Re: Proseguo Di Febbraio 2016 In Italia, Come Sarà Il Tempo?
Ad ogni modo è chiarissimo come il run odierno di ECMWF, che vede uno sprofondamento a ovest della depressione di fine mese dalle 192 ore in poi, sia assolutamente isolato rispetto alle ENS dello stesso modello, in maniera impressionante direi:
Edit
E anche GFS06 è chiaramente uno degli spaghi più caldi, sia nel medio che nel lungo termine.
Vediamo un pò che tirano fuori i run 12, poi vedremo se recitare il De profundis di questo inverno che in realtà ha vissuto davvero poco e male oppure no.
Ultima modifica di zeppelin il Ven 19 Feb, 2016 14:56, modificato 1 volta in totale
la cosa che mi fa arrabbiare è che ora cambia anche nel breve termine.
le ENS erano apertissime, e probabilmente lo saranno ancora. Comunque parliamo di 120 ore, non di 60... a 60 c'è la scaldata e quella non la cambia di sicuro!
Sono ENS aperte ma si sa che andrà a finire male Intanto ormai rimangono 10 giorni d'inverno, è andata così st'anno e mo guarda che magari arriva qualcosa a Marzo e rovina le fioriture, a parte che già adesso rovinerebbe visto che già sbocciano i fiori
incredibile come le ENS, che il run precedente erano belle unite su valori inferiori allo 0, siano tornate quasi tutte positive. Questo a dimostrare quanto, sul breve, conti poco questo strumento... varia con l'emissione del run, quindi del tutto inaffidabile sotto le 180 ore.