tornato dal viaggio ecco un rapido reportage fotografico del volo aereo da New York ad Orlando, durato 3 ore e mezza...
Partenza da New York con sorvolo di Manhattan, ecco un particolare della punta:

E sempre della punta di Manhattan con il ponte di Brooklin:

Tempo bello per un'oretta circa, poi tutto un fiorire di cumuli e cumulonembi, specie nell'entroterra americano dove erano presenti cumulonembi davvero imponenti e spettacolari in lontananza associati ad uno dei fronti freddi provenienti da nord che hanno provocato nel periodo dal 10 al 14 luglio numerosi tornado e allagamenti nell'entroterra americano.
Poi il volo è proseguito praticamente tutto lungo la costa orientale americana fino in Florida, con cielo che solo per per la prima ora di volo non presentava una situazione del genere:

Purtroppo stavo nel finestrino rivolto verso l'Atlantico e questo posso solo raccontarvelo e mettere le foto relative ad est:




Tanto di cappello:

Questo in lontananza, molto il lontananza (ho usato il max ingrandimento), praticamente sull'orizzonte e quindi proprio sullo sfondo delle nubi (non si vede molto bene dalla foto, ma eravamo a 500-600 chilometri dalle bermuda, o forse più, non so dire, dove c'era un uragano) potrebbe (?) essere l'uragano Bertha, che presentava in quei giorni l'occhio del ciclone a nord-ovest delle isole (quanto si può vedere sull'orizzonte in termini di km?non so proprio dirlo!!!


E questo è il cielo sopra Orlando intorno alle 16:00 ora locale, dove un'oretta dopo l'atterraggio si è scatenato un violento temporale (cosa che si è ripetuta per tutti e tre pomeriggi che ho trascorso in Florida, ma lì la temperatura dopo i temporali è sempre rimasta elevata, intorno ai 30°C, così che tra caldo e umidità alle stelle, la situazione era veramente insopportabile!!!):

Piccolo commento: New York è veramente bella e affascinante!!!

