| Commenti |
 Re: [BREVE TERMINE] Incursione Fredda Del 5 Marzo
|
Spero rallenti un po' di più il sistema e si attardi di più l'occlusione al centro, egoisticamente per il lato umbro tirrenico sarebbe davvero una buona situazione...
Così come previsto ora da GFS06z, mi sembra che nel momento buono, le precipitazioni potrebbero scemare ad W dell'Appennino già dalla primissima mattinata.
Ben differente la situazione per le zone adriatiche, dalle Marche fino all'Abruzzo passata notevole, neve possibile nelle zone interne fino a bassissima quota, 2-300 m, considerate anche le precipitazioni previste di una certa intensità tutto giovedì
Bell'episodio marzolino
Ultima modifica di giantod il Lun 02 Mar, 2015 11:08, modificato 1 volta in totale
|
|
giantod [ Lun 02 Mar, 2015 11:07 ]
|
 |
 Focus 4/5 Marzo : Ultimo E Intenso Colpo Di Coda Invernale
|
A grandi linee, la tendenza sembra più o meno confermata, una bella "sciabolata" artica in arrivo, breve ma intensa, forse una delle ultime di questa stagione invernale, ma che farà parlare di sè... l'attacco sarà piuttosto incisivo, a partire da mercoledì sera avremo i primi effetti quando l'aria fredda in entrata scaverà un minimo depressionario che scivolerà verso S/E e richiamerà correnti inizialmente pre/frontali quindi meridionali che poi verranno sostituite in maniera repentina da quelle settentrionali più fredde e molto tese... la circolazione depressionaria alimentata da aria fredda e le correnti in origine, penalizzeranno in maniera più diretta le regioni adriatiche, in particolare tra Marche e Abruzzo dove le precipitazioni risulteranno più abbondanti e persistenti stando agli ultimi aggiornamenti, soprattutto nei versanti più esposti allo STAU e all'occlusione.. sono attesi cumulati significativi, anche prossimi ai 100 mm con q.n prevista mediamente oltre i 300/400 m lungo la dorsale e nell'entroterra (oltre 1 mt previsto in 24h sull'appennino  ), i fiocchi occasionalmente potranno raggiungere anche le zone del fondovalle più interno in caso di forti prp

Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 02 Mar, 2015 11:34, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Lun 02 Mar, 2015 11:31 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Incursione Fredda Del 5 Marzo
|
Grazie Eugenio!
Beh GFS 06z è un buon run pure per le occidentali: il sistema perturbato si attarda per buona parte di Giovedì ed a quel punto la nostra neve sarebbe praticamente certa.
|
|
Poranese457 [ Lun 02 Mar, 2015 11:32 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Incursione Fredda Del 5 Marzo
|
Le carte di ieri erano migliori, oggi tutto leggermente spostato a sud più che ad est, compreso il "picco" di precipitazioni ovviamente che ieri era visto tra Umbria e Marche proprio nel momento in cui entrava la -5 e adesso è sull'Abruzzo. Ma un aggiustamento in positivo una volta quest'anno lo vedremo o dobbiamo sempre prenderla in ....?!?!
Con questo non voglio dire che la possibilità di neve in collina non ci sia, anzi! Ma con le carte di ieri mattina e pomeriggio vedere 15-20 cm a 500 metri non era un'utopia, oggi sembrerebbe esserlo.
Ultima modifica di zeppelin il Lun 02 Mar, 2015 12:04, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Lun 02 Mar, 2015 12:03 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: torna l'inverno al Centro Italia
|
Riporto quanto scritto nell'altro topic:
Il nocciolo sarà come al solito quello della tempistica. Il passaggio fondamentale della perturbazione ci sarà in piena notte, quando verremo investiti in pieno dall'occlusione, che si formerà proprio sulle nostre teste.
Il problema potrebbero essere le termiche, ancora non eccelse per pensare ad una quota neve inferiore ai 500/600 metri, ma che comunque calerà progressivamente ed anche piuttosto rapidamente con il passaggio del nucleo di aria fredda.
Interessante però, sempre secondo il modello inglese, il doppio minimo ad occhiale che si verrebbe poi a creare nella tarda mattinata, e che potrebbe garantire una discreta persistenza delle precipitazioni, che in quel caso sarebbero nevose fino alla bassa collina, con episodi fino al piano.
Episodio interessante, secondo me uno dei migliori della stagione. Sarà tuttavia fugace, e il rialzo termico sarà abbastanza rapido già a partire dalla giornata di Venerdì.
|
|
andrea75 [ Lun 02 Mar, 2015 12:15 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: torna l'inverno al Centro Italia
|
Classico episodio di marzo come da tempo non accadeva.
In passato era un classico vedere una bella nevicata (che durava al massimo una notte) di questa stagione.
Tutto molto veloce, niente di importante ma sarà comunque bello seguire questo passaggio invernale. Le montagne abruzzesi saranno secondo me sepolte
Dopo qualche notte freddina... arriverà la primavera ( e non vedo l'ora).
|
|
Francesco [ Lun 02 Mar, 2015 12:35 ]
|
 |
 Re: Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia
|
Resto scettico personalmente sulle precipitazioni post-mattina che vengono date, poca roba di qua ad W del crinale appenninico...ma tanto basta per vedere bella coreografia durante la giornata, molto vento!!!!!! Spaghi di PG "freschi"

|
|
giantod [ Lun 02 Mar, 2015 12:50 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia
|
Tutto molto veloce, niente di importante...
Scusa a me - giudicando dai modelli - non sembra proprio velocissimo
Saluti

| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
203.61 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 42 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
243.62 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 44 volta(e) |

|
|
|
Zuk [ Lun 02 Mar, 2015 12:55 ]
|
 |
 Re: Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: Torna L'inverno Al Centro Italia
|
aggiungo anche meteotitano, certo che la dorsale tra i Sibillini e il Gran Sasso farà il pienone

|
|
Adriatic92 [ Lun 02 Mar, 2015 13:08 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Incursione Fredda Del 5 Marzo
|
Grazie Eugenio!
Beh GFS 06z è un buon run pure per le occidentali: il sistema perturbato si attarda per buona parte di Giovedì ed a quel punto la nostra neve sarebbe praticamente certa.
Di niente 
|
|
As_Needed [ Lun 02 Mar, 2015 14:15 ]
|
 |
 Re: [BREVE TERMINE] Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: torna l'inverno al Centro Italia
|
Dovesse restare "congelata" la situazione come le carte da voi postate, ennesima super-nevicata in vista per l' Appennino Bolognese. Non ho più parole per quei posti, a parità di quota credo che a livello di nevosità siano praticamente imbattibili anche dal 95% delle località alpine .... 
|
|
and1966 [ Lun 02 Mar, 2015 14:23 ]
|
 |
 Re: Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: torna l'inverno al Centro Italia
|
Per il LAM su base Reading questa è tutta neve over quota 400mt.... ad esser pessimisti!

|
|
Poranese457 [ Lun 02 Mar, 2015 15:07 ]
|
 |
 Re: Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: torna l'inverno al Centro Italia
|
Meteogramma per Perugia molto utile e chiarificatore, come al solito.
1) Davvero incisiva e potente, per quanto breve, la fase occlusiva in atto intorno all'una, con umidità relativa e velocità verticali spinte al massimo e precipitazioni estremamente intense. L'occlusione transiterà con venti GIA' disposti da nord e temperature in rapidissima discesa, tanto che alle 4 avremo già la -3 a 850 hpa. Quel che succederà in quelle tre ore da tregenda non lo sa ancora nessuno, ma, data anche l'ora e l'intensità dei fenomeni, è molto probabile la discesa della quota neve fino alla collina almeno.
2) Ancor più interessante è il seguito, con due giorni e mezzo di stau potenzialmente intensissimo e in grado di dare notevoli sfondamenti. Vedere velocità verticali così intense tanto lontano dal crinale è molto raro. Si tratta tecnicamente di stau, perchè l'occlusione vuole attivo anche il settore caldo in quota, dove invece non sono in atto moti ascendenti. se non fosse così, basterebbe vedere l'intensità e la velocità del vento per capirlo....
GFS#
Latitude: 43.08 Longitude: 12.50 &
DATA INITIAL TIME: 02 MAR 2015 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 04 MAR 2015 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 72 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 72.3 28.0 52.8 6.0 2.9 207.2 2.4
+ 3. 76.5 25.6 66.8 -0.6 3.1 193.5 3.2
+ 6. 76.6 19.2 73.9 -0.5 3.3 194.7 3.6
+ 9. 78.6 19.1 87.4 -0.9 3.3 216.6 3.1
+ 12. 87.7 -3.8 91.1 -13.8 3.9 233.0 4.4
+ 15. 99.0 -20.6 97.7 -48.6 3.8 300.3 1.2
+ 18. 99.1 -8.5 99.1 -11.7 3.4 184.3 4.1
+ 21. 98.5 -17.6 91.2 -15.2 2.9 149.9 0.9
+ 24. 99.0 -98.3 99.5 -127.3 1.8 32.7 8.5
+ 27. 99.3 -38.9 99.3 2.9 -3.7 47.8 24.8
+ 30. 99.5 -66.2 97.9 34.2 -4.8 42.2 33.1
+ 33. 96.7 -65.5 86.3 18.4 -5.5 45.0 32.4
+ 36. 92.7 -46.9 96.9 36.9 -5.9 34.2 31.6
+ 39. 94.7 -47.5 99.1 15.5 -5.7 29.9 27.6
+ 42. 88.1 -41.3 96.1 5.6 -5.3 26.9 23.4
+ 45. 80.0 -41.7 92.1 26.6 -5.9 27.5 23.5
+ 48. 78.3 -41.2 88.9 31.2 -6.2 27.5 20.5
+ 51. 77.1 -28.5 82.5 52.5 -6.3 26.2 19.7
+ 54. 82.2 -41.6 57.1 53.6 -6.7 27.2 19.4
+ 57. 81.5 -12.4 34.4 70.7 -6.6 38.7 27.4
+ 60. 77.6 -2.4 13.1 57.3 -6.1 40.5 26.4
+ 63. 75.1 6.9 20.9 44.2 -5.4 37.8 20.7
+ 66. 61.2 8.6 33.3 30.1 -4.2 25.7 9.7
+ 69. 62.9 -3.5 71.2 30.3 -4.4 17.9 6.2
+ 72. 68.1 14.3 80.1 31.4 -4.7 20.0 3.2
Ultima modifica di burjan il Lun 02 Mar, 2015 15:13, modificato 1 volta in totale
|
|
burjan [ Lun 02 Mar, 2015 15:12 ]
|
 |
 Re: Incursione Fredda Del 4/5 Marzo: torna l'inverno al Centro Italia
|
|
|
and1966 [ Lun 02 Mar, 2015 15:27 ]
|
 |
|
|