Commenti |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Agosto nella sua prima metà a quasi +28°!!!!
In attesa che l'anomalia dai prossimi giorni venga in larga parte smussata, per ora stiamo a circa 3° sopra la media in riferimento all'ultimo ventennio.
|
Adriatic92 [ Lun 16 Ago, 2021 10:16 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
A ieri media mensile di ben +25,8°, cioè +2,9° dalla 2005/19.
Oggi crescerà ancora, da domani forse si abbasserà per 3-4 giorni.
|
GiagiMeteo [ Lun 16 Ago, 2021 10:51 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Ad oggi qua siamo più o meno alla pari con l'agosto 2017 (26,7 di media 'secca') e con quello 2003 (26,6) quindi in cima alla classifica dei mesi di agosto più caldi di una serie quasi trentennale. Rimane avanti di poco come mese più caldo in assoluto il luglio 2015 con 27 gradi.
Ultima modifica di zeppelin il Mer 18 Ago, 2021 15:59, modificato 1 volta in totale
|
zeppelin [ Mer 18 Ago, 2021 15:56 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Giornate fresche che hanno abbassato la forte anomalia termica mensile già di 1,5° anche se comunque chiuderemo sicuramente sopramedia.
|
Freddoforever [ Gio 26 Ago, 2021 15:16 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Grazie all'ultima decade agosto 2021 ritorna "umano" e finisce addirittura sotto lo scorso anno e per mezzo decimo persino sotto il 2019. Nonostante sia oltre 1 grado sopra la media 1993-2017 è quindi il secondo dei più "freschi" degli ultimi 5 anni, dopo il 2018. Questo la dice lunga su quanto faccia caldo ormai.
|
zeppelin [ Mer 01 Set, 2021 11:17 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Se qualcuno non crede ancora alle 'medie' spero che creda ai ghiacciai.
Il Gran Paradiso è rimasto senza ghiaccio. In trent'anni il paesaggio è stravolto
....La fronte del ghiacciaio Tribolazione si è ritirata di 1830 metri e innalzata di 870 metri, i valori del Money, poco distante, sono simili: il ghiaccio è salito di 650 metri e si è ritirato di 1500 metri. «Il Grand Croux — dicono gli esperti — è il ghiacciaio più soggetto ai fenomeni innescati dal cambiamento climatico: la frammentazione del corpo glaciale originario in parti più connesse tra loro e la formazione di laghi glaciali che possono rappresentare un rischio idrogeologico». I ghiacciai del Gran Paradiso soffrono più di altri: in media le alpi hanno perso il 60 per cento della superficie ghiacciata, qui ne è scomparsa il 65 per cento. «I ghiacciai si frammentano e diventano quasi ridicoli, sempre più fragili perché piccole quantità di ghiaccio riscaldate dalle rocce che assorbono i raggi del sole sono destinati a sciogliersi in fretta — spiega Vanda Bonardo — I danni sono sotto gli occhi di tutti, basta vedere quello che è successo al rifugio Quintino Sella, sul Monviso, rimasto senz’acqua».
https://torino.repubblica.it/cronac...191762-P2-S3-T1
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 26 volta(e) |

|
Ultima modifica di zeppelin il Mar 14 Set, 2021 18:44, modificato 1 volta in totale
|
zeppelin [ Mar 14 Set, 2021 18:43 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
....La fronte del ghiacciaio Tribolazione si è ritirata di 1830 metri e innalzata di 870 metri
Mai nome fu più adatto...
Ridiamoci su va, non possiamo far altro... 
|
Gab78 [ Mar 14 Set, 2021 23:35 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
|
zeppelin [ Mer 15 Set, 2021 11:46 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Al giro di boa ottobre si trova con una media di +13,4° contro la media mensile di +14,4°, quindi con -1,0° di scarto.
Tutto merito del periodo freddo apertosi dopo il 7, infatti i giorni della prima settimana sono risultati a tratti molto caldi (scarti di 4-5° dalla media mensile), mentre anomalie simili di segno opposto si sono registrate nella seconda settimana.
A livello pluvio la magnifica (per queste zone) perturbazione del 5-11 ottobre ha portato ben 156,4 mm, che fanno di ottobre il primo mese da gennaio in surplus pluviometrico 
|
GiagiMeteo [ Sab 16 Ott, 2021 10:54 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Si riuscirà a chiudere il mese sotto dopo 4 mesi filati di sopramedia,saremo a -1/-1,5° dalla 81/10.
|
Freddoforever [ Lun 25 Ott, 2021 20:23 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Per le analisi delle temperature come riferimento fino a quale anno si usava la media 1970/2000 e da quale anno dello scorso decennio viene usata la media 1981/10?
|
Filippo_1987 [ Lun 25 Ott, 2021 22:01 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Si riuscirà a chiudere il mese sotto dopo 4 mesi filati di sopramedia,saremo a -1/-1,5° dalla 81/10.
Con riferimento alla mia media 2006/2020, qui siamo già un bel po' sottomedia e viste le previsioni credo che chiuderemo alla stessa maniera questo Ottobre
Sarebbe il quinto mese su dieci a chiudere sotto in questo 2021 
|
Poranese457 [ Mar 26 Ott, 2021 08:07 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
Qui in questo anno rispetto alla 81/10 solo Aprile e Ottobre chiudono sotto, Marzo e Maggio in media ,tutti gli altri mesi sopra.
|
Freddoforever [ Mar 28 Dic, 2021 13:06 ]
|
 |
 Re: A Proposito Di Medie Termiche...
|
La prima decade di marzo chiude con uno scarto di -5,0° rispetto alla media mensile (+3,2° vs +8,2°), siamo anche a -1,8° dalla media di gennaio, che qui è il mese più freddo.
Non ho a disposizione la decadale ma credo che potremmo essere comunque intorno i 4° di anomalia negativa, veramente impressionante.
In più vorrei segnalare le ben 5 minime negative ed i 4 cm di neve. Ah, a proposito, le scarse precipitazioni che hanno caratterizzato questa decade (6,2 mm appena) sono cadute quasi tutte (tranne 0,5 mm) in forma nevosa.
|
GiagiMeteo [ Ven 11 Mar, 2022 08:57 ]
|
 |
|