| Commenti |
 Re: Allerta Idro-geologica!
|
Esito sopralluogo Montedoglio ore 13:45
L'invaso è quasi al limite.
L'acqua sfiora i piloni del viadotto della E45 ed arriva a circa 100 mt dal muraglione est di sicurezza (non posso essere più preciso perche in quel punto c'era un nebbione della madonna....). L'acqua ha un colore giallastro e quà e là su tutta la superficie galleggiano sparsi pezzi di legno, fogliame e detriti vari.
Da notare che nella frazione di Madonnuccia (il paesino che si erge sopra l'invaso a quota 440 mt) ci sono ancora una decina scarsa di cm di neve, che aumenta esponenzialmente al salire di quota......
E per fortuna che ancora la temperatura si mantiene vicino allo zero......
Il Tevere a Sansepolcro è ingrossato ma per il momento sta sfruttando solo metà dello spazio a sua disposizione.
In teoria quindi la sua portata potrebbe anche raddoppiare tranquillamente senza problemi.
In teoria, perchè tutti i torrenti affluenti sono quasi in piena e scendono a valle tumultuosi.
Questo, unito alla gran quantità di neve che si deve ancora sciogliere e all'imminente e possibile apertura della diga, potrebbero portare ad una situazione simile a quella di fine novembre 2005, se non smette di piovere alla svelta.
Alle 13:15 contavo 37 mm dalle 24 h precedenti e 73 mm da inizio anno.

|
|
stefc [ Mar 05 Gen, 2010 14:33 ]
|
 |
 Re: Allerta Idro-geologica!
|
L'invaso è quasi al limite.:
Azz...allora non sbagliavo.
Da queste parti i torrenti ed il Tevere sono gonfi ma ancora non fanno paura. Un 40% di portata in più lo dovrebbero reggere.
|
|
Marco376 [ Mar 05 Gen, 2010 14:58 ]
|
 |
 Re: Allerta idro-geologica!
|
|
A Ponte Felcino invece il Tevere mette paura....
|
|
Francesco [ Mar 05 Gen, 2010 15:05 ]
|
 |
 Re: Allerta idro-geologica!
|
Nel mio peregrinare odierno verso Sinalunga, oltre a già citato incidente spaventoso con salto di carreggiata da parte di un autotreno, ho trovato una situazione diversa ed in fase di peggioramento procedendo verso la Toscana.
Situazione direi abbastanza critica da Fabro in su con ruscelli e campi che iniziano ad essere allagati già qui ad Orvieto ma che, ripeto, danno segni di stranimento appena passato il confine Toscano.
Valdichiana è prossima all'allagamento, al parcheggio dell'outlet dove ho pranzato (  ) ci sono 10cm di acqua e da quanto mi dicono i miei colleghi di li i fiumi intorno danno ampi segni di ingrossamento eccessivo.
Qui ad Orvieto la situazione appare attualmente più tranquilla, non ho visto ancora campi allagati ma di sicuro c'è tanta tantan tanta più acqua in giro di quando sono partito da qui appena 4 ore fa 
|
|
Poranese457 [ Mar 05 Gen, 2010 15:47 ]
|
 |
 Re: Allerta idro-geologica!
|
|
Continua a diluviare... ma non è il caso di iniziare a preoccuparsi visto l'assurdo peggioramento che ci attende venerdì?
|
|
Francesco [ Mar 05 Gen, 2010 16:57 ]
|
 |
 Re: Allerta idro-geologica!
|
Continua a diluviare... ma non è il caso di iniziare a preoccuparsi visto l'assurdo peggioramento che ci attende venerdì?
Macchè ce frega, pensamo ai 4 fiocchi de sabato...
Cmq ci aspettano quasi 48 ore di pausa...il fronte di giovedì pare voler colprire la Toscana e la Liguria, e solo marginalmente noi. Venerdì pioverà, ma non credo così tanto.
|
|
zerogradi [ Mar 05 Gen, 2010 17:37 ]
|
 |
 Re: Allerta Idro-geologica!
|
certo che le alluvioni in Gennaio... e a Novembre 15gg de HP 
|
|
Fili [ Mar 05 Gen, 2010 17:42 ]
|
 |
 Re: Allerta Idro-geologica!
|
|
Infatti lo stavo dicendo anche di la',sembra che il grosso di venerdi vorra' colpire l'alta toscana e la liguria.....tra umbria e bassa toscana il grosso sembra arrivare in queste ore,infatti qua sta diluviando da paura e abbiamo raggiunto i 20 mm giornalieri
|
|
lorenzo88 [ Mar 05 Gen, 2010 17:42 ]
|
 |
 Re: Allerta idro-geologica!
|
Riporto il messaggio scritto nel topic delle segnalazioni:
Citazione: Eccomi di ritorno da un rapido tour. Pazzesco quanta acqua stia buttando giù, e soprattutto quanta ce ne sia a terra! Tralasciamo i campi, che ormai sono autentici acquitrini, con specchi d'acqua che mettono paura. Ma ad impressionare sono le strade: non si riesce a fare un tratto di strada senza alzare a destra e a sinistra muri d'acqua con le gomme... è un continuo acquaplaning!
I torrenti sono tutti in piena e Tevere che in zona Ponte San Giovanni fa davvero impressione, anche se ancora mi pare di aver visto che un margine del 20%-25% ci sia, ma il buio non m'ha permesso di vedere molto, e non mi sono fermato.
Insomma, questa è la situazione, tutt'altro che rassicurante, soprattutto perché sta tuttora diluviando! Siamo a 34.4 mm, con un r/r che è ancora superiore ai 7.5 mm/h.
La speranza, come dice Ale, è che la pausa sia più lunga di quella prevista fino a qualche run fa. Di fatto siamo già molto al limite, e la fusione della neve proseguirà ancora col proseguire delle ore e con l'innalzarsi delle temperature.
E comunque, purtroppo, la situazione resta critica per alcune regioni come Liguria e Toscana, che avranno accumuli ingenti nei prossimi giorni, ahimé, anche a tripla cifra.
|
|
andrea75 [ Mar 05 Gen, 2010 18:54 ]
|
 |
 Re: Allerta idro-geologica!
|
|
Mi ha appena telefonato Fabio da Città di Castello, si sta recando alla Protezione Civile visto che è stata richiesta la sua presenza, sono in stato di emergenza.
Già straripati torrenti affluenti del Tevere e si segnalano diversi smottamenti con tanto di alberi caduti al seguito.
Attenzione a Perugia...
|
|
marvel [ Mar 05 Gen, 2010 19:38 ]
|
 |
 Re: Allerta idro-geologica!
|
Mi ha appena telefonato Fabio da Città di Castello, si sta recando alla Protezione Civile visto che è stata richiesta la sua presenza, sono in stato di emergenza.
Già straripati torrenti affluenti del Tevere e si segnalano diversi smottamenti con tanto di alberi caduti al seguito.
Attenzione a Perugia...
Te l'ho detto Massi... il Tevere è grosso parecchio... un po' di margine c'è ancora credo, ma la mia esperienza da questo punto di vista non mi fa capire quanto. Di fatto continua a piovere, e non poco, su tutto l'asse del Tevere.... e questo non da assolutamente tranquillità.
|
|
andrea75 [ Mar 05 Gen, 2010 19:46 ]
|
 |
 Re: Allerta Idro-geologica!
|
|
Buona sera anche qui ad Umbertide continua a piovere e la situazione del tevere non è bella da vedere speriamo che cessino al più presto le precipitazioni.
Più tardi faccio un giro per vedere la situazione del fiume speriamo non ci siano fuoriuscite....
|
|
Daniele71 [ Mar 05 Gen, 2010 19:58 ]
|
 |
 Re: Allerta Idro-geologica!
|
Ho fatto un giro lungo il Nestore qui a Badia ed è cresciuto parecchio da oggi.
C'è ancora margine ma ci sono punti più ad ovest in cui gli argini sono più bassi.
Paurosi i fossi che scendono dalle colline!
Rispetto a oggi hanno raddoppiato la portata e cominciano ad avere problemi nello scaricare l'acqua nel torrente allagando i campi vicini.
Nei punti a "pagino" e sui tetti c'è ancora un po' di neve.
|
|
Marco376 [ Mar 05 Gen, 2010 20:23 ]
|
 |
 Re: Allerta idro-geologica!
|
|
Nel ternano oggi parzialmente risparmiati, ma ora ci va giù forte...speriamo la smetta.
|
|
Icestorm [ Mar 05 Gen, 2010 20:35 ]
|
 |
|
|