Commenti |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
|
GiagiMeteo [ Sab 15 Giu, 2019 14:06 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Ieri sopra Pag
Report: Danijel Palčić Photography
|
Cyborg [ Lun 17 Giu, 2019 15:45 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
https://www.iconaclima.it/primo-pia...B0HFdM6bu34oBSE
"Cosa può succedere quando fa più caldo del normale? In particolare, cosa può succedere quando fa più caldo in un ecosistema delicato come quello della Groenlandia? Quando ci sono anomalie di temperatura positiva che arrivano a +22°C rispetto alla media climatica, quello che può succedere è di trovarsi di fronte ad una foto che ha l’aspetto di un fotomontaggio. Ma che, invece, è realtà
Pochi giorni fa, il ricercatore danese Steffen Olsen si è limitato a fare una scatto durante una spedizione per recuperare l’attrezzatura di una stazione di rilevamento meteo nel Nord-Ovest della Groenlandia sul ghiaccio marino ormai allagato, nel mezzo di un’insenatura chiamata Inglefield Bredning.
Superficie dei ghiacci in fusione – National Snow and Ice Data Center
Proprio in quei giorni l’Istituto Meteorologico Danese aveva annunciato che la stagione di fusione del ghiaccio era iniziata con un mese in anticipo rispetto alla normalità, con pochi segnali di rallentamento. I dati parlano chiaro: il 12 giugno 2019, oltre il 40% della superficie dell’Isola è andata in fusione, con 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio persi in un solo giorno.
Questo andamento stabilisce un record per metà giugno, tuttavia non è la prima volta in cui si verifica un picco di fusione prematuro: ci sono già stati anni in cui la perdita del ghiaccio ha avuto picchi preoccupanti ad inizio stagione. Ma – vale la pena notare – che questi episodi sono tutti molto recenti, a partire dal 2007, mentre non si è mai registrato nulla di simile prima del 2000.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17 volta(e) |

|
|
Adriatic92 [ Lun 17 Giu, 2019 16:56 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Ieri sopra Pag
Report: Danijel Palčić Photography
spettacolo, sembra fatta con il fish eye
|
Boba Fett [ Mer 19 Giu, 2019 01:21 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
|
Boba Fett [ Gio 20 Giu, 2019 20:20 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Settimana prossima compensano 
Ultima modifica di menca92 il Gio 20 Giu, 2019 20:36, modificato 2 volte in totale
|
menca92 [ Gio 20 Giu, 2019 20:35 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Con reading grande caldo da mercoledì in estensione a tutta la penisola , week end di fuoco
|
Nevone2012 [ Gio 20 Giu, 2019 20:44 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
ufficializzato il terzo e quarto posto nei record di temperatura massima del globo
Link
test e taratura strumentazione a cura di Inrim
Mauro
|
green63 [ Mar 25 Giu, 2019 15:21 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Le nubi nottilucenti sono normalmente considerate un fenomeno raro e poco conosciuto. Sono scarse le ricerche effettuate su questo spettacolare fenomeno, tanto che tutt'ora non sono del tutto chiari i meccanismi che le generano. Sembra però che l'espansione di tale fenomeno sia strettamente legata alle intense fasi di minimo solare.
Si tratta di nubi composte da particelle di ghiaccio che si creano nella mesosfera ( tra 50 e 85km di altezza circa ) nonostante l'umidità estremamente rarefatta. Le fasi di minimo solare determinano un raffreddamento di questa parte dell'atmosfera e sembra che, più sono intense, maggiore sia l'estensione di queste spettacolari nubi.
Nel secolo scorso era estremamente difficile poterle osservare, le loro apparizioni si limitavano all'area polare, tanto che le prime ipotesi che vennero formulate sulla loro natura le consideravano legate al fenomeno delle aurore.
Negli ultimi anni gli avvistamenti si sono via via moltiplicati, sono aumentati di numero in maniera esponenziale e si sono estesi anche in aree geografiche sempre più lontane dai poli.
Nell'ultimo anno c'è stata una vera e propria "esplosione" di avvistamenti, fino al giorno del solstizio scorso, quando si è registrato l'evento nettamente più intenso e diffuso finora osservato.
Nell'articolo che segue potrete osservare molte spettacolari foto di ciò che è accaduto:
Historic outbreak of noctilucent clouds
Estremamente affascinante e spettacolare.
|
il fosso [ Mar 25 Giu, 2019 17:54 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Nel frattempo, in Nepal i monsoni fanno il loro sporco lavoro
Spaghi del Monte Everest:
Poca neve, insomma 
|
snow4ever [ Lun 08 Lug, 2019 14:14 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Nel frattempo, in Nepal i monsoni fanno il loro sporco lavoro
Spaghi del Monte Everest:
Poca neve, insomma 
Lieve differenza tra run ufficiale ed ENS 
|
Fili [ Lun 08 Lug, 2019 16:28 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Nel frattempo, in Nepal i monsoni fanno il loro sporco lavoro
Spaghi del Monte Everest:
Poca neve, insomma 
Lieve differenza tra run ufficiale ed ENS 
Pensa la delusione delle centinaia di alpinisti in attesa della ascesa alla cima , quando vedranno cadere solo 20 cm di neve invece di due metri.
Che sola 
|
bix [ Lun 08 Lug, 2019 22:07 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
In Belgio frantumato il record nazionale. Considerando l'ora e il fatto che le previsioni per domani sono forse ancora peggiori, il nuovo record non durerà molto.

Ultima modifica di Cyborg il Mer 24 Lug, 2019 15:03, modificato 1 volta in totale
|
Cyborg [ Mer 24 Lug, 2019 14:58 ]
|
 |
 Re: Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo
|
Dopo la Francia ecco il Benelux. In Belgio superati per la prima volta i 40 gradi e frantumati i record assoluti di sempre. In Olanda stessa cosa, sfiorati i 49 gradi che per l'Olanda sono un'enormità. 39,3 a Heindhoven. https://m.facebook.com/story.php?st...377757209114043
|
zeppelin [ Gio 25 Lug, 2019 00:07 ]
|
 |
|