| Commenti |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
|
Le più divertenti sicuramente bellunese, cuneese e alto varesotto. Belluno, Cuneo, Varese sono tra le città più nevose d'italia.
Aggiungo l'Abruzzo interno, le zone del teramano e valle del Peligna (Sulmona).
Peggiori la costa sud siciliana ed il grossetano.
|
|
Fili [ Ven 21 Mag, 2021 17:51 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
Le più divertenti sicuramente bellunese, cuneese e alto varesotto. Belluno, Cuneo, Varese sono tra le città più nevose d'italia.
Aggiungo l'Abruzzo interno, le zone del teramano e valle del Peligna (Sulmona).
Peggiori la costa sud siciliana ed il grossetano.
Ah vero, ecco, mi sono dimenticato il grossetano.. una delle zone peggiori che se non ricordo male è anche poco piovoso, alcune zone faticano a superare i 500/600mm annui
|
|
Adriatic92 [ Ven 21 Mag, 2021 18:17 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
|
Quando si parla di temporali, specie estivi, viene sempre dimenticato il frusinate: è una vera ed incessante fucina di instabilità :wohow:
|
|
Poranese457 [ Ven 21 Mag, 2021 18:28 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
Dal punto di vista strettamente meteofilo, qual'è secondo voi l'area d'Italia con il clima migliore o peggiore?
Se proprio dovessi puntare ad una zona divertente , esaltante , migliore per un meteo-appassionato, ad esempio sceglierei il N-E per gli eventi temporaleschi (talvolta estremi) dalla pianura (zona Garda) salendo fino in pedemontana. Per quanto riguarda la neve penserei a qualche zona dolomitica delle Alpi tra Veneto e Trentino. In linea di massima le aree a nord del Po sono molto più spiccatamente vivaci a livello meteorologico, si ha una completa ed ampia gamma di eventi meteo in tutte le stagioni (piogge abbondanti, temporali , neve, grandine, gelate, nebbie, galaverne etc etc) . L'altra faccia della medaglia invece è il clima peggiore , quello noioso. Pensavo all'estremo sud in particolare le isole, e forse più a nord il foggiano interno: la dinamicità è scarsa, poca pioggia, neve sporadicissima, permanenza a lungo di alte pressioni con clima caldo o mite tutto l'anno, estati spesso infuocate per mesi... insomma, la depressione meteo per un vero appassionato! :mrgreen:
Come hai sottolineato giustamente(zona garda),non avevo mai visto un lago così arrabbiato con un temporale da nord,con raffiche di vento annesse.
Onde altissime e lago in tempesta,che tutto c'ha meno che essere un lago,quello è un mare quando si arrabbia.
Abituato ai laghi nostri del centro Italia,mette paura.
|
|
fiocco_di _neve [ Ven 21 Mag, 2021 18:33 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
Le più divertenti sicuramente bellunese, cuneese e alto varesotto. Belluno, Cuneo, Varese sono tra le città più nevose d'italia.
Aggiungo l'Abruzzo interno, le zone del teramano e valle del Peligna (Sulmona).
Peggiori la costa sud siciliana ed il grossetano.
Anche la Piana del Fucino non scherza qui in Abruzzo ;)
|
|
enniometeo [ Ven 21 Mag, 2021 19:57 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
|
Una delle zone peggiori è la pianura padana tra Lombrardia e Emilia-Romagna, afosa d'estate con temporali estremi e spesso nebbiosa in inverno. Una zona che mi piace molto invece sono le Marche dell'entroterra, per le belle giornate godibili, l'inverno nevoso e anche per la bellezza del territorio.
|
|
pinopileri [ Ven 21 Mag, 2021 20:59 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
Una delle zone peggiori è la pianura padana tra Lombrardia e Emilia-Romagna, afosa d'estate con temporali estremi e spesso nebbiosa in inverno. Una zona che mi piace molto invece sono le Marche dell'entroterra, per le belle giornate godibili, l'inverno nevoso e anche per la bellezza del territorio.
Credo però che qui non si voglia parlare del godibile ma del divertimento. Come piacevolezza climatica penso che le colline del centro Italia abbiano pochi rivali nel mondo. Forse nessuno.
|
|
Fili [ Sab 22 Mag, 2021 00:28 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
|
Il clima migliore/più divertente d'Italia credo l'abbia la zona del cuneese/alessandrino, comprendendo anche l'entroterra ligure. Questo per il motivo che tutti i freddofili sanno.
Il clima peggiore il grossetano e la zona Ravenna, Ferrara, Rovigo.
Il grossetano per la scarsità di precipitazioni, pur essendo a ovest; la zona intorno al delta del Po invece perché pur essendo a nord è posizionata male e non sfrutta praticamente mai i cuscinetti freddi della pianura Padana e questo a me in inverno farebbe veramente imbestialire :D
|
|
Mich17 [ Sab 22 Mag, 2021 08:51 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
Una delle zone peggiori è la pianura padana tra Lombrardia e Emilia-Romagna, afosa d'estate con temporali estremi e spesso nebbiosa in inverno. Una zona che mi piace molto invece sono le Marche dell'entroterra, per le belle giornate godibili, l'inverno nevoso e anche per la bellezza del territorio.
Credo però che qui non si voglia parlare del godibile ma del divertimento. Come piacevolezza climatica penso che le colline del centro Italia abbiano pochi rivali nel mondo. Forse nessuno.
Me li vedo gli abitanti di Tenerife che non vedono l'ora di trasferirsi a Perugia per la "piacevolezza del clima" :lol: :lol:
|
|
Poranese457 [ Sab 22 Mag, 2021 08:55 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
|
Per me il clima migliore è quello del Friuli Venezia-Giulia nord-orientale, specificatamente la zona compresa tra Tarvisio e Gemona del Friuli (quindi quella alpina/prealpina).
Zona nevosissima anche a quote di bassa collina ma soprattutto in bassa montagna, temporali frequenti e caldo, grazie alla quota, mai esagerato d'estate.
Il peggiore è difficile da dire, ma credo che la Calabria ionica costiera, insieme all'entroterra agrigentino/ragusano, siano le zone che mi piacciono di meno climaticamente qui in Italia.
|
|
GiagiMeteo [ Sab 22 Mag, 2021 09:18 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
Una delle zone peggiori è la pianura padana tra Lombrardia e Emilia-Romagna, afosa d'estate con temporali estremi e spesso nebbiosa in inverno. Una zona che mi piace molto invece sono le Marche dell'entroterra, per le belle giornate godibili, l'inverno nevoso e anche per la bellezza del territorio.
La PP in quanto a "sauna turca" estiva batte tutti :lol: , però ha il prezzo e vantaggio/svantaggio (dipende dai punti di vista) di ricevere dei bei temporali molto scenografici, a volte purtroppo estremi se non distruttivi, la definirei quasi una piccola "tornado alley" italica.
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 22 Mag, 2021 11:31, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Sab 22 Mag, 2021 11:31 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
Una delle zone peggiori è la pianura padana tra Lombrardia e Emilia-Romagna, afosa d'estate con temporali estremi e spesso nebbiosa in inverno. Una zona che mi piace molto invece sono le Marche dell'entroterra, per le belle giornate godibili, l'inverno nevoso e anche per la bellezza del territorio.
Credo però che qui non si voglia parlare del godibile ma del divertimento. Come piacevolezza climatica penso che le colline del centro Italia abbiano pochi rivali nel mondo. Forse nessuno.
Me li vedo gli abitanti di Tenerife che non vedono l'ora di trasferirsi a Perugia per la "piacevolezza del clima" :lol: :lol:
Ma per carità, tempeste di sabbia, vento perenne, quando soffia il vento da est, dal deserto, massime a 45 e minime a 30. È un clima buono per gli anziani che vanno a svernare, ma non ha nulla di "equilibrato" come clima.
|
|
Fili [ Sab 22 Mag, 2021 11:51 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
media max estiva di 29 gradi, schifo non fa :)

Ultima modifica di Boba Fett il Sab 22 Mag, 2021 12:08, modificato 1 volta in totale
|
|
Boba Fett [ Sab 22 Mag, 2021 12:08 ]
|
 |
 Re: I Due Lati Del Clima Italiano Per Un Meteofilo: Quello Peggiore O Migliore
|
|
Io non riesco ad apprezzare appieno il clima del centro/sud, soprattutto in vicinanza dal mare, resta piatto, sono lunghi i periodi scialbi. È vero pure che dipende anche dalle annate, in generale però non c'è quel dinamismo meteorologico come accade di frequente al nord, salendo al di sopra del Po.
|
|
Adriatic92 [ Sab 22 Mag, 2021 12:19 ]
|
 |
|
|