Mercalli. "Noi della Protezione Civile non gridiamo inutilmente al lupo al lupo. Chi fa questo mestiere sa che bastano spostamenti in quota del 10% per cambiare tutto, in un fronte di 2000 chilometri lo spostamento è di 200 chilometri. A Roma c'è stata una tromba d'aria sulla costa, se fosse avvenuta più dentro il territorio forse non saremmo qui a fare queste considerazioni", ha detto Gabrielli.
"Noto che tutti i censori parlano sempre dopo. Non ne ho sentito uno che abbia parlato prima. Nessuno che durante gli allerta abbia detto che stavamo esagerando. Anch'io sono bravissimo a fare il professore del giorno dopo". Purtroppo,ha concluso Gabrielli, l'italia "è un paese fragile, ci sono i mutamenti climatici e la popolazione è poco allenata a comportamenti di prudenza. E' così che nel 2011 abbiamo avuto 50 morti per questi eventi".
Nubifragi annunciati e mancati su Roma: infuria la polemica...
Nubifragi annunciati e mancati su Roma: infuria la polemica... |
Articolo | |
---|---|
|
|
Ultima modifica di marvel il Mar 16 Ott, 2012 17:33, modificato 7 volte in totale |
|
|
|
![]() | |
Sponsors![]() ![]() |
|
![]() |
Nubifragi annunciati e mancati su Roma: infuria la polemica... |
Commenti | |
---|---|
|
|
Ultima modifica di marvel il Mar 16 Ott, 2012 18:01, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
Ultima modifica di marvel il Mar 16 Ott, 2012 19:23, modificato 1 volta in totale |
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
|
|
|
|
|
|
![]() | |
Pagina 1 di 2 Vai a 1, 2 Successivo |
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno |
|
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1541s (PHP: -28% SQL: 128%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato