| Commenti |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
|
Sì ma se per risollevare ogni volta il lago serve un alluvione, beh... mi sembra un po' assurdo.... :?
|
|
andrea75 [ Gio 07 Gen, 2010 23:24 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
Sì ma se per risollevare ogni volta il lago serve un alluvione, beh... mi sembra un po' assurdo.... :?
Infatti con precipitazioni nella media il livello, come è logico, rimane praticamente invariato; serve più acqua del normale per ripianare il deficit accumulato dall'estate del 2006 all'estate del 2008 (da -37 ad aprile 2006 a -168 a settembre 2008).
Certo, se il tempo fosse sempre regolare senza siccità né alluvioni staremmo tutti meglio... :D
|
|
Boba Fett [ Gio 07 Gen, 2010 23:38 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
|
E' un lago destinato alla morte...con o senza alluvioni. Per salvarlo serve l'intervento dell'uomo.
E' salito in pratica soltanto dei mm caduti dal cileo...non ha un briciolo di immissione idrica, nemmeno dai campi vicini. E' un lago praticamente morto.
|
|
zerogradi [ Ven 08 Gen, 2010 09:54 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
E' un lago destinato alla morte...con o senza alluvioni. Per salvarlo serve l'intervento dell'uomo.
E' salito in pratica soltanto dei mm caduti dal cileo...non ha un briciolo di immissione idrica, nemmeno dai campi vicini. E' un lago praticamente morto.
Se le piene dell'alto Tevere le convogliassero li prenderebbero 2 piccioni con una fava. La condott da Montedoglio penso sia quasi finita quindi di acqua in queste situazioni ce ne sarebbe moltissima ds riversare sul Trasimeno.
|
|
tifernate [ Ven 08 Gen, 2010 10:19 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
E' un lago destinato alla morte...con o senza alluvioni. Per salvarlo serve l'intervento dell'uomo.
E' salito in pratica soltanto dei mm caduti dal cileo...non ha un briciolo di immissione idrica, nemmeno dai campi vicini. E' un lago praticamente morto.
Se le piene dell'alto Tevere le convogliassero li prenderebbero 2 piccioni con una fava. La condott da Montedoglio penso sia quasi finita quindi di acqua in queste situazioni ce ne sarebbe moltissima ds riversare sul Trasimeno.
Macchè sei matto...??? Gli ambientalisti dopo direbbero che si rovina l'ecosistema...
E allora non si lamentino se poi si prosciugherà...secondo natura DOVREBBE prosciugarsi come hanno fatto in passato gli altri laghi umbri. Se lo si vuiole salvare cambieremo l'ecosistema, altrimenti non vedo aslternative...
|
|
zerogradi [ Ven 08 Gen, 2010 10:27 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
|
Salito di 17 cm e basta ?
E fortuna che non c'è stato un solo giorno di tramontana perchè forse sarebbe addirittura sceso !!!!
A parte la ripulitura dei torrenti immissari intorno al lago, l'unica soluzione è quella di convogliarci l'acqua del Tevere durante le piene.
Gli ambientalisti non vogliono perchè altera l'equilibrio biologico del lago ?
E i gamberetti, che furono introdotti per limitare l'eccessiva prolificazione di qualcos'altro (non ricordo cosa, ma l'ho sentito qualche tempo fa durante un talk show con tanto di esperti trasmesso da una nota emittente umbra), che cibandosi delle uova hanno finito con alterare alcune specie ittiche e caratteristiche del lago, non ce li hanno messi proprio loro ?
Che lo vadano a dire a quelli che da Pretola in giù si ritrovano spesso con i piedi a mollo........
:bye:
|
|
stefc [ Ven 08 Gen, 2010 12:12 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
Il trasimeno ha un piccolo bacino imbrifero, questo spiega la poca differenza tra aumento del livello e precipitazioni cadute sullo specchio, altrimenti avrebbe avuto un emissario come tutti i laghi "normali". Infatti è uno dei pochissimi bacini endoreici che si trovano in europa, e i bacini endoreici si sa sono molto esposti alle variazioni di livello.
http://en.wikipedia.org/wiki/Endorheic_basin#Europe
Comunque a fronte di precipitazioni sul bacino tra i 100 e i 150 mm l'aumento di livello è stato di ben 25 cm, quindi circa il doppio (dall'inizio del 2010). E a parità di precipitazioni è normale che il livello salga di più se queste sono concentrate piuttosto che spalmate su un periodo più lungo perché l'apporto degli emissari è più elevato con pioggia intensa (maggior ruscellamento, terreni saturi, ecc.).
|
|
Boba Fett [ Ven 08 Gen, 2010 12:37 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
Altri 8 cm guadagnati in 4 giorni che portano il guadagno mensile a ben 33 cm, l'incremento più alto da quando si effettuano rilevazioni giornaliere (1968). :inchino:
http://www.agi.it/perugia/notizie/2...n_una_settimana
Guardando i dati del Club Velico i mesi con i maggiori incrementi degli ultimi 8 anni sono stati novembre 2005 (+38), dicembre 2004 (+33) e dicembre 2008 (+30). L'eventualità che gennaio 2010 balzi in testa alla classifica a 20 giorni dalla fine del mese è quasi scontato ormai. :ok:
|
|
Boba Fett [ Lun 11 Gen, 2010 15:33 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
In attesa delle nuove copiose piogge previste per martedì, ecco l'ultimo aggiornamento; recuperato un altro cm due settimane fa, questa appena trascorsa ha chiuso invariata (non essendoci state prcp). :wink:
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/257097
Totale Gennaio 2010: +34
|
|
Boba Fett [ Lun 25 Gen, 2010 17:12 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
Che dElusione! Nella settimana appena trascorsa è salito soltanto di 1 cm! :oops:
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/262332
|
|
Boba Fett [ Lun 01 Feb, 2010 14:19 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
Recupero spettacoloso anche a febbraio! Oggi l'idrometro segna -89 cm, ben 8 cm recuperati soltanto nell'ultima settimana. :inchino:
Ormai siamo quasi tornati al livello di fine estate 2006.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/275905
|
|
Boba Fett [ Lun 22 Feb, 2010 15:00 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
|
Grazie per i tuoi aggiornamenti boba!!! :inchino:
Forza che pian piano recupera!!!
|
|
Francesco [ Lun 22 Feb, 2010 15:06 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
Recupero spettacoloso anche a febbraio! Oggi l'idrometro segna -89 cm, ben 8 cm recuperati soltanto nell'ultima settimana. :inchino:
Ormai siamo quasi tornati al livello di fine estate 2006.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/275905
Ti faccio notare che recupera soltanto quella che cade dal cielo (senza evapotraspirazione, perchè ora è praticamente nulla). Praticamente recupera come le pozzanghere che ho sotto casa... :mrgreen:
Questo significa che a fine estate saremo di nuovo punto e a capo, nonostante una stagione ASSURDA come questa. :bye:
|
|
zerogradi [ Lun 22 Feb, 2010 16:02 ]
|
 |
 Re: Trasimeno + 17 Centimetri In Tre Giorni!
|
Recupero spettacoloso anche a febbraio! Oggi l'idrometro segna -89 cm, ben 8 cm recuperati soltanto nell'ultima settimana. :inchino:
Ormai siamo quasi tornati al livello di fine estate 2006.
http://www.provincia.perugia.it/web...ja/10421/275905
Ti faccio notare che recupera soltanto quella che cade dal cielo (senza evapotraspirazione, perchè ora è praticamente nulla). Praticamente recupera come le pozzanghere che ho sotto casa... :mrgreen:
Questo significa che a fine estate saremo di nuovo punto e a capo, nonostante una stagione ASSURDA come questa. :bye:
None, dal 31 gennaio al 22 febbraio è risalito di 54 cm (da -143 a -89), a fronte di prcp che saranno state nell'ordine di 250/300 mm, quindi l'apporto del bacino è determinante, altroché. E' ovvio che in periodi siccitosi e/o con pioggerelle insulse il bacino porta poco, perché i terreni assorbono la maggior parte dell'acqua che cade, c'è poco ruscellamento e via dicendo.
Riguardo l'evotraspirazione da che mondo è mondo il trasimeno sale tra l'autunno e la primavera e scende in estate e comunque per salire serve la pioggia, senza evaporazione non scendi, ma manco risali. Rispetto alla stessa data di un anno fa siamo 20 cm sopra, e 9 cm sopra il max dell'anno scorso e ci sono ancora almeno un paio di mesi utili, quindi mi pare ci siano le condizioni per essere ottimisti.
E come detto sopra, i bacini endoreici "ricordano" le stagioni anche di molti anni fa, per cui provenendo da un metro e mezzo di deficit pluviometrico cumulato in 20 anni non basta una stagione assurda per risalire.
:bye:
|
|
Boba Fett [ Lun 22 Feb, 2010 16:34 ]
|
 |
|
|