Stratosferiche stravolte. Situazione molto particolare

Stratosferiche stravolte. Situazione molto particolare
Articolo
Messaggio Stratosferiche stravolte. Situazione molto particolare 
 
(Questa descrizione era per le carte di ieri.... ma le carte riportate ora sono di oggi per aggiornamento auromatico...per la versione aggiornata del messaggio, invece, vedere ultimi messaggi)

Insomma, guardando le carte stratosferiche odierne si può osservare  qualcosa di talmente strano da risultare persino improbabile.
Le carte odierne, infatti, stravolgendo il disegno prospettato fino a ieri, e ancor più quello dell'altroieri, propongono un accenno di split con due nuclei polari, uno canadese ed uno siberiano, che poi evolverebbe in un decentramento completo del VP nel nucleo siberiano ed uno sgonfiamento di quello canadese.

gfs_z100_nh_f48

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

La mia ipotesi di circa una settimana fa, si va concretizzando... il nucleo canadese, questa volta, è fin troppo debole, non riuscendo a sostenere fino in fondo l'azione di splitting operata dall'HP polare di chiare origini stratosferiche.
Inizialmente lo split viene incoraggiato dalla rimonta dell'HP artico dinamico in zona artica europea, ma poi mentre l'HP europeo sembra cedere, si fa sentire il forcing aleutinico che, letteralmente, schiaccia il VPS verso la Siberia, costringendolo ad allungarsi lungo tutto l'artico asiatico, fino alla scandinavia.
Tale posizione, così come prospettata, non sembrerebbe favorirci molto, solo un ulteriore scorrimento antizonale di tutto il nucleo sarebbe in grado di far giungere sull'Europa Occidentale e nel Mediterraneo il carico gelido polare.
Lo split inizierà entro le prossime 48h, l'entità e la dinamica di questo evento saranno determinanti per gli sviluppi futuri.
Vista l'instabilità assoluta delle carte odierne  non mi stupirei di altre, notevoli variazioni... i modelli troposferici brancolano letteralmente nel buio.
Buona giornata.



 
Ultima modifica di marvel il Ven 16 Feb, 2007 12:54, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Gio 15 Feb, 2007 13:49 ]


Stratosferiche stravolte. Situazione molto particolare
Commenti
Messaggio Re: Stratosferiche stravolte. Situazione molto particolare, 
 
Si, infatti.
Vorrei far notare come la retrogressione c'è, eccome se c'è!
Il nucleo siberiano tende, cioè, a portarsi sopra alla Penisola Scandinava.
Il movimento, visibile già a 100HPa, è ancor più evidente alle quote superiori (10, 30, 50 HPa)... ma si può notare come ci sia un vero e proprio coupling con rapido trasferimento della dinamica dalle quote superiori a quelle inferiori.

gfs_z10_nh_f144

gfs_z10_nh_f168

gfs_z10_nh_f192

gfs_z10_nh_f216

gfs_z10_nh_f240



In prospettiva, quindi, se le attuali carte dovessero essere confermate, e non stravolte completamente, si piò pensare ad un eventuale avvicinamento del nucleo polare all'area europea centrale.
Ma, come detto sopra, le dinamiche sono ancora incerte, le prossime 48 ore saranno fondamentali per capire l'entità e l'evoluzione del fenomeno.

Ciao



 
 marvel [ Gio 15 Feb, 2007 16:06 ]
Messaggio Re: Stratosferiche stravolte. Situazione molto particolare 
 
GFS...forse... si è svegliato  
Aspettiamo che i modelli riescano a leggere bene l'antizonale...e probabilmente assisteremo ad un west shift  
Ciao



 
 marvel [ Gio 15 Feb, 2007 17:50 ]
Messaggio Re: Stratosferiche stravolte. Situazione molto particolare 
 
Il messaggio sopra, quello iniziale, si riferiva alle carte di ieri... l'aggiornamento di oggi, infatti, rivoluziona nuovamente tutto (le carte sono quelle del primo messaggio, visto che si sono automaticamente aggiornate), effettivamente il disegno di ieri era alquanto strano.
Oggi le prospettive di una fase fredda si sono ulteriormente attenuate... ma viste queste grandi oscillazioni previsionali non mi sento di dare un giudizio definitivo.



 
 marvel [ Ven 16 Feb, 2007 12:55 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno