LE NEVI DI FEBBRAIO

LE NEVI DI FEBBRAIO
Articolo
Messaggio LE NEVI DI FEBBRAIO 
 
I dati in mio possesso riguardanti registrazioni nevose in pianura e sui rilievi nel comprensorio Folignate nel mese di Febbraio partono dal 1975 al 2006, quindi 31 anni di raccolte e osservazioni e come comprensorio oltre il M.Pale, M,Serrone, M,Aguzzo,M.Brunette e M.Subasio,  includo anche i rilievi come M.Coscerno, M.Civitella, M.Fionchi  M.Martani.
Le pianure per così dire prese in esame dal fenomeno neve sono le pianure di Foligno, Trevi Cannara e Assisi.
Le nevicate avute quindi sui rilievi sopra descritti nel mese di Febbraio sono state ben 185.
Le nevicate in pianura nel suddetto mese sono state : 31.
La media delle nevicate sui rilievi quindi è di : 6.
La media delle nevicate in pianura quindi è di : 1.
Il Febbraio più nevoso sui rilievi è stato il 1986 con ben 15 precipitazioni.
I Febbrai più avari di precipitazioni nevose sono stati : il 1992-  1995-  1998 con 1 solo fenomeno.
Il Febbraio piu generoso per la pianura è stato il 1983 con ben 4 nevicate seguito dal 1986 con 3



 
 nicola59 [ Ven 02 Feb, 2007 21:46 ]


LE NEVI DI FEBBRAIO
Commenti
Messaggio Re: LE NEVI DI FEBBRAIO 
 
Complimenti per la tua raccolta di dati!
Snow96 cercava, un tempo, di tappare alcuni "buchi" sulle nevicate verificatesi a Spoleto negli ultimi 10 anni...credo che con i dati a tua disposizione potrà venire finalmente a capo di queste mancanze...



 
 zerogradi [ Dom 04 Feb, 2007 10:21 ]
Messaggio Re: LE NEVI DI FEBBRAIO 
 
A proposito, Marco, perchè non cambi nome e ti chiami Snow2007....?? Non sia mai che porti bene.....



 
 zerogradi [ Dom 04 Feb, 2007 10:26 ]
Messaggio Re: LE NEVI DI FEBBRAIO 
 
Cambia nome e nell'avatar mettici un corno rosso circondato da ferri di cavallo.... potrebbe aiutare    
In ogni caso davvero complimentoni a nicola, una raccolta dati assolutamente stupenda!!!



 
 Poranese457 [ Dom 04 Feb, 2007 10:55 ]
Messaggio Re: LE NEVI DI FEBBRAIO 
 
Complimenti Nicola! Dati precisissimi e preziosi!  
Certo, le stazioni moderne permettono di fare tanto, di archiviare centinaia di dati.... ma la vecchia e cara penna e taccuino credo che per i VERI appassionati di meteorologia siano ancora lo strumento più valido. Questa è passione vera!



 
 andrea75 [ Dom 04 Feb, 2007 11:12 ]
Messaggio Re: LE NEVI DI FEBBRAIO 
 
Grazie a tutti per i complimenti , il motore di tutto, e voi lo sapete meglio di me, è la passione e anche voi non scherzate affatto per quanto riguarda questo vivo desiderio e grande interesse per questa stupenda disciplina.
Grazie ancora   



 
 nicola59 [ Dom 04 Feb, 2007 11:25 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno