[MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico

[MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico
Articolo
Messaggio Re: Aria Continentale VS Flusso Atlantico 
 
00 ufficiale che vede nel complesso il freddo vero che non entra. In compenso, ens impressionanti e media che, come diceva Paolo, diminuisce.



 
 and1966 [ Mer 11 Gen, 2012 06:43 ]


[MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico 
 
In effetti l'ufficiale di GFS00 è un pochino estremo come sempre, ma la media ENS e gli altri clusters sono comunque molto molto aperti, a dimostrazione che nel medio-lungo, come diceva Paolo, la situazione è tutt'altro che statica...  :bye:



 
 jony87 [ Mer 11 Gen, 2012 07:12 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria Continentale VS Flusso Atlantico 
 
gli step mi sembrano i seguenti:

1. irruzione fredda su Balcani che ci prende di striscio: weekend freddo, ventoso, con nevicate su Abruzzo, Molise e rilievi del sud. Sereno, freddo e ventoso da noi.

2. alta pressione da domenica a mercoledì, sereno e forti gelate in Umbria. Minime prossime a -8°/-10° nei luoghi da inversione marcata.

3. isolamento di un nucleo di aria molto fredda su Polonia-Russia Europea, con possibile ponte di woejkoff e conseguente retrogressione. Evoluzione tutta da verificare ed al momento soggetta a mille variabili.

 :bye:  :bye:



 
 Fili [ Mer 11 Gen, 2012 08:23 ]
Messaggio Re: Aria continentale VS Flusso Atlantico 
 
Comunque si raffreddano i settori orientali dell'Europa... con una mesata di ritardo ok ma finalmente si raffreddano!!

Intanto a cavallo tra questa e la prossima settimana avremo delle giornate particolarmente fredde per correnti orientali. Cieli sereni e venti secchi da EST per la gioia di Luisito!  :lol:  :lol:  :lol:



 
 Poranese457 [ Mer 11 Gen, 2012 08:30 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico 
 
Oggi succede una cosa fondamentale...il canadese nel lungo rallenta...per ECMWF scompare proprio!
Dopo le 200 ore tutti i modelli vedono configurazioni molto molto anomale, stile anni 60, con interazioni deboli atlantiche su un letto di correnti orientali continentali al suolo. Molto interessante.

In questa carte si vede la vera e propria disintegrazione del VP.

 recmnh2401
 rhavn1801_1326268843_790132



 
 zerogradi [ Mer 11 Gen, 2012 08:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Aria continentale VS Flusso Atlantico 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque si raffreddano i settori orientali dell'Europa... con una mesata di ritardo ok ma finalmente si raffreddano!!

Intanto a cavallo tra questa e la prossima settimana avremo delle giornate particolarmente fredde per correnti orientali. Cieli sereni e venti secchi da EST per la gioia di Luisito!  :lol:  :lol:  :lol:


Spero in effetti di rifarmi dopo. Li sopporterò con pazienza.



 
 burjan [ Mer 11 Gen, 2012 14:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 19 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1846s (PHP: -75% SQL: 175%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato