[MEDIO TERMINE] La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….

[MEDIO TERMINE] La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Articolo
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma difatti ho detto godiamoci questa settimana e per il dopo intendevo che era uno spettacolo!  :bye:


Non a caso dicevo giorni fa che la cosa più importante era la radice solida dell' HP.. :sfera:  :sfera:  :sfera:



 
 gubbiomet [ Dom 15 Gen, 2023 21:14 ]


[MEDIO TERMINE] La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Commenti
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
In bocca al lupo a tutti, direi di iniziare ormai col nowcasting
 graphe9_10000_12_74938_42_87769_1673815095_791568



 
 Frasnow [ Dom 15 Gen, 2023 21:38 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Io preparo la pala per giovedì e venerdì,poi si vedrà



 
 alias64 [ Dom 15 Gen, 2023 21:59 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Fino a 72-90 h sarà difficile vedere cambiamenti su una struttura del genere



 
 Grego80 [ Dom 15 Gen, 2023 22:13 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Molto bene anche gli aggiornamenti odierni, migliorata la sinottica per Giovedì 19, con LP che dal Mar Ligure dovrebbe scendere verso sud, determinando precipitazioni anche nevose a quote di bassa collina. A livello generale i modelli non sono molto generosi in termini di precipitazioni, ma questo ci può stare, visto la dinamica abbastanza sottile. Sono abbastanza certo che avremo più precipitazioni di quello che mostrano le carte, proprio per via dell'ulteriore afflusso di aria fredda di tipo artico-marittima previsto per Giovedì. Tale afflusso probabilmente favorirà la formazione di fenomeni convettivi associati a precipitazioni anche intense, e con una -34/-35 a 500 hpa, una -3/-4 a 850 hpa e GPT bassi, le quali sono condizioni necessarie e sufficienti per avere fenomeni nevosi anche quote basse. Chiaramente ancora per i dettagli manca moltissimo, e sicuramente andremo di nowcasting, come sempre accade con queste dinamiche.
Molto interessante anche i giorni del fine settimana prossimo, dove si vede un'ulteriore diminuzione dei valori termici e la formazione di un minimo sul Tirreno, che potrebbe regalare sorprese soprattutto agli Adriatici e Appenninici. Vediamo cosa proporranno i prossimi aggiornamenti.



 
 Danimeteo [ Dom 15 Gen, 2023 22:16 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Gfs 18 bello freddo



 
 Grego80 [ Dom 15 Gen, 2023 23:24 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Guarda come entra dal Rodano!
Dai che rovescia giù il freddo!

 gfseuw_13_96



 
 Carletto89 [ Dom 15 Gen, 2023 23:57 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda come entra dal Rodano!
Dai che rovescia giù il freddo!

 gfseuw_13_96


Quante volte abbiamo sognato ed invocato 'sta roba? Vederla ad ormai pochi gg dalla possibile realizzazione,  non lascia indifferenti ....



 
 and1966 [ Lun 16 Gen, 2023 00:22 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda come entra dal Rodano!
Dai che rovescia giù il freddo!

 gfseuw_13_96


Beh, con ESE COLD che ti aspettavi? :D

Comunque gfs18 sembra avere dato una bella limata alle precipitazioni, perlomeno qui dalle mie parti. Ma ormai siamo in territorio di nowcasting.

Picco precipitativo martedì, con zero termico relegato oltre 2000m.Poi entra aria fredda ma le precipitazioni sono previste poco incisive, quindi incapaci di uniformare la colonna d'aria.

Vedremo, io resto abbastanza scettico.



 
Ultima modifica di Fili il Lun 16 Gen, 2023 00:42, modificato 2 volte in totale 
 Fili [ Lun 16 Gen, 2023 00:25 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Nowcasting, appunto.

E mi pare proprio strano che quel missile non dia concreti riscontri sul brodo (relativamente) caldo mediterraneo . screenshot_20230116_051204_samsung_internet



 
 and1966 [ Lun 16 Gen, 2023 05:14 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Con GFS00z rimaniamo sotto zero in quota fino a fine Run praticamente. Roba.



 
 menca92 [ Lun 16 Gen, 2023 06:31 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Come detto già ora è solo Nowcasting,anche perché è in arrivo un bel bolide come una spada che darà soddisfazioni dopo tanto tempo,inoltre vedendo gli spaghi gfs sembra aprirsi la porta dell'est subito dopo.



 
 FABBRO [ Lun 16 Gen, 2023 07:06 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Beh un attimo, parlare di "solo nowcasting" per la seconda fase del peggioramento cui mancano ancora 4 giorni mi pare un po' eccessivo  :lol:

A tal proposito, segnalo che nel meteogramma di stamani si nota in effetti una possibile fase nevosa per le colline occidentali tra Venerdì e Sabato

 cattura_1673849271_541312


Notevole il quadro delle anomalie termiche: si va sotto dopodomani e non si risale sino a fine run, con picchi anche importanti di -7/-8°C



 
 Poranese457 [ Lun 16 Gen, 2023 07:11 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Stamattina alla fine tutti vedono prima o poi un minimo sul basso Tirreno.
Le differenze tra i modelli sono ancora notevoli per posizione del minimo, asse della colata, elevazione dell'HP e penso che prima di domani sera/dopodomani per le giornate del 20/22 non si troverà una quadra.
Giovedì 19 invece secondo me interessante per tutti. Rovesci in entrata dal Tirreno già dalla sera del 18 (secondo me possibili anche temporali) con isoterme in discesa sulla -2/3, a 500 hPa una -32/34.



 
 GiagiMeteo [ Lun 16 Gen, 2023 07:35 ]
Messaggio Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve …. 
 
Buongiorno a tutti dal triste nord est.
Qui non si prevede molto purtroppo ... siamo passati in poche emissioni da Alpi sepolte a quattro fiocchi in prealpi (con le Dolomiti praticamente a secco, escludendo forse l'estremo nord-est).

Spero solo riescano ad arrivare 10 cm in Altopiano ... il resto è tutto per voi.
Qualche possibilità di accumulo in collina ce l'avete verso fine evento, senza dubbio.

Per il resto avete la garanzia del pienone in Appennino, che è già tanta roba ...

Buon divertimento, io vi aggiornerò se dovesse precipitare qualcosa ...  :urted:



 
 snow96 [ Lun 16 Gen, 2023 08:53 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 9 di 10
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1764s (PHP: -60% SQL: 160%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato