[MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!?

[MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!?
Articolo
Messaggio ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Approfittando del mio turno al bollettino di VUM per spulciare le mappe, mi sono accorto della nettissima differenza di vedute tra i due principali GM: da un lato GFS, che con la sua emissione delle 12 propone la seguente evoluzione:

atlantico sugli scudi ancora per due giorni, con rinfrescata in atto in queste ore e piovaschi/piogge fino a giovedì. A seguire, e siamo al prossimo weekend 1/3 maggio, formazione di un forte SCAND++, in successivo abbraccio al collega Azzorriano in estensione verso Nord Est.

Risultato? Ampia goccia fredda da est che staziona per più giorni tra Balcani e Penisola Ellenica, influenzando marginalmente anche il tempo sulla nostra regione.
 
gfs_0_114_1240859717_718042
 gfs_0_174

sarebbero più le basse temperature, specie notturne, a fare scalpore, più che le precipitazioni che con questo tipo di correnti vengono relegate al versante adriatico e al meridione soprattutto. Isoterme comunque sempre fresche intorno ai +5° ad 850hpa, che se unite alla vivace ventilazione nord-orientale tutto farebbero pensare tranne che di essere in maggio.

Totalmente diversa l'evoluzione prospettata da Reading, che vede sì la formazione dello SCAND++ e il successivo abbraccio con l'alta delle Azzorre, ma vede il tutto molto più a sud di GFS, e la successiva totale predominanza sullo scacchiere Europeo dell'Anticiclone delle Azzorre, con conseguenti giornate stupendamente soleggiate e non troppo calde (termiche nella media del periodo) sull'Italia intera. La goccia fredda orientale rimarebbe confinata sull'Egeo, e le isoterme sull'Italia risulterebbero nell'ordine dei +8°/+10° ad 850hpa.

 ecm1_96_1240859968_336221
 ecm1_144_1240859978_194408

Il titolo del thread è ovviamente un paradosso, ma la differenza di vedute tra i due modelli a "sole" 120 ore fa comunque sensazione. Chi la spunterà? L'orientaleggiante GFS o l'azzorriano ECMWF?

Se dovessi sbilanciarmi, per voglia di sole e...intuito, propenderei per Reading. Però darei alla pari le due configurazioni.

     



 
 Fili [ Lun 27 Apr, 2009 21:21 ]


[MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!?
Commenti
Messaggio Re: ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Beh, una cosa è certa: viva l'Anticiclone!!!             



 
 jony87 [ Lun 27 Apr, 2009 21:58 ]
Messaggio Re: ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Aggiungo, a scala nazionale, la situazione di potenziale allerta idro-geologica che si potrebbe avere nelle zone maggiormente esposte alle correnti meridionali, ovvero le prealpi occidentali e la Carnia. Su queste zone, già duramente provate questi giorni (Pò salito di 2 metri in poche ore), la situazione è destinata a peggiorare drasticamente. Le correnti meridionali impatteranno perpendicolarmente contro i rilievi Alpini, provocheranno precipitazioni intense, estese e persistenti, con accumuli che in 36 ore potranno localmente superare i 200 millimetri.

Fiumi e torrenti in piena, possibili smottamenti ed esondazioni soprattutto tra Biellese, Ossola e Alta Lombardia.

 pcp12hz_web_1
 pcp12hz_web_2

Speriamo di non dover assistere a niente di tragico



 
 Fili [ Lun 27 Apr, 2009 22:57 ]
Messaggio Re: ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Innanzi tutto complimenti a Filippo, sempre pronto a proporre interessanti spunti riflessivi.

Sono particolarmente stanco stasera e non mi metto a spulciare modello per modello, faccio però un piccolo appunto.

Quelle due carte postate alla fine Fili sono il motivo per cui da due giorni la protezione civile lancia allarmi di rischio idro-geologico su buona parte del Nord Ovest Italico ed anche sul Sud dove già da oggi stanno cadendo copiose precipitazioni.

Bah, lo sai che ti dico? a preoccuparmi più di tutti è la macchia arancione gigante sull'Abruzzo  

Tra l'altro farebbe davvero strano aprire Maggio con una +3/+4°C in quota      

 2276770_metgram

(so benissimo che non si batterebbe alcun record eh)



 
 Poranese457 [ Lun 27 Apr, 2009 23:05 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Sicuramente i primi a giovare dell'evoluzione prospettata da Reading sarebbero proprio gli amici abruzzesi. Un motivo in più, o meglio il motivo fondamentale, per sperare finalmente nell'arrivo del sole e del caldo.

 



 
 Fili [ Lun 27 Apr, 2009 23:45 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Il fine settimana è soleggiato con entrambe i modelli, la goccia fredda è piuttosto marginale per l'Italia.  



 
 zerogradi [ Mar 28 Apr, 2009 08:29 ]
Messaggio Re: ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Non sia mai ci becchiamo una giornata di sole nel fine settimana.....      

 gfs_0_126_1240900356_369988



 
 Poranese457 [ Mar 28 Apr, 2009 08:32 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fine settimana è soleggiato con entrambe i modelli, la goccia fredda è piuttosto marginale per l'Italia.  


Infatti l'ho scritto che a fare scalpore sarebbero state più le basse temperature che non le precipitazioni. C'è da dire, però, che le zone dell'Appennino Meridionale, Abruzzo compreso, risentirebbero dell'instabilità causata dalla goccia fredda.

Da noi comporterebbe solo fresco e qualche nuvolone pomeridiano.

Comunque, come previsto (o forse sperato) GFS si va accodando a Reading...

 



 
 Fili [ Mar 28 Apr, 2009 08:32 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sia mai ci becchiamo una giornata di sole nel fine settimana.....      

 gfs_0_126_1240900356_369988


Infatti, sarebbe l'ideale!!       



 
 jony87 [ Mar 28 Apr, 2009 09:45 ]
Messaggio Re: ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Intanto GFS 12z evidenzia come le nostre speranze di un cielo soleggiato per il weekend, paventate in mattinata, sembrano svanire con il perdurare di correnti umidicce da SW che, qual'ora non generassero piogge, di sicuro non permetteranno cieli sgombri e giornate pienamente soleggiate.

Insomma, sembra proprio un altro weekend meteorologicamente rovinato dalle nubi e dagli sguazzoni  



 
 Poranese457 [ Mar 28 Apr, 2009 18:51 ]
Messaggio Re: ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 12z evidenzia come le nostre speranze di un cielo soleggiato per il weekend, paventate in mattinata, sembrano svanire con il perdurare di correnti umidicce da SW che, qual'ora non generassero piogge, di sicuro non permetteranno cieli sgombri e giornate pienamente soleggiate.

Insomma, sembra proprio un altro weekend meteorologicamente rovinato dalle nubi e dagli sguazzoni  


no aspetta, forse mi sbaglio io ma non le vedo ste correnti da sw  

con l'anticiclone in quel modo queste sono correnti nordorientali. Speriamo piuttosto che quella goccettina se ne giri a largo

rtavn961



 
 andfra [ Mar 28 Apr, 2009 19:10 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
weekend soleggiato e mite in pianura, nuvoloso al pomeriggio e fresco in Appennino. Mi sentirei di escludere rovesci, che invece potrebbero ripresentarsi da lunedi.

Le maniche corte in scioltezza appaiono comunque ancora una chimera      



 
 Fili [ Mar 28 Apr, 2009 19:42 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
weekend soleggiato e mite in pianura, nuvoloso al pomeriggio e fresco in Appennino. Mi sentirei di escludere rovesci, che invece potrebbero ripresentarsi da lunedi.

Le maniche corte in scioltezza appaiono comunque ancora una chimera      


Io le ho messe oggi!!   



 
 Frasnow [ Mar 28 Apr, 2009 20:30 ]
Messaggio Re: ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto GFS 12z evidenzia come le nostre speranze di un cielo soleggiato per il weekend, paventate in mattinata, sembrano svanire con il perdurare di correnti umidicce da SW che, qual'ora non generassero piogge, di sicuro non permetteranno cieli sgombri e giornate pienamente soleggiate.

Insomma, sembra proprio un altro weekend meteorologicamente rovinato dalle nubi e dagli sguazzoni  


no aspetta, forse mi sbaglio io ma non le vedo ste correnti da sw  

con l'anticiclone in quel modo queste sono correnti nordorientali. Speriamo piuttosto che quella goccettina se ne giri a largo


Devo dire che anche secondo il mio punto di vista poranese è un pò fuori strada, nel senso che vedo da giovedì in poi spiccate correnti dai quadranti settentrionali, con varianti da NW, da NE, ma pur sempre nord



 
 Icestorm [ Mar 28 Apr, 2009 21:00 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] ECMWF12 Vs GFS12: Estate O Inverno!? 
 
Si vabbè... ovviamente NW e non SW....

E' l'abitudine, scusate!        



 
 Poranese457 [ Mar 28 Apr, 2009 21:09 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno