| Commenti |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Secondo GFS12, sò veramente assi amari.... :oops: :oops:
Roba grossa?
|
|
Boba Fett [ Lun 02 Mar, 2020 19:48 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Dopo breve tregua tra mercoledì sera e giovedì , appurato l'affondo, un po' più fresco, del 6-7 seguito FORSE da parziale temporanea "piallata" . Il dopo è tutto da scoprire. Qua sotto Rading e Gfs a circa 240h
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
213.9 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 12 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
231.29 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 9 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 02 Mar, 2020 20:45, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Lun 02 Mar, 2020 20:37 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
In mancanza di un topic di breve-medio termine, ecco la magnifica carta della situazione in quota prevista per domani.... davvero da corso di meteorologia. Un asse di saccatura "V shaped" accompagnato da vortice in quota.
Sostanziosi rovesci, a tratti anche grandinigeni o di neve tonda, al seguito.

|
|
burjan [ Lun 02 Mar, 2020 22:07 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
|
Ma domani mattina?
|
|
Nico 96 [ Lun 02 Mar, 2020 22:24 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
|
Nico, ancora avremo una fase molto perturbata, con indici di instabilità non male e possibili anche temporali frontali tra notte e mattina.
Wind shear inasprito, correnti molto umide nei bassi strati.
|
|
Olimeteo [ Lun 02 Mar, 2020 23:16 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Volendo forzare la mano da questa fase forte vedremo con buone probabilità entro pochi giorni una successiva fase di "rimbalzo" (l'apertura/chiusura/apertura descritta a inizio topic); mi viene il sospetto di una massiccia caduta polare-artica verso l'Europa intorno a metà mese.
L'evoluzione va seguendo la linea descritta,
nuova fase eccezionalmente chiusa del VP per settimana prossima;
Ma l'intuizione di successiva rapida disarticolazione sembra possa essere giusta;
Mostra un ottimo inserimento caldo centrale e possibile andata a 3 onde.
Come dicevo qualche giorno fa, anche se i modelli non lo mostravano, ne può risultare una massiccia caduta di massa polare-artica verso l'Europa, proprio per metà mese.
Valuteremo.
|
|
il fosso [ Mer 04 Mar, 2020 08:55 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Bella reading a 240 ore ....ma il verò problema e che un VP cosi in forma sarà durissima da smantellare! Speriamo che duri fino a novembre :D
|
|
Frosty [ Mer 04 Mar, 2020 20:02 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Bella reading a 240 ore ....ma il verò problema e che un VP cosi in forma sarà durissima da smantellare! Speriamo che duri fino a novembre :D
Così fino a novembre momenti manco durante il Cryogeniano :lol:
ECMWF era meglio stamattina, stasera si vede una discreta disarticolazione ma non c’è l’inserimento caldo polare, fondamentale per sperare nella fine di questa fase fortissima del VP e in azioni massicce verso l’Europa.
Ultima modifica di il fosso il Mer 04 Mar, 2020 22:21, modificato 1 volta in totale
|
|
il fosso [ Mer 04 Mar, 2020 22:20 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
|
Fino a Novembre è sadismo :D . Criogeniano davvero :lol:
Paolo, in Ecmwf noti una spinta pacifica bloccata dall'appiattimento di quella vorticità in zona Kamchatka che fino al run precedente sembrava più baroclina ? Se riesci a delucidarmi/ci la lettura in quella zona critica.
E di qua noto un'ennesima vorticità in uscita da Terranova che potrebbe rompere le uova nel paniere . Vabbè, ancora è presto. Impennate wave2 con asse favorevole possono ancora darsi.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 05 Mar, 2020 00:00, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Gio 05 Mar, 2020 00:00 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Poco da commentare stamattina. Ci aspettano 3/4 giorni instabili e poi di nuovo limbo.

|
|
Frasnow [ Gio 05 Mar, 2020 08:35 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Fino a Novembre è sadismo :D . Criogeniano davvero :lol:
Paolo, in Ecmwf noti una spinta pacifica bloccata dall'appiattimento di quella vorticità in zona Kamchatka che fino al run precedente sembrava più baroclina ? Se riesci a delucidarmi/ci la lettura in quella zona critica.
E di qua noto un'ennesima vorticità in uscita da Terranova che potrebbe rompere le uova nel paniere . Vabbè, ancora è presto. Impennate wave2 con asse favorevole possono ancora darsi.
Semplicemente Oli si era vista separazione tra i due vortici primari, canadese e siberiano, che permetteva inserimento caldo centrale, servirebbe questo per spezzare l’inerzia; ma non c’è più. Così potremmo comunque avere una buona ondulazione verso metà mese, ma sempre accompagnata dall’inerzia di rotazione, quindi sfuggente, e con poco supporto artico vista la permanenza del “muro” di vorticità polare. È veramente implacabile il VP quest’anno, fase più unica che rara.
Ultima modifica di il fosso il Gio 05 Mar, 2020 09:18, modificato 1 volta in totale
|
|
il fosso [ Gio 05 Mar, 2020 09:16 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Fino a Novembre è sadismo :D . Criogeniano davvero :lol:
Paolo, in Ecmwf noti una spinta pacifica bloccata dall'appiattimento di quella vorticità in zona Kamchatka che fino al run precedente sembrava più baroclina ? Se riesci a delucidarmi/ci la lettura in quella zona critica.
E di qua noto un'ennesima vorticità in uscita da Terranova che potrebbe rompere le uova nel paniere . Vabbè, ancora è presto. Impennate wave2 con asse favorevole possono ancora darsi.
Semplicemente Oli si era vista separazione tra i due vortici primari, canadese e siberiano, che permetteva inserimento caldo centrale, servirebbe questo per spezzare l’inerzia; ma non c’è più. Così potremmo comunque avere una buona ondulazione verso metà mese, ma sempre accompagnata dall’inerzia di rotazione, quindi sfuggente, e con poco supporto artico vista la permanenza del “muro” di vorticità polare. È veramente implacabile il VP quest’anno, fase più unica che rara.
E' per questo che credo poco alla deriva azzorriana GFSsiana, dato che servirebbe una frenata seria per far andare l'affondo così ad W e non credo ce ne siano le possibilità.
La visione di ECMWF di fronti polari-marittimi veloci, ma con comunque un accenno di Rossby è forse la cosa più probabile.
In terza decade, forse, si potrà parlare di frenate più serie, ma ad ora non ce ne sono le possibilità né in troposfera né tanto meno in stratosfera.
|
|
GiagiMeteo [ Gio 05 Mar, 2020 09:50 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
Onestamente ci credo poco pure io, se non la sensazione "ultra" carte che questo marzo può regalare tanta variabilità ed alti e bassi.
Delle molteplici opzioni verso/dopo metà mese si era già fatto vago accenno ; vago vista la distanza siderale.
Lassù in stratosfera situazione che, più o meno in coupling, non sembra prospettare sconquassi; unica variazione con displacement verso fine seconda decade.
Comunque dopo la distensione zonale, così di primo acchito, mi sembra più concretizzabile qualche strappetto che una Rossby tosta a frenare/bloccare.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
234.44 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 8 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
242.68 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 3 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
184.8 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 4 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
184.8 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 10 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 06 Mar, 2020 00:58, modificato 5 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Gio 05 Mar, 2020 21:04 ]
|
 |
 Re: La Primavera Ai Tempi Dell'ao+
|
|
Anche oggi la carta buona di Reading è a 240h con l'attacco sul pacifico centrale che stasera scompare. Un classico.
|
|
virgi [ Ven 06 Mar, 2020 10:32 ]
|
 |
|
|