| Commenti |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
|
Si, è da qualche run che sto spulciando il fantameteo.
E' presto per capire la situazione ma la tendenza è sicuramente super-interessante!
|
|
Francesco [ Mer 02 Dic, 2009 15:08 ]
|
 |
 Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Leggendo anche in altri lidi e visionando un po' tutte le carte possibili e immaginabili gli indici la Mjo etcc etcc.... mi sono fatto questa idea:
1) Colata fredda in un lasso temporale fra il 15 e il 20 Dic
2) Interessamento del freddo più crudo al nord
3) Freddo anche per noi centrali ma più moderato
4) Escluso il sud
Io spero però che una carta su tutte diventi realtà questa qua!!!! 
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
124.8 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 70 volta(e) |

|
|
|
Ricca Gubbio [ Mer 02 Dic, 2009 15:23 ]
|
 |
 Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Una situazione da monitorare consapevoli che ci saranno dei run dello sconforto ma oltre le300ore si può dare soltanto una linea di tendenza( posizione bariche) a livello di emisfero, e nemmeno tanto
Tuttavia visto che le carte propongono questa ipotesi già è qualcosa.... per anni per vedere una -20 bisognava andare oltre gli urali
Il secondo step è l'allineamento dei modelli a 240h, a sto punto, quando più modelli sono concordi con le differenti variabili che hanno, la probalità che si verifica un tale evento diviene sopra il 50% con ancora l'incognita del dove e del come, sappiamo bene che qua ad esempio una B su Ge è molto diversa che sulla Sardegna......saranno poi questi i tasselli che 120ore che faranno in modo di identificare le conseguenze sulla nostra regione.
Per esempio basandosi sulle 06gfs, qui gli amanti dalla neve sarebbero delusi  saremmo sotto un richiamo sciroccale con pochi precedenti, mentre cuneo e torino farebbero il botto!!! se si abbassasse il flusso di 500km sarebbe un altra storia  , altri 500 gioirebbe solo l'adriatico. Ripeto sono tante le variabili e come dice il buon Fili l'attendibilità ancora è troppo bassa. Fly down 
|
|
prometeo [ Mer 02 Dic, 2009 15:39 ]
|
 |
 Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Una situazione da monitorare consapevoli che ci saranno dei run dello sconforto ma oltre le300ore si può dare soltanto una linea di tendenza( posizione bariche) a livello di emisfero, e nemmeno tanto
Tuttavia visto che le carte propongono questa ipotesi già è qualcosa.... per anni per vedere una -20 bisognava andare oltre gli urali
Il secondo step è l'allineamento dei modelli a 240h, a sto punto, quando più modelli sono concordi con le differenti variabili che hanno, la probalità che si verifica un tale evento diviene sopra il 50% con ancora l'incognita del dove e del come, sappiamo bene che qua ad esempio una B su Ge è molto diversa che sulla Sardegna......saranno poi questi i tasselli che 120ore che faranno in modo di identificare le conseguenze sulla nostra regione.
Per esempio basandosi sulle 06gfs, qui gli amanti dalla neve sarebbero delusi  saremmo sotto un richiamo sciroccale con pochi precedenti, mentre cuneo e torino farebbero il botto!!! se si abbassasse il flusso di 500km sarebbe un altra storia  , altri 500 gioirebbe solo l'adriatico. Ripeto sono tante le variabili e come dice il buon Fili l'attendibilità ancora è troppo bassa. Fly down 
Pienamente ragione  : 500 km che fanno la grande differenza non si leggono a tale distanza temporale. Temo un po' per una randellata che vada addirittura a riempire le tasche anglo-francesi, com 3/4 anni fa, e lasci la penisola tutta sotto le grinfie del richiamo caldo afro-atlantico. Per fare il paio con il tuo anglismo, io direi addirittura "feet on earth". 
|
|
and1966 [ Mer 02 Dic, 2009 15:57 ]
|
 |
 Re: Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Quello che si "rischia" è l'evento storico, '85 bis a livello emisferico tanto per intenderci,
il possibile spilt totale è roba rarissima, il NON PLUS ULTRA dell'evento invernale.
Ma le incertezze sono tante, lo split ci sarà, ma la sua intensità è tutta da valutare,
ad ora non possiamo ancora dire se avverrà la "leggendaria" bilobazione del VP;
poi anche se avvenisse non è assulutamente certo nemmeno il coinvolgimento italico,
come diceva il buon prometeo.
Certo che la massa fredda che eventualmente si metterebbe in moto antizonale sarebbe
vastissima e mi pare assai difficile che non ci tocchino almeno le briciole, e sarebbero
le briciole di un gigante...
Bisognerà avere molta pazienza, coscenti che tutto potrebbe risolversi in un nulla assoluto,
intanto nei prossimi run cerchimo di valutare l'entità dello split, poi tra 4-5gg,
se tutto procederà al meglio, potremo cominciare a fare le prime valutazioni realistiche-deterministiche, che il gelo sia con noi 
|
|
il fosso [ Mer 02 Dic, 2009 16:28 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Non guardate le carte a fine run oggi... anche perché praticamente irrealizzabili! 
|
|
andrea75 [ Gio 03 Dic, 2009 08:47 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
|
|
Poranese457 [ Gio 03 Dic, 2009 08:54 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
|
Utopie.
|
|
zerogradi [ Gio 03 Dic, 2009 09:13 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Utopie.
Perchè? sta mappa delle pcp ti sembra tanto strana ed irrealizzabile?
Solo mezzo metro di neve a Roma
E vabbè...era dal 1985 che non si vedevano carte cosi, nemmeno a 600 ore, almeno gustiamocele!
E poi...qualcosa vorrà pur dire no!? 
|
|
Fili [ Gio 03 Dic, 2009 09:16 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Mappe storiche se ne sono viste spesso, anche a 200 ore. Il punto è che non si realizzano mai, o quasi mai. Per quello parliamo di storia.
Non credo valga la pena commentare carte a 380 ore...hanno la stessa valenza di una profezia del mago Otelma... 
|
|
zerogradi [ Gio 03 Dic, 2009 09:29 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
|
|
Poranese457 [ Gio 03 Dic, 2009 09:39 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Non c'è nessun anticiclone termico sulle mappe. Vedo un dinamico scandinavo che pilota aria fredda da nord-est verso l'Italia.
|
|
zerogradi [ Gio 03 Dic, 2009 09:48 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
Non c'è nessun anticiclone termico sulle mappe. Vedo un dinamico scandinavo che pilota aria fredda da nord-est verso l'Italia.
Su GFS00 no, c'è un "semplice" SCAND++, infatti mi sembra proprio eccessivo com run...
In qualche run passato, invece, si vedeva proprio l'estensione, a livello emisferico, dell' HP russo 
|
|
Fili [ Gio 03 Dic, 2009 10:00 ]
|
 |
 Re: [LUNGO TERMINE] Metà Dicembre: Arriva L'Orso Russo?
|
|
|
Poranese457 [ Gio 03 Dic, 2009 10:00 ]
|
 |
|
|