[LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno

[LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
Articolo
Messaggio Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno 
 
GFS00 ufficiale shifta un poco a sud nel breve (ottimo, ma leggermente stitico), mantiene il "risucchio" in Atlantico, ma soprattutto fa intravedere i risultati della seconda pulsazione, di cui alcuni longer stanno parlando da alcuni giorni in giro per i Forum: si tratterebbe di una Rodanata con una - 5 che entra franca fino alla linea Lazio - Abruzzo, e ti ci voglio ai primi di marzo cosa succederebbe con una passata simile sul Tirreno, che non è il (relativamente) freddo Adriatico; Altro che ASE, sarebbe TSE, anzi ..... da TSO !!!! :mrgreen:

Temporali nevosi, magari non da attecchimento (a meno di prp durature ed intense), ma sicuramente molto coreografici (me ne capito' uno parecchi anni fa a marzo, non ricordo nemmeno piu' quando).

Non so se beccheremo quel "core" freddo (io sinceramente ci credo poco, se in Germania e Polonia sulle case si fanno tetti molto spioventi anche a 200  m slm e da noi no una ragione ci sarà  pure ....), pero' un po' di animazione per un degno finale di questo inverno la possiamo vedere, e questo è già molto buono.  :bye:



 
 and1966 [ Lun 19 Feb, 2018 06:03 ]


[LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno
Commenti
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Infatti se guardi I spaghi di berlino sono stitici ma tutti concordi con la meno15 a 850 hpa e la meno 40 e piu' a 5000 hpa loro non soffriranno per se arriva o no ma solo quanto durera'



 
 CESTER [ Lun 19 Feb, 2018 06:25 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Buongiorno!
modelli mattutini alle 144, aspettando Ecmwf...
in ordine gfs, gem, ukmo (simile alla 144 di reading di ieri sera) e navgm

144_gfs
  
gem_144_1519019077_754882  

ukmo_144_1519019086_642084  

navgem_144



 
 Zuk [ Lun 19 Feb, 2018 06:47 ]
Messaggio Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno 
 
UKMO è migliorato davvero molto rispetto a ieri quando era rimasto l'unico a non vedere una cippa su di noi: ora invece a 144h il missile è puntato  :friends:

Anche gli altri modelli sono buoni, finchè quella retrogressione sarà vista non scivolare davvero in Germania le prospettive per noi sono lucenti.
E' impensabile avere 6 giorni di continue conferme. limitiamoci a non beccarci sonore smentite  8))

Tutti in attesa di Reading, vediamo cosa ne esce



 
 Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 07:24 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Reading alle 144 h altra conferma



 
 FABBRO [ Lun 19 Feb, 2018 07:31 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Reading va dritto per la sua strada alle 144h



 
 Fabio72 [ Lun 19 Feb, 2018 07:32 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno 
 
Io vedo un discreto peggioramento di reading, la retrogressione do sta?



 
 Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 07:38 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno 
 
Reading passa alto

Impianto comunque più o meno confermato, non lamentiamoci troppo  :bye:



 
 Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 07:46 ]
Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vedo un discreto peggioramento di reading, la retrogressione do sta?


Infatti sembra non reggere il muro e tende a traslare verso nord la colata



 
 FABBRO [ Lun 19 Feb, 2018 07:47 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Reading non mostra più la -17°C in Romagna, ma per il resto è il run più bello di tutti per i miei gusti.
Prima entrata un po' alta, ma che lascerebbe tutta l'Umbria comunque con termiche tra -10°C e -5°C e possibilità di nevicate, poi fase più "asciutta" con la -10°C che avvolge tutto il centro italia, nel frattempo HP che si rinforza in Atlantico e successiva entrata artico/continentale da Nord (probabilmente dal rodano).
Questo run è un sogno ad occhi aperti.



 
 Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 08:14 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Fino a mercoledì e giovedì non ne sapremo con certezza, resta il fatto che quella LP basso atlantica che "taglia" in parte la base del blocco è un pò un'incognita.. per il resto cmq i segnali sono molto buoni.. non resterà che attendere..



 
 Adriatic92 [ Lun 19 Feb, 2018 08:18 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Come antipasto intanto prendiamoci la neve che cadrà in settimana lungo tutto l'Appennino  ;)

 us_model_en_343_1_modez_2018021900_120_1174_294



 
 Cyborg [ Lun 19 Feb, 2018 08:28 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
Sinceramente modelli stupendi, tutti, GEM ed ECMWF ottimi seppur diversi nei finali!  Tutti. Tranne GFS...  :|

Parlando del modello ENS dell'americano però, vorrei far notare che la media termica è migliore dell'ufficiale nel medio termine e soprattutto che in molte corse si iniziano a vedere minimi sul Tirreno o zone limitrofe che eviterebbero un totale "scorrimento" a ovest del freddo, mantenendolo per più tempo in loco e creando occasioni di precipitazioni nevose per noi. ;-)



 
 zeppelin [ Lun 19 Feb, 2018 08:35 ]
Messaggio Re: Terza decade di febbraio: ultima chiamata per l'Inverno 
 
Stamani so comparse le T ad 850hpa di Ukmo  :mrgreen:

 uw144_7



 
 Poranese457 [ Lun 19 Feb, 2018 08:56 ]
Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio: Ultima Chiamata Per L'Inverno 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sinceramente modelli stupendi, tutti, GEM ed ECMWF ottimi seppur diversi nei finali!  Tutti. Tranne GFS...  :|

Parlando del modello ENS dell'americano però, vorrei far notare che la media termica è migliore dell'ufficiale nel medio termine e soprattutto che in molte corse si iniziano a vedere minimi sul Tirreno o zone limitrofe che eviterebbero un totale "scorrimento" a ovest del freddo, mantenendolo per più tempo in loco e creando occasioni di precipitazioni nevose per noi. ;-)


In effetti tutti i modelli vedono freddo o freddissimo sulla nostra penisola nel medio termine.  Con Reading e Gem tutta la fase più cruda partirebbe dal 26/27 Febbraio per durare diversi giorni. Gfs invece anticipa il coinvolgimento Italico verso il 24 per poi spostare il tutto molto velocemente a nord delle alpi. Gli spaghi Gfs sono però, eloquenti e ci fanno vedere l' ufficiale molto caldofilo si fa per dire, rispetto alla media delle emissioni. Quasi sicuramente quindi potremo avere ancora sbalzi anche notevoli prima di inquadrare la situazione.  Reading mostruoso a partire dalle 192h con termiche di ghiaccio su tutto il centro-nord Italia con la meno -15 alle porte dell' Umbria. Quello che si nota inoltre dalle ultime emissioni è una quasi convergenza alle 240/260 h con un secondo impulso che andrebbe a reiterare il gelo della prima entrata.  Situazione di sofferenza e ancora lunga da inquadrare  per quanto accadrà realmente, ma sicuramente la più emozionante da quando mi interesso di meteorologia, con dinamiche che faranno sicuramente la storia nei prossimi anni... speriamo anche per i nostri territori. ;)

graphe3_1000___12.5734_43.3555_.gif
Descrizione:  
Dimensione: 59.67 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 26 volta(e)

graphe3_1000___12.5734_43.3555_.gif

ECH1-240.gif
Descrizione:  
Dimensione: 194.17 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 29 volta(e)

ECH1-240.gif

gfsnh-0-264.png
Descrizione:  
Dimensione: 77 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

gfsnh-0-264.png





 
Ultima modifica di Ricca Gubbio il Lun 19 Feb, 2018 08:59, modificato 1 volta in totale 
 Ricca Gubbio [ Lun 19 Feb, 2018 08:58 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 22 di 23
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 21, 22, 23  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.157s (PHP: -47% SQL: 147%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato