Previsione Sbagliata, Il Meteorologo Sciopera!

Previsione Sbagliata, Il Meteorologo Sciopera!
Articolo
Messaggio Previsione Sbagliata, Il Meteorologo Sciopera! 
 
Il meteorologo Achille Pennellatore, dell'Associazione Ligure di Meteorologia (www.centrometeoligure.it), dopo la polemica per le previsioni in Versilia sbagliate, sciopera il 25 aprile!

Link



 
 massy [ Gio 23 Apr, 2009 15:30 ]


Previsione Sbagliata, Il Meteorologo Sciopera!
Commenti
Messaggio Re: Previsione Sbagliata, Il Meteorologo Sciopera! 
 
Per chi non avesse seguito il dibattito in tv ...

Link



 
 massy [ Gio 23 Apr, 2009 16:11 ]
Messaggio Re: Previsione Sbagliata, Il Meteorologo Sciopera! 
 
Il dibattito televisivo, come la solito, ha banalizzato un problema reale, che è duplice. Da un lato c'è l'assoluta mancanza di cultura meteorologica non solo fra la gente comune (il che sarebbe, per lo meno, comprensibile) ma anche fra gli operatori dell'informazione: a loro, spesso, va imputata quella distorsione della comunicazione che provoca inutili e dannosi allarmismi. Non c'è nessuna conoscenza del lessico scientifico ed ogni questione viene trattati in termini talmente banali da risultare assolutamente inutile ai fini di una corretta interpretazione dell'evoluzione del tempo. Dall'altro c'è l'insistenza di alcuni organi di informazione meteorologica verso le previsioni a lunga scadenza, senza l'adeguata sottolineatura del fatto che si tratta di eventi probabili e non certi. In molti casi sarebbe bene neppure pronunciarsi, specie in alcune stagioni notoriamente molto variabili come la primavera, eppure si continua ad insistere e i giornalisti braccano spesso i meteorologi di grido, finché non carpiscono loro qualche indiscrezione, che diventa subito come oro colato.
Deve passare il messaggio che le scienze dell'atmosfera non daranno ancora per molto tempo certezze, ma solo probabilità e se quindi si dice che probabilmente pioverà e poi non piove, la previsione resta sostanzialmente valida. Va poi ancora sottolineato che le previsioni a larga scala non possono essere applicate sic et simpliciter su un'area ristretta di territorio, senza andare incontro a problematiche di scarsa affidabilità.
Di tutto questo dovrebbe, però, occuparsi la stessa informazione. E' quindi davvero ora che qualcuno dei giornalisti che continua a diffondere impunemente pregiudizi, mistificazioni e castronerie sull'argomento, venga trasferito ad altri settori d'informazione e gli subentrino persone  scientificamente preparate e coerenti. :bye:  :bye:



 
 Pigimeteo [ Gio 23 Apr, 2009 22:18 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0804s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato