| Commenti |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
La media delle massime, in luglio, a Foligno è di circa 32/33 gradi. Cosa significa questo? Significa UN MESE FISSO A 33 gradi!? No, significa ONDE DI CALORE da 36/38 gradi alternate a break più freschi.
Ecco perché dico che questa è la "normalità"...
Poi certo, se mi fa un mese di massime a 35/37 senza sosta allora il discorso cambia. Ma i conti facciamoli alla fine. :bye:
|
|
Fili [ Gio 09 Lug, 2015 13:15 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
Beh io vedendo gli spaghi 18z non davo nulla per scontato per via dell'indecisione, GFS continua sempre per la sua strada anche con il 6z, ma non è un fatto di illudersi, è un fatto solo di commentare quello che si vede alla fine. :roll:
Adesso con il 6z posso dire che comunque questa figura anticiclonica, almeno secondo GFS, ce la porteremo parecchio avanti, però non è da escludere che ci possa essere qualche break, non che lo attendo con ansia sia chiaro, ma farebbe pure bene. ;) Magari adesso non è tanto anomalo perché non dura da un mese, però se continuerà a durare può fare qualche danno... Per l'Europa si può considerare anomalo senza dubbi, anche se adesso ha rinfrescato parecchio.
:bye:
Ultima modifica di As_Needed il Gio 09 Lug, 2015 13:32, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Gio 09 Lug, 2015 13:24 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
Basta vedere questi spaghi, GFS è proprio isolato... anche la media si abbassa:
Tutto da vedere dopo metà Luglio.
:bye:
|
|
As_Needed [ Gio 09 Lug, 2015 13:55 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
gfs ufficiale ha grossi/gravi/assurdi/in commentabili/sensazionali svarioni. Questo è il risultato dell'aggiornamento di dicembre 2014. Sono riusciti addirittura a peggiorarlo, impresa non facile ;)
|
|
nevone_87 [ Gio 09 Lug, 2015 14:03 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
Gfs ufficiale oggi da me vede la +20, la media ens la +16.... hanno ragione le ens anche a 6 ore!!! Ufficiale sballato dall'inizio alla fine..... io direi invece attenzione al 15-18 per un forte break!!! altro che +20 fino a fine mese!!
|
|
mondosasha [ Gio 09 Lug, 2015 14:18 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
gfs ufficiale ha grossi/gravi/assurdi/in commentabili/sensazionali svarioni. Questo è il risultato dell'aggiornamento di dicembre 2014. Sono riusciti addirittura a peggiorarlo, impresa non facile ;)
per una volta concordo con te... assurdo il gap tra spago ufficiale e media ENS già nel breve-medio termine (3/4 gradi costanti), ancora più sul lungo dove va letteralmente per conto suo... si direbbe che abbia al suo interno dati e parametri che tutti gli altri clusters non hanno...boh... :mah:
|
|
Fili [ Gio 09 Lug, 2015 14:24 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
gfs ufficiale ha grossi/gravi/assurdi/in commentabili/sensazionali svarioni. Questo è il risultato dell'aggiornamento di dicembre 2014. Sono riusciti addirittura a peggiorarlo, impresa non facile ;)
per una volta concordo con te... assurdo il gap tra spago ufficiale e media ENS già nel breve-medio termine (3/4 gradi costanti), ancora più sul lungo dove va letteralmente per conto suo... si direbbe che abbia al suo interno dati e parametri che tutti gli altri clusters non hanno...boh... :mah:
Se devo andare in vacanza x vedere Fili e Nevone andare daccordo vado via più spesso... :D
A parte gli scherzi... io che seguo da lontano questi giorni non ci sto capendo molto, anche nel breve. Qui a Vieste GFS vede temporali da 2-3 gg a questa parte per oggi e domani. Oggi intanto c'è sole pieno e 34°C, mentre domani anche Reading si è in parte accodato ad una situazione di tempo non eccelso, prevedendo qualche goccia per stanotte/domani mattina. La cosa assurda è che GFS mi da qualcosa come 25 mm! :eek:
Vi dirò domani chi avrà avuto ragione....
|
|
andrea75 [ Gio 09 Lug, 2015 15:09 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
Io per tutta questa fase calda iniziata 10 giorni fa ho sempre usato GFS per le previsioni e non mi sono mai sbagliato: ne sull'andamento termico ne sulle possibili o non possibili precipitazioni. Non che ci volesse molto eh ma, fidatevi, facendo previsioni ogni giorno per la pagina facebook è evidente come GFS sia stato assolutamente performante.
Tornando alla mia espressione mattutina "non si vede via d'uscita" vorrei proprio sapere dove sta l'errore: non ho parlato di condizioni estreme, di record di caldo o di altro... ho solo detto che non si vede via d'uscita a questa fase anticiclonica che, questo è vero, sta portando valori diffusamente sopra media ovunque. Come sarebbe a dire poi che 3°C di scarto positivo non sono un qualcosa di rilevane??? Sono MOSTRUOSI altrochè rilevanti.
Comunque in quasi 9 anni di rilevazioni, fin'ora questo Luglio è il mese più caldo in assoluto a Porano. Niente da aggiungere, batte pure l'Agosto 2012 ;)
|
|
Poranese457 [ Gio 09 Lug, 2015 15:22 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
gfs ufficiale ha grossi/gravi/assurdi/in commentabili/sensazionali svarioni. Questo è il risultato dell'aggiornamento di dicembre 2014. Sono riusciti addirittura a peggiorarlo, impresa non facile ;)
per una volta concordo con te... assurdo il gap tra spago ufficiale e media ENS già nel breve-medio termine (3/4 gradi costanti), ancora più sul lungo dove va letteralmente per conto suo... si direbbe che abbia al suo interno dati e parametri che tutti gli altri clusters non hanno...boh... :mah:
Se devo andare in vacanza x vedere Fili e Nevone andare daccordo vado via più spesso... :D
A parte gli scherzi... io che seguo da lontano questi giorni non ci sto capendo molto, anche nel breve. Qui a Vieste GFS vede temporali da 2-3 gg a questa parte per oggi e domani. Oggi intanto c'è sole pieno e 34°C, mentre domani anche Reading si è in parte accodato ad una situazione di tempo non eccelso, prevedendo qualche goccia per stanotte/domani mattina. La cosa assurda è che GFS mi da qualcosa come 25 mm! :eek:
Vi dirò domani chi avrà avuto ragione....
Qui i temporali previsti per il lato appenninico si sono formati. ;) Bisogna vedere quali zone prenderà. In ogni caso per quanto riguarda le termiche è ridicolo vedere questa differenza tra ENS e clusters e GFS... nel lungo come ho sottolineato è veramente da un'altra parte GFS
:bye:
|
|
As_Needed [ Gio 09 Lug, 2015 15:22 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
...
Tornando alla mia espressione mattutina "non si vede via d'uscita" vorrei proprio sapere dove sta l'errore: non ho parlato di condizioni estreme, di record di caldo o di altro... ho solo detto che non si vede via d'uscita a questa fase anticiclonica che, questo è vero, sta portando valori diffusamente sopra media ovunque. Come sarebbe a dire poi che 3°C di scarto positivo non sono un qualcosa di rilevane??? Sono MOSTRUOSI altrochè rilevanti.
Comunque in quasi 9 anni di rilevazioni, fin'ora questo Luglio è il mese più caldo in assoluto a Porano. Niente da aggiungere, batte pure l'Agosto 2012 ;)
Beh siamo al 9 di luglio, mi pare un po prematuro fare bilanci su base mensile :wink:
Per quanto riguarda i 3 gradi di anomalia sono tanti ovviamente, ma paragonati ai mostruosi valori anomali dell'Europa centro-occidentale sono poca roba...poteva andarci peggio ripeto.
Suvvia, 37 gradi di massima a Foligno, città tra le più calde del centro Italia, non sono davvero nulla di eccezionale.. Che poi solo 2 giorni si sono avuti questi valori, altrimenti eravamo sui 35/36...boh, io continuo a vederla come una normale ondata calda estiva.
Paragonabile all'ingresso di una -5 in inverno, tanto per dire ecco... Poi è ovvio che le ondate di calore durano più di quelle di gelo, siamo nel mediterraneo...mi stupirei del contrario :bye:
|
|
Fili [ Gio 09 Lug, 2015 17:14 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
E qui sta l' errore, Filì. Non mi puoi considerare 20 giorni ininterrotti di over 30 come "normali". Solo perché non hai battuto il +41,1 °C del 2007 (o 2005? boh?) a te pare "un' estate normale"? Guardala con l' ottica di considerare la T, ma anche la RH. Un mix davvero anomalo, in questo caso.
Ieri e l' altroieri ho visto temperature unite a RH mostruose, come dice Leo, che non vedevo "de visu" dai tempi del mio soggiorno nigeriano, il che é tutto dire. Qui da noi (inteso, Italia) non li avevo mai visti, nemmeno lontanamente.
E poi c' è sto cavolo di catino padano che è qualcosa di assurdo. Va beh che sono vissuto in una conca continentale per decenni, ma qui, vuoi l' inquinamento, vuoi il leggero, ma quasi onnipresente e tuttavia intermittente, effetto favonico della Pedemontana, si vivono situazioni assurde, specie di notte.
E non va meglio in Svizzera, dove ancorché in una stretta conca, sono comunque fuori dalla portata mitigatrice - umidificatrice del Lago Ceresio, ma mi becco percentuali di umidità assurde.
Vi sono state zone (Geloneve puo' confermare) dove si é andati oltre i 45 °C percepiti, roba da chiodi ! :wall:
Ultima modifica di and1966 il Gio 09 Lug, 2015 17:53, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Gio 09 Lug, 2015 17:52 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
Ma quali 20 giorni consecutivi over 30, se fino alla fine di giugno c'era fresco?
E poi se anche fosse, non ci vedrei nulla di assurdo o anormale, troppe me ne ricordo di ondate calde simili, e molte anche più toste e durature di questa, che è durata si e no 4 giorni.
Però se volete gridare al caldo record, ondata di calore più forte degli ultimi venti anni, afa sensazionale fatelo pure... Ma poi non vi lamentate di certi siti, perché i discorsi sono gli stessi. :bye:
Ultima modifica di Fili il Gio 09 Lug, 2015 18:32, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Gio 09 Lug, 2015 18:30 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
Qui in Brianza è dal 18 u.s. che va avanti il clima simil equatoriale. Ed avere aria satura anche dopo i Ts, non una, ma almeno 4/5 volte non lo vedo normale. Ma forse questi discorsi è meglio farli sul 3D delle medie.
|
|
and1966 [ Gio 09 Lug, 2015 19:50 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Luglio: Continuerà Ancora Il Caldo?
|
|
Qui in Brianza è dal 18 u.s. che va avanti il clima simil equatoriale. Ed avere aria satura anche dopo i Ts, non una, ma almeno 4/5 volte non lo vedo normale. Ma forse questi discorsi è meglio farli sul 3D delle medie.
|
|
and1966 [ Gio 09 Lug, 2015 19:52 ]
|
 |
|
|