[BREVE TERMINE] La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023

[BREVE TERMINE] La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
Articolo
Messaggio Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è un ciclone vero e proprio che andrà a piazzarsi sul medio adriatico.



TLC in piena regola, ben visibile anche il cuore caldo.

Non ricordo neanch'io di aver visto una configurazione del genere, davvero curioso di vederne gli effetti.


Mai visto nemmeno io una cosa del genere di inverno!

Non dico più niente per la mia zona perchè non ho preso nemmeno mezza previsioni in questi due giorni.
Mi metto l'nima in pace che non farà nulla, così almeno non avrò aspettative.

Solo una considerazione.: ieri si è visto che avere il mare caldo non conta assolutamente nulla. Questo ci serve per esperienza.



 
 Francesco [ Ven 20 Gen, 2023 11:02 ]


[BREVE TERMINE] La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023
Commenti
Messaggio Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Solo una considerazione.: ieri si è visto che avere il mare caldo non conta assolutamente nulla. Questo ci serve per esperienza.


Si e no

E' da stamani che stiamo tutti dicendo di non aver mai visto un semi-TLC in adriatico a Gennaio... embè, indoviniamo un po' perchè succede proprio quest'anno?  

PS: GFS 06z insiste e rincara



 
 Poranese457 [ Ven 20 Gen, 2023 11:05 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
MilanoMagik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Simpatici i LAM per il tardo pomeriggio-sera di oggi nella direttrice Gubbio-Gualdo Tadino-Valfabbrica. In bocca al lupo Giagi  


In questi situazioni le precipitazioni si incanalano sul valico di Fossato che è come un amplificatore dello stau.
In questa prima fase le isoterme non saranno ancora ottimali però con una buona intensità già un piccolo accumulo potrebbe verificarsi.



 
 GiagiMeteo [ Ven 20 Gen, 2023 11:32 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Davvero difficile fare una previsione per la notte di domenica/prima parte di lunedi. Solitamente con perturbazioni "normali" provenienti da Est avrei già saputo che al di qua dell'Appennino non avrebbe fatto nulla. Qui siamo al cospetto di un sistema davvero ben strutturato, capace di svalicare i versanti e tuffarsi nuovamente sul tirreno.



 
 Figino [ Ven 20 Gen, 2023 11:36 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
la prima fase, tra stasera e domani pomeriggio, dovrebbe "arridere" alle zone centro-meridionali della regione e relative fasce montuose. Poi, con il "landfall" del TLC tra sabato e domenica, dovrebbe essere il turno della fascia centro-nord umbra (eugubino ed altotevere in pole). Più ai margini le zone a sud di Perugia/Assisi.

Sempre che questa rimanga la traiettoria....  



 
 Fili [ Ven 20 Gen, 2023 11:36 ]
Messaggio Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Intanto dopo questa fase lunedì si può puntare al bis



 
 enniometeo [ Ven 20 Gen, 2023 11:52 ]
Messaggio Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sai per caso quanto potrebbe fare a Tolentino? Chiedo a te che sei uno della zona e conosci bene il clima della valle del Chienti.
Secondo me sabato non dovrebbe avere tanti problemi per la neve, viste le isoterme.


Stante che ogni situazione è a se e ancora di più questa volta con quel ciclone a cuore caldo a spasso per l'Italia,
credo che Sabato si vedrà neve con accumulo al suolo fino alla linea Macerata-Piediripa-Corridonia comprese (quindi anche fino a 100 mslm), Tolentino sarà dentro senza grossi problemi. Coreografia senza attecchimento (credo) potrà esserci fino alla costa.

Per il dopo vedremo, tanto qui la situazione evolve in continuazione ...


Sei anche fin troppo ottimista!

La fascia costiera e collinare vicina la escludo, la ritengo fuori dai giochi. Al limite vedrà acqua grassa o mista a neve nella fase iniziale, più probabile la coreografia in collina sopra i 300mt. Per il resto tutto quello che cadrà sarà allo stato liquido. Il problema come sempre in questi casi è il vento che entrerà sparato dal mare con quella disposizione da N-NE, quindi influirà senz'altro. Poi comunque c'è sempre quel grado di troppo a dar fastidio.



 
 Adriatic92 [ Ven 20 Gen, 2023 12:33 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la prima fase, tra stasera e domani pomeriggio, dovrebbe "arridere" alle zone centro-meridionali della regione e relative fasce montuose. Poi, con il "landfall" del TLC tra sabato e domenica, dovrebbe essere il turno della fascia centro-nord umbra (eugubino ed altotevere in pole). Più ai margini le zone a sud di Perugia/Assisi.

Sempre che questa rimanga la traiettoria....  

Sensazioni per queste zone? Inutile sperarci?



 
 Frasnow [ Ven 20 Gen, 2023 12:37 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la prima fase, tra stasera e domani pomeriggio, dovrebbe "arridere" alle zone centro-meridionali della regione e relative fasce montuose. Poi, con il "landfall" del TLC tra sabato e domenica, dovrebbe essere il turno della fascia centro-nord umbra (eugubino ed altotevere in pole). Più ai margini le zone a sud di Perugia/Assisi.

Sempre che questa rimanga la traiettoria....  


Io questo pomeriggio/ sera mi aspetto neve.. poi vediamo



 
 Ricca Gubbio [ Ven 20 Gen, 2023 12:45 ]
Messaggio Re: La prima vera fase invernale è in arrivo sull'Italia, evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Comunque bello lo stau previsto!

Grosso supporto in quota, può sfondare ben oltre l'appennino!

 gfseuw_0_42  42_574it_1674215290_624033



 
 Carletto89 [ Ven 20 Gen, 2023 12:48 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la prima fase, tra stasera e domani pomeriggio, dovrebbe "arridere" alle zone centro-meridionali della regione e relative fasce montuose. Poi, con il "landfall" del TLC tra sabato e domenica, dovrebbe essere il turno della fascia centro-nord umbra (eugubino ed altotevere in pole). Più ai margini le zone a sud di Perugia/Assisi.

Sempre che questa rimanga la traiettoria....  

Sensazioni per queste zone? Inutile sperarci?


La configurazione è talmente particolare che fare previsioni è quasi impossibile. Per me però qualcosa vedremo, difficile andare oltre la coreografia in valle Umbra...



 
 Fili [ Ven 20 Gen, 2023 12:51 ]
Messaggio Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sai per caso quanto potrebbe fare a Tolentino? Chiedo a te che sei uno della zona e conosci bene il clima della valle del Chienti.
Secondo me sabato non dovrebbe avere tanti problemi per la neve, viste le isoterme.


Stante che ogni situazione è a se e ancora di più questa volta con quel ciclone a cuore caldo a spasso per l'Italia,
credo che Sabato si vedrà neve con accumulo al suolo fino alla linea Macerata-Piediripa-Corridonia comprese (quindi anche fino a 100 mslm), Tolentino sarà dentro senza grossi problemi. Coreografia senza attecchimento (credo) potrà esserci fino alla costa.

Per il dopo vedremo, tanto qui la situazione evolve in continuazione ...


Sei anche fin troppo ottimista!

La fascia costiera e collinare vicina la escludo, la ritengo fuori dai giochi. Al limite vedrà acqua grassa o mista a neve nella fase iniziale, più probabile la coreografia in collina sopra i 300mt. Per il resto tutto quello che cadrà sarà allo stato liquido. Il problema come sempre in questi casi è il vento che entrerà sparato dal mare con quella disposizione da N-NE, quindi influirà senz'altro. Poi comunque c'è sempre quel grado di troppo a dar fastidio.


C'è tutta la notte con le ore più fredde, qualche sorpresa fino a zone insospettabili potrebbe esserci secondo me.
Nonostante la mattinata soleggiata si vede dalla rete che le temperature sono rimaste basse, leggo Macerata +4.9°, Fermo +5.0°C, Corridonia +4.7°C, certo sono tutti paesi sui colli, ma non credo che la situazione a valle sia molto diversa. Se precipita bene fa subito ad andare giù di 4°C.
Per la costa sei più esperto tu anche se abbiamo visto altre volte che la situazione cambia anche drasticamente a nord e a sud del Conero.



 
Ultima modifica di Mich17 il Ven 20 Gen, 2023 12:54, modificato 2 volte in totale 
 Mich17 [ Ven 20 Gen, 2023 12:53 ]
Messaggio Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Situazione molto complessa, in più per le zone egoisticamente occidentali tirreniche le basse pressioni strette e profonde statisticamente non portano grosse cose…tuttavia se si schiaffa la tra Marche e Abruzzo la cosa si fa produttiva, grazie anche al contributo freddo continentale.
Weekend da ricordare comunque, ‘sta roba a gennaio in Adriatico è anomala come già sottolineato



 
Ultima modifica di giantod il Ven 20 Gen, 2023 14:20, modificato 1 volta in totale 
 giantod [ Ven 20 Gen, 2023 13:03 ]
Messaggio Re: La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sai per caso quanto potrebbe fare a Tolentino? Chiedo a te che sei uno della zona e conosci bene il clima della valle del Chienti.
Secondo me sabato non dovrebbe avere tanti problemi per la neve, viste le isoterme.


Stante che ogni situazione è a se e ancora di più questa volta con quel ciclone a cuore caldo a spasso per l'Italia,
credo che Sabato si vedrà neve con accumulo al suolo fino alla linea Macerata-Piediripa-Corridonia comprese (quindi anche fino a 100 mslm), Tolentino sarà dentro senza grossi problemi. Coreografia senza attecchimento (credo) potrà esserci fino alla costa.

Per il dopo vedremo, tanto qui la situazione evolve in continuazione ...


Sei anche fin troppo ottimista!

La fascia costiera e collinare vicina la escludo, la ritengo fuori dai giochi. Al limite vedrà acqua grassa o mista a neve nella fase iniziale, più probabile la coreografia in collina sopra i 300mt. Per il resto tutto quello che cadrà sarà allo stato liquido. Il problema come sempre in questi casi è il vento che entrerà sparato dal mare con quella disposizione da N-NE, quindi influirà senz'altro. Poi comunque c'è sempre quel grado di troppo a dar fastidio.


C'è tutta la notte con le ore più fredde, qualche sorpresa fino a zone insospettabili potrebbe esserci secondo me.
Nonostante la mattinata soleggiata si vede dalla rete che le temperature sono rimaste basse, leggo Macerata +4.9°, Fermo +5.0°C, Corridonia +4.7°C, certo sono tutti paesi sui colli, ma non credo che la situazione a valle sia molto diversa. Se precipita bene fa subito ad andare giù di 4°C.
Per la costa sei più esperto tu anche se abbiamo visto altre volte che la situazione cambia anche drasticamente a nord e a sud del Conero.


Cambia più che altro se c'è uno scorrimento freddo al suolo con la circolazione che arriva da NW, in questa sinottica nello specifico verrà a mancare. Il vento è un fattore determinante in tali situazioni, se parte già disposto da N-NE, siamo svantaggiati dall'inizio. Questo meccanismo è valido per tutta la fascia costiera e parte dell'entroterra almeno nei primi 10-20km



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 20 Gen, 2023 13:09, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Ven 20 Gen, 2023 13:07 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] La Prima Vera Fase Invernale è In Arrivo Sull'Italia, Evol. 17-22 Gennaio 2023 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la prima fase, tra stasera e domani pomeriggio, dovrebbe "arridere" alle zone centro-meridionali della regione e relative fasce montuose. Poi, con il "landfall" del TLC tra sabato e domenica, dovrebbe essere il turno della fascia centro-nord umbra (eugubino ed altotevere in pole). Più ai margini le zone a sud di Perugia/Assisi.

Sempre che questa rimanga la traiettoria....  

Sensazioni per queste zone? Inutile sperarci?


La configurazione è talmente particolare che fare previsioni è quasi impossibile. Per me però qualcosa vedremo, difficile andare oltre la coreografia in valle Umbra...

Speriamo che l'est faccia il suo dovere, il resto sarà come dici giustamente te, una situazione penso più unica che rara. Curioso di vedere cosa combina.



 
 Frasnow [ Ven 20 Gen, 2023 13:12 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 11 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno