| Commenti |
 Re: 21 Ottobre 2019 - osservazioni meteo
|
Buondì, qui situazione meno drammatica per le minime. A San Mariano ci siamo fermati a +14°C, che pochi non sono... non da Luglio, ma da fine Agosto/inizio Settembre sì.
Va beh, tanto è inutile prendersela, visto che la situazione questa è, e questa tocca tenerci ancora per un bel po'.
Situazione attuale, con temperatura vicina ai 25°C.
Temperatura: 24.3°C
Umidità: 63%
Pressione: 1022.5 hPa
Vento 0.0 Km/h da ---
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 14.1°C Temp. Max.: 24.2°C
Buona settimana a tutti. 
|
|
andrea75 [ Lun 21 Ott, 2019 12:23 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
Ho visto gente in maniche corte alle 8 e mezzo di mattina. Ieri un compleanno del figlio del vicino si è svolto comodamente all'aperto fino alle 22 circa di sera, tutti fuori come in estate a chiacchiere senza giacchetto, roba inconcepibile fino a pochi anni fa.
A proposito ho trovato alcune analogie con "pochi anni fa"
2008: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2008-vf11-vt5697.html
2012: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2012-vf11-vt10604.html
2014: http://www.lineameteo.it/21-ottobre-2014-vf11-vt12454.html
Gli ho dato una letta veloce ma mi paiono comunque valori inferiori a quelli registrati in questi giorni, anche da te.  Tra l'altro la fiammata calda veloce ci sta anche a fine ottobre, quella c'è sempre stata, il richiamo caldo sciroccale prefrontale fino a inizio novembre, il fatto è che non veniamo da periodi freschi e piovosi o quantomeno normali, qua è tutto un sopramedia su cui si innestano ondate di caldo. 
Io in genere tutti i giorni guardo sempre l'archivio degli anni precedenti e si, ci sono stati giorni più freschi e dinamici in passato, ma in questo periodo il leit motive delle segnalazioni è sempre "caldazza fuori stagione, mosche zanzare e cimici ovunque"
Ogni anno diciamo "come non mai" e poi puntualmente è già successo l'anno prima e risuccede quello dopo 
|
|
Poranese457 [ Lun 21 Ott, 2019 12:44 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
+27°, UR 46%, vento debole da SW. A me 'sto teporino fuori stagione non mi dispiace affatto 
|
|
Frasnow [ Lun 21 Ott, 2019 13:56 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - osservazioni meteo
|
Autorigenerante in piena azione nei pressi di Genova. Occhio perchè quella linea di convergenza potrebbe durare diverse ore, e fiumi e terreni sono già saturi dalle piogge dei giorni scorsi.

|
|
Cyborg [ Lun 21 Ott, 2019 14:01 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
|
25.6°C con cielo sereno
|
|
nevone_87 [ Lun 21 Ott, 2019 14:33 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
|
Giornata che, se fosse ad inizio giugno, definirei "spettacolare".
Attualmente +25,1° ed un sole che spacca le pietre.
|
|
GiagiMeteo [ Lun 21 Ott, 2019 14:36 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
Ogni anno diciamo "come non mai" e poi puntualmente è già successo l'anno prima e risuccede quello dopo 
Purtroppo Leonardo invece si va peggiorando, la differenza è poco percettibile di anno in anno magari anche se una giornata come oggi spicca in maniera mostruosa ma se avessimo le segnalazioni di 15 anni fa, di 20 o 25 vedresti la differenza eccome. Oggi circa 24 gradi di massima qua e fino a 27 nelle valli circostanti . Io 24 gradi in terza decade di ottobre non l'avevo mai e sottolineo MAI visti nemmeno negli ultimi anni (non dal 2013 in poi di sicuro che ho i dati sulla rete) e suppongo neanche prima anche se dovrei andarci a vedere bene. In prima decade e anche in seconda decade sì, ma in terza decade ti assicuro che si tratta di un evento che magari risuccederà l'anno dopo visto che si sale sempre di più, ma che non è certo successo l'anno prima. 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 21 Ott, 2019 15:18, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Lun 21 Ott, 2019 15:16 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
Buon pomeriggio ragazzi,
giornate fotocopia che si ripetono da tempo immemore, con caldo anomalo che inizio onestamente a malsopportare.
Madre Natura fa quel che vuole, per carità...ma, in un momento di transizione in cui si dovrebbe tirare un attimo il fiato dopo un'estate rovente come quella appena trascorsa, servirebbe che arrivasse un po' di fresco e soprattutto qualche bella pioggia.
Più di guardare con il naso all'insù però, purtroppo, non possiamo fare.
Siamo dei semplici spettatori.
Temperatura: 25.4°C
Umidità: 52%
Pressione: 1018.3 hPa
Vento 8.6 Km/h da SSW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.3°C Temp. Max.: 25.6°C

|
|
snow4ever [ Lun 21 Ott, 2019 15:16 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
|
Qui nella conca temperatura(spero massima di 26,5 gradi),l'aria è calda.
Questo è follia,domani si salirà ancora.
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Lun 21 Ott, 2019 15:20, modificato 1 volta in totale
|
|
fiocco_di _neve [ Lun 21 Ott, 2019 15:20 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
max di 26,2° e min di 16,0° , questi sono gli estremi del giorno.. siamo 21 di Ottobre ragazzi, non al 21 Giugno... 
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 21 Ott, 2019 18:36, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Lun 21 Ott, 2019 18:35 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
Massima di 23,2°C, minima di 13,4°C, attuali 17°C; per essere l'82 di Agosto non fa poi così caldo 
|
|
il fosso [ Lun 21 Ott, 2019 19:24 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
La massima è arrivata a +25,7°, quasi +3° sula media massime settembrina
Attualmente ancora +18,3°.
La media giornaliera potrebbe essere davvero alta.
|
|
GiagiMeteo [ Lun 21 Ott, 2019 20:31 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
|
Clima simil estivo da noi, con ancora +18º. situazione tutt’altro che rosea nell’alessandrino e al NW in generale in vista di domani pure. Situazione di blocco davvero pericolosa, tra le peggiori, considerando le temperature più elevate che mettono ancora più energia per i fenomeni. Alcune zone arriveranno temo a 300 mm tra accumulo di oggi e domani...
|
|
giantod [ Lun 21 Ott, 2019 20:48 ]
|
 |
 Re: 21 Ottobre 2019 - Osservazioni Meteo
|
Clima simil estivo da noi, con ancora +18º. situazione tutt’altro che rosea nell’alessandrino e al NW in generale in vista di domani pure. Situazione di blocco davvero pericolosa, tra le peggiori, considerando le temperature più elevate che mettono ancora più energia per i fenomeni. Alcune zone arriveranno temo a 300 mm tra accumulo di oggi e domani...
Situazione critica in vari paesi dell'alessandrino al confine con la Liguria già pesantemente colpiti e quell'autorigenerante gli scarica ancora parecchia roba.
Rischiano i 200 mm in 12 ore.
EDIT: https://www.facebook.com/ReteMeteoA...6e8BJ2lyxv4vzSU 
Ultima modifica di GiagiMeteo il Lun 21 Ott, 2019 20:57, modificato 1 volta in totale
|
|
GiagiMeteo [ Lun 21 Ott, 2019 20:54 ]
|
 |
|
|