Informazioni

Informazioni
Articolo
Messaggio Informazioni 
 
buongiorno, sono un architetto che ha bisogno di un'informazione. dovrei sapere quali sono i venti dominanti nella zona di scheggia e Pascelupo e le loro direzioni. ma hanno detto che qui c'è qln che è proprio di scheggia. potete aiutarmi??
grazie



 
 Marcella [ Gio 30 Ago, 2007 12:37 ]


Informazioni
Commenti
Messaggio Re: Informazioni 
 
Ciao Marcella, sinceramente non so di preciso dove puoi ottenere queste informazioni, prova magari a sentire le sedi del CNR e l'ARPA qui in Umbria. :bye:



 
 giantod [ Gio 30 Ago, 2007 13:32 ]
Messaggio Re: Informazioni 
 
Beh comunque però, un'informazione di massima possiamo darla anche noi, nel senso che i venti dominanti su tutta l'umbria sono grossomodo l'Ovest-Sud-Ovest nel 60% dei casi (percentuale tanto per rendere l'idea di quanto è frequente), il Nord-Est nel 20-30%, il restante è un 5% di tramontana (Nord), 5% Scirocco (Sud - Sud-Est), e percentuali minori per il Maestrale (Nord-Ovest) e il Grecale (Est-Sud-Est).

Penso possa essere grossolanamente riassumibile così la situazione...



 
 Icestorm [ Gio 30 Ago, 2007 13:41 ]
Messaggio Re: Informazioni 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh comunque però, un'informazione di massima possiamo darla anche noi, nel senso che i venti dominanti su tutta l'umbria sono grossomodo l'Ovest-Sud-Ovest nel 60% dei casi (percentuale tanto per rendere l'idea di quanto è frequente), il Nord-Est nel 20-30%, il restante è un 5% di tramontana (Nord), 5% Scirocco (Sud - Sud-Est), e percentuali minori per il Maestrale (Nord-Ovest) e il Grecale (Est-Sud-Est).

Penso possa essere grossolanamente riassumibile così la situazione...


Beh certo... Marcella è un'ingegnere che deve costruire magari un ponte e noi diamo informazioni GROSSOLANAMENTE RIASSUMIBILI.....  :roftl:  :roftl:  :roftl:

Dopo nn ci lamentiamo... nn ci lamentiamooooo  :roftl:  :roftl:  :roftl:



 
 Poranese457 [ Gio 30 Ago, 2007 14:14 ]
Messaggio Re: Informazioni 
 
Ingegnere dove l'hai letto scusa???

Lo sapevo che il caldo prima poi te faceva sbaioccà più del normale...  :roftl:

E per altro, ho premesso che è un'informazione di massima, non conoscendo nessuno di quelle zone che ha una stazione meteo attiva con relativo archivio dati..

Come solito boss figure di me**a su figure di me**a eh.... :D  :fiuuu:  :fiuuu:



 
 Icestorm [ Gio 30 Ago, 2007 14:24 ]
Messaggio Re: Informazioni 
 
E io che pensavo di avere un forum serio.... :(

Spero che in giornata si connetta Icchese che di sicuro avrà informazioni più precise, ma sono certo che ne sarà così ;)

In ogni caso Marco, almeno nella mia zona, in 3 anni, i venti dominanti sono stati sempre da NE, e credo che l'eugubino e zone limitrofe abbiano una prevalenza nord-orientale, anche per la vicinanza con l'Appenino, dove spesso i venti di caduta sono frequenti. Giusto?



 
 andrea75 [ Gio 30 Ago, 2007 14:33 ]
Messaggio Re: Informazioni 
 
Qui diciamo che infatti mi sono basato più che altro sulla mia zona, nessuno come chi abita in loco può saperne di più..lascio quindi a loro la parola, anche perchè dopo però poranese mi si incazza...ed è l'ultima cosa che voglio, potrebbe diventare pericoloso dopo..  :)



 
 Icestorm [ Gio 30 Ago, 2007 14:42 ]
Messaggio Re: Informazioni 
 
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ingegnere dove l'hai letto scusa???

Lo sapevo che il caldo prima poi te faceva sbaioccà più del normale...  :roftl:

E per altro, ho premesso che è un'informazione di massima, non conoscendo nessuno di quelle zone che ha una stazione meteo attiva con relativo archivio dati..

Come solito boss figure di me**a su figure di me**a eh.... :D  :fiuuu:  :fiuuu:


Vabbè architetto, ingegnere... lo scopo delle informazioni richieste credo che era lo stesso  :ok:
Cmq si il caldo mi sta veramente uccidendo, per fortuna che è l'ultimo giorno..........!

Andrè per i tuoi propositi di forum serio... emh....emh.... co certa gente in giro...... :oops:  :oops:



 
 Poranese457 [ Gio 30 Ago, 2007 15:07 ]
Messaggio Re: Informazioni 
 
Ciao Marcella! Ho letto la tua richiesta d'aiuto.

Conosco molto bene la zona e se puoi darmi il punto preciso posso essere preciso pure io.

Infatti il comune di Scheggia e Pascelupo si allunga verso nord-est fin nel cuore dell'Appennino e tra le varie valli ci possono essere fenomeni strani di canalizzazione delle masse d'aria con direzioni diverse da quelle dominanti, che come giustamente affermato dal quasi collega Ternano e da Andrea sono da nord-est e da sud-ovest.

Aspetto notizie.  :bye:



 
 icchese [ Gio 30 Ago, 2007 16:28 ]
Messaggio Re: Informazioni 
 
Ciao Marcella, ti confermo il NE come vento dominante in tutta l'Umbria orientale, almeno da Spoleto fino a Città di Castello. A Scheggia tra l'altro il fenomeno è sicuramente più spiccato.

A questo link c'è un buon database dei venti, tra cui Perugia

http://www.ucea.it/IndAgro/Stazioni/Perugia.htm

Cerca anche altrove nel sito, ci sono diverse stazioni meteo, ma non credo Scheggia.

Spero di esserti stato utile!  :bye:



 
 snow96 [ Ven 31 Ago, 2007 09:47 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0808s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato