In Giro C'è Ancora Instabilità

In Giro C'è Ancora Instabilità
Articolo
Messaggio In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
Ecco l'Abetone poco fa.  

lat002.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 46.94 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 96 volta(e)

lat002.jpg





 
 gubbiomet [ Gio 25 Gen, 2007 14:48 ]


In Giro C'è Ancora Instabilità
Commenti
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
Sì, c'è instabilità, al momento però pin prevalenza sulle zone orientali, dove, grazie alle webcam dell'appennino e alle segnalazioni che ci vengono dai nostri amici marchigiani, è possibile osservare che sono in atto nevicate sino a quote collinari.
La nuvolosità che sta interessando queste zone è ben evidenziata dal Lamma

met_ir_web_big

L'instabilità però è destinata a diminuire col passare delle ore... ciò è testimoniato dall'animazione satellitare, che ci mostra come ampie schiarite sranno destinate a raggiungerci in serata

http://www.lamma.rete.toscana.it/datimsg/spool/MSGIC09-3h.gif

C'è però da tenere d'occhio il nucleo che è ora a ridosso della Sardegna e che per noi sarà l'ultima buona chance per questo peggioramento.



 
 andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 15:08 ]
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
qui in toscana notizie di instabilita' anke accentuata,sta piovendo a poggibonsi a staggia senese e vicino siena,a valdarno sta nevicando,vedete quelle nubi sulla media toscana?credo stiano scendendo ,e poi la nevicata dell'abetone conferma l'instabilita'



 
 lorenzo88 [ Gio 25 Gen, 2007 15:15 ]
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qui in toscana notizie di instabilita' anke accentuata,sta piovendo a poggibonsi a staggia senese e vicino siena,a valdarno sta nevicando,vedete quelle nubi sulla media toscana?credo stiano scendendo ,e poi la nevicata dell'abetone conferma l'instabilita'


LP altotirrenica, si vede anche un accenno di invorticamento da sat

eur



 
 marvel [ Gio 25 Gen, 2007 15:22 ]
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì, c'è instabilità, al momento però pin prevalenza sulle zone orientali, dove, grazie alle webcam dell'appennino e alle segnalazioni che ci vengono dai nostri amici marchigiani, è possibile osservare che sono in atto nevicate sino a quote collinari.
La nuvolosità che sta interessando queste zone è ben evidenziata dal Lamma

met_ir_web_big

L'instabilità però è destinata a diminuire col passare delle ore... ciò è testimoniato dall'animazione satellitare, che ci mostra come ampie schiarite sranno destinate a raggiungerci in serata

http://www.lamma.rete.toscana.it/datimsg/spool/MSGIC09-3h.gif

C'è però da tenere d'occhio il nucleo che è ora a ridosso della Sardegna e che per noi sarà l'ultima buona chance per questo peggioramento.


Infatti credo possibili nuove fioccate anche in Umbria tra stasera e domani.
 



 
 gubbiomet [ Gio 25 Gen, 2007 15:24 ]
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
ragazzi ke ne pensate della situazione?in toscana segnalazione di prcp anke importanti



 
 lorenzo88 [ Gio 25 Gen, 2007 16:24 ]
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
Mi sembra che Gfs12 faccia quasi scomparire le precipitazioni e la -5 non è destinata ad entrare!
Oh.. quando è destino non c'è nulla da fare!



 
 Francesco [ Gio 25 Gen, 2007 17:01 ]
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
GFS12 da pietra tombale, con precipitazioni assai ridotte per domani e quota neve attestata ben oltre i 600 metri.

Come dettaglio di cronaca, vi devo parlare di un bel congestus appoggiato al Serano, che sta dando un rovescio nevoso sulla zona di Campello-Trevi.

 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70 &              
 DATA INITIAL TIME: 25 JAN 2007 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 25 JAN 2007 12Z&
 HOURS OF CALCULATION:  84 &
 

FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         TEMPERATURE    HEIGHT         TEMPERATURE  
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB         500 MB         950 MB         950 MB
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEGC            DM            DEGC
 HR
+  0.     79.0            0.2           68.0           -2.3          -30.0           50.0            5.6
+  3.     79.0           -6.5           53.9           -2.7          -30.9           51.4            5.5
+  6.     81.3           -4.5           29.3            0.4          -31.7           52.3            4.0
+  9.     81.9           -1.2           16.7           -1.8          -32.2           54.1            2.8
+ 12.     80.6            3.4           22.2            0.0          -32.6           54.6            2.1
+ 15.     77.8            3.4           52.9           -2.4          -32.6           55.0            1.7
+ 18.     79.9           -0.2           82.3           -5.9          -32.6           55.0            2.0
+ 21.     87.1           -3.5           88.5           -5.1          -32.1           56.0            2.6
+ 24.     92.9           -8.5           89.3           -7.9          -31.8           55.7            4.1
+ 27.     92.1           -5.8           84.8           -4.7          -31.5           55.4            3.9
+ 30.     91.8           -1.3           82.4           -4.7          -31.6           55.7            3.1
+ 33.     91.0           -1.6           83.5           -0.5          -31.4           56.1            2.7
+ 36.     91.5           -0.7           84.0            2.3          -30.9           56.6            2.4





 
 burjan [ Gio 25 Gen, 2007 17:27 ]
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
Ragazzi buonasera. E' un vita che non scrivo ma vi leggo sempre assiduamente (il tempo è sempre pochissimo e si fa prima a leggere che a scrivere...)

Volevo intervenire per segnalare ch gli Svizzeri, che sulle precipitazioni mi sembrano piuttosto precisi (sennò che svizzeri sarebbero...) per domani segano l'Umbria a metà, ma direi che dalla Valle Umbra in giu qualcosina dovrebbe arrivare (che poi sia acqua o neve è da vedersi...). Io non mi illuderei troppo, ma in fondo in fondo ancora ci spero.

http://www.meteosvizzera.ch/web/it/....tmp/grande.gif

Volev inoltre segnalare che ieri sera, a Palazzo di Assisi, dopo un po di acquaneve ed a tratti graupeln, sfruttano un momento di maggior intensità delle prec. ha pure girato a neve (piuttosto asciutta), che ha quantomeno spolverato i tetti (ovviamente è durata pochissimo).

Ciao.



 
 stinfne [ Gio 25 Gen, 2007 18:34 ]
Messaggio Re: In Giro C'è Ancora Instabilità 
 
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi buonasera. E' un vita che non scrivo ma vi leggo sempre assiduamente (il tempo è sempre pochissimo e si fa prima a leggere che a scrivere...)

Volevo intervenire per segnalare ch gli Svizzeri, che sulle precipitazioni mi sembrano piuttosto precisi (sennò che svizzeri sarebbero...) per domani segano l'Umbria a metà, ma direi che dalla Valle Umbra in giu qualcosina dovrebbe arrivare (che poi sia acqua o neve è da vedersi...). Io non mi illuderei troppo, ma in fondo in fondo ancora ci spero.

http://www.meteosvizzera.ch/web/it/....tmp/grande.gif

Volev inoltre segnalare che ieri sera, a Palazzo di Assisi, dopo un po di acquaneve ed a tratti graupeln, sfruttano un momento di maggior intensità delle prec. ha pure girato a neve (piuttosto asciutta), che ha quantomeno spolverato i tetti (ovviamente è durata pochissimo).

Ciao.


Ciao mitico! E' sempre un piacere leggerti!

Anch'io per domani la vedo dura... ma è l'ultima occasione che abbiamo prima di un'altra lunga pausa..... proviamo a crederci!



 
 andrea75 [ Gio 25 Gen, 2007 18:36 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno