Commenti |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Anche stamattina si conferma un impianto con una radice del blocco atlantico generalmente debole.
In questa situazione una rimonta calda-umida è sicuramente da mettere in conto, bisognerà vedere però se nel range 168-192h, che è ancora a lungo termine, dei flussi artici riusciranno a toccarci.
Stamattina UKMO, ICON e parzialmente GFS vanno in questa direzione.
GEM e ECMWF (fin dove arriva) vedono un aggancio atlantico troppo corposo e che ci taglierebbe fuori. Comunque fa sempre strano vedere emisferiche del genere

|
GiagiMeteo [ Mar 28 Feb, 2023 07:38 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Dinamiche "alte" che rispecchiano in pieno lo sconquasso stratosferico e la propagazione dei suoi effetti in tropo
Si vedono movimenti davvero anomali alle medio alte-latitudini. Ci vorrebbe una ulteriore spintarella per averne effetti termici anche sul mediterraneo
Al momento comunque GFS interessante per settimana prossima, altre ottime precipitazioni in arrivo in un contesto tutt'altro che mite
|
Poranese457 [ Mar 28 Feb, 2023 08:11 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Aggancio occidentale della colata è vista da tutti, per cui la strada sembra tracciata,al netto di ritrattamenti
|
FABBRO [ Mar 28 Feb, 2023 08:19 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Il cedimento barico mi sembra bello che confermato.
Per i dettagli c'è ancora tempo.

|
Francesco [ Mar 28 Feb, 2023 09:15 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
mi piacciono questi spaghi, bel periodo dinamico e fresco 
|
Boba Fett [ Mar 28 Feb, 2023 11:42 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Ecmwf cambia notevolmente......
|
stefanoesse [ Mar 28 Feb, 2023 20:29 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
I GM serali hanno in generale rivisto l'aggancio atlantico-artico ed una maggior tenuta del blocco, che potrebbe aver conseguenze per noi perturbate ma anche fresche/fredde.
Potrebbe ciò esser dovuto alla fortissima uscita della MJO, potenziata essenzialmente ogni giorno sia da GFS che da ECMWF.
Partendo da questa premessa, i prossimi run potrebbero migliorare ulteriormente.
Comunque nessuna certezza, vediamo passo passo 
|
GiagiMeteo [ Mar 28 Feb, 2023 20:41 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Situazione non definita tutto può accadere secondo me
|
FABBRO [ Mar 28 Feb, 2023 20:44 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Per le zone tirreniche collinari e non solo ecmwf sarebbe perfetto
|
Mattia [ Mar 28 Feb, 2023 20:52 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Stamattina GFS segue reading
|
FABBRO [ Mer 01 Mar, 2023 06:28 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Continua a tenere banco nei modelli l'ipotesi di importanti ingerenze artiche per prossima settimana
Non è possibile scendere in alcun tipo di dettaglio, la dinamica è veramente al limite dell'imperscrutabile però pare che non ci sarà spazio per l'anticiclone per diversi giorni 
|
Poranese457 [ Mer 01 Mar, 2023 07:38 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Bel run quello di gfs ,inizio marzo molto dinamico con altre occasioni per piogge e nevicate anche a quote medie,in un contesto piuttosto fresco..
|
alias64 [ Mer 01 Mar, 2023 13:06 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Gemma 12z punta a evoluzioni potenzialmente interessantissime, attenzione eh

|
Poranese457 [ Mer 01 Mar, 2023 17:50 ]
|
 |
 Re: Marzo Si Apre Al Fresco: Come Proseguirà?
|
Anche i pomeridiani confermano le ingerenze artiche possibili settimana prossima.
Sarebbe un passaggio probabilmente rapido, ma per come lo vedono ICON e GEM quasi certamente non indolore 
|
GiagiMeteo [ Mer 01 Mar, 2023 18:28 ]
|
 |
|