Commenti |
 Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
|
Il video che ho ripreso delle isondazioni nei pressi di Chiusi Scalo (Siena), andato in onda anche sul TG delle 19:30 su Tele Idea:
Ultima modifica di MeteoChiusi il Gio 11 Dic, 2008 21:33, modificato 1 volta in totale
|
MeteoChiusi [ Gio 11 Dic, 2008 21:31 ]
|
 |
 Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
|
Non sono un esperto ma sono nato ed ho vissuto sempre letteralmente a fianco del Tevere che ho visto uscire a (Ponte Felcino e zone limitrofe) in più occasioni anche nello stesso anno. Ci sono state piene con l'acqua alta 1 metro sotto casa e nottate passate con la pila a vigilare dal terrazzo con il cuore in mano. Non mi riesco a meravigliare per una piena o per uno straripamento come quello attuale...
Nel 2005 fu un'altra cosa e il danno grosso oltre che dal maltempo, se ricordo bene fu causato dalla apertura improvvisa e maldestra di Montedoglio senza alcun coordinamento con Corbara a danno di tutto ciò che stava in mezzo. Da casa mia (ora sto in collina) si vedeva Pontevalleceppi praticabile solo con barche e gommoni. Ho un filmato dei VVFF girato dall'elicottero che è impressionante....ma quella volta non è stata la pioggia. Non da sola!
Questo per dire che al di là degli eventi atmosferici eccezionali ed imprevedibili, al di là dell'imponderabile, l'errore umano nell'affrontare le emergenze è sicuramente ripetibile volendo anche con una frequenza maggiore di quella centenaria o cinquantenaria descritta......basta applicarsi. E in genere c'è sempre chi si applica.
Domani mattina sono libero e vado a far foto al percorso verde di Ponte Felcino e dintorni dove comunque il Tevere sembra essere uscito in maniera modesta dall'argine destro (dal Lanificio andando verso Pretola) cosa a dire il vero inconsueta in quanto a mia memoria è sempre uscito prima dall'argine sinistro.......
A domani.... 
|
Fede [ Gio 11 Dic, 2008 21:32 ]
|
 |
 Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
|
Fede, per carità. Nessun allarmismo, né esagerazioni mediatiche. Stamattina quando il Tevere è uscito in alcuni punti pioveva ancora, e anche bene, e c'erano ancora presupposti perché continuasse. Lo sai che non ci piacciono i sensazionalismi, ma è anche assurdo che mentre stamattian diluviava e il Tevere esondava, in quei punti non c'era nemmeno un uomo della Protezione Civile a vigilare. Lo so, perchè chi mi ha mandato le foto (che ho postato sul forum) era lì. Il Tevere esondava a Ponte Valleceppi, di fianco all'asilo, e nessuno stava lì a verificare che la situazione, sebbene fosse ancora sotto controllo, non precipitasse.
Beh, hai detto bene tu, nel 2005 si è sbagliato, ma proprio perché si è sbagliato è opportuno non sbagliare ancora, e se permetti, io anche stavolta ho notato un po' di superficialità nelle operazioni.
In questi occasioni sarà anche strano meravigliarsi troppo, ma è ancor più strano aspettare che gli eventi accadano per muoversi. Quindi forse è meglio mettere un po' di attenzione prima che sia troppo tardi.
Noi nel 2005 c'eravamo già, e questo fu uno dei topic che è opportuno ogni tanto ricordare e rileggere:
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=1&t=1258
Una sola frase riporto, di tifernate, e credo dica tutto:
tifernate ha scritto: Per questo sostengo che in Umbria (come anche nel resto d'Italia) non si può aspettare un'allerta che parta da Roma
|
andrea75 [ Gio 11 Dic, 2008 21:41 ]
|
 |
 Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
|
Confermo lo stato di estrema pericolosità della diga di Corbara: proprio in questo momento mi ha telefonato un amico per dirmi che sta li davanti e ci sono ben 3 bocchette e mezza aperte!!!!!
Assolutamente, è la prima volta che sento di una tale apertura così ampia 
|
Poranese457 [ Gio 11 Dic, 2008 21:45 ]
|
 |
 Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
|
Confermo lo stato di estrema pericolosità della diga di Corbara: proprio in questo momento mi ha telefonato un amico per dirmi che sta li davanti e ci sono ben 3 bocchette e mezza aperte!!!!!
Assolutamente, è la prima volta che sento di una tale apertura così ampia 
Eè più forte di me... devo andare... non posso perdermi un tale spettacolo!
a dopo forum, scatto delle foto e torno 
|
Poranese457 [ Gio 11 Dic, 2008 21:51 ]
|
 |
 Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
|
Buonasera
Scrivo eccezionalmente da casa. Sono tornato nel pomeriggio ed ho visto le seguenti situazioni:
1) Arno: molto ingrossato nei pressi di FI - Scandicci (ponte della A1), ma ancor piu' impressionante nel tratto Valdarno - Arezzo, dove per lunghi tratti costeggia la corsia Sud: in qualche tratto sembrava davvero sul punto di salire in strada: e dire che il culmine della piena era gia' passato.
2) Cerfone (affluente del Tevere che a C. di Castello sfocia nel Tevere): Grosso, e campi circostanti allagati.
3) Tevere: Da Castello Sud fino a Pierantonio: ovunque oltre i limiti: impressionante la vista al ponte sulla strada del Pantano: non piu' di 3 m sotto la luce delle arcate!
' Notte 
|
and1966 [ Gio 11 Dic, 2008 22:48 ]
|
 |
|
ragazzi vi scrivo da sotto la diga...una sola parola: IMPRESSIONANTE!Acqua altissima,frastuono impressionante,sono zuppo di vapore acqueo e puzzo di pesce.ma lo spettacolo è immenso.
|
Poranese457 [ Gio 11 Dic, 2008 22:49 ]
|
 |
 Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
|
|
Daniele77 [ Gio 11 Dic, 2008 22:50 ]
|
 |
 Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
|
Grande Daniè! Servono le alluvioni per fatte tornà sul forum!
Ma la Marrogghja?  (per gli altri: questo è un messaggio in codice)
|
andrea75 [ Gio 11 Dic, 2008 23:52 ]
|
 |
 Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
|
|
Fili [ Gio 11 Dic, 2008 23:54 ]
|
 |
 Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
|
Grande Daniè! Servono le alluvioni per fatte tornà sul forum!
Ma la Marrogghja?  (per gli altri: questo è un messaggio in codice)
anche il tessino può essere un messeggio subliminale 
|
ViPARO [ Ven 12 Dic, 2008 00:04 ]
|
 |
 Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
|
Fede, per carità. Nessun allarmismo, né esagerazioni mediatiche. Stamattina quando il Tevere è uscito in alcuni punti pioveva ancora, e anche bene, e c'erano ancora presupposti perché continuasse. Lo sai che non ci piacciono i sensazionalismi, ma è anche assurdo che mentre stamattian diluviava e il Tevere esondava, in quei punti non c'era nemmeno un uomo della Protezione Civile a vigilare. Lo so, perchè chi mi ha mandato le foto (che ho postato sul forum) era lì. Il Tevere esondava a Ponte Valleceppi, di fianco all'asilo, e nessuno stava lì a verificare che la situazione, sebbene fosse ancora sotto controllo, non precipitasse.
Beh, hai detto bene tu, nel 2005 si è sbagliato, ma proprio perché si è sbagliato è opportuno non sbagliare ancora, e se permetti, io anche stavolta ho notato un po' di superficialità nelle operazioni.
In questi occasioni sarà anche strano meravigliarsi troppo, ma è ancor più strano aspettare che gli eventi accadano per muoversi. Quindi forse è meglio mettere un po' di attenzione prima che sia troppo tardi.
Noi nel 2005 c'eravamo già, e questo fu uno dei topic che è opportuno ogni tanto ricordare e rileggere:
http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=1&t=1258
Una sola frase riporto, di tifernate, e credo dica tutto:
tifernate ha scritto: Per questo sostengo che in Umbria (come anche nel resto d'Italia) non si può aspettare un'allerta che parta da Roma
Per l'amor di Dio, con quella frase e soprattutto con un editoriale che scrissi su Umbriameteo (dove riportavo articoli di giornale pubblicati 2 - 3 giorni prima in cui annunciavo ciò che poi sarebbe accaduto) mi sono tirato addosso una pila di rogne......
Stavolta comunque è andata abbastanza bene soprattutto per la mancanza di neve sotto i 1400 m di quota (nel 2005 in altotevere c'era 1 m di neve a 1000 m e 15/20 cm qui in valle), di pioggia ne è caduta molto meno che nel 2005 ma in più breve tempo. 
|
tifernate [ Ven 12 Dic, 2008 00:10 ]
|
 |
 Re: Alluvione del 10-11 Dicembre 2008: aggiornamenti e foto
|
Eccomi di ritorno dal meraviglioso soggiorno sulla diga di Corbara....
Cosa dire?? Sensazioni uniche, esser sormontati da decine di metri d'acqua in movimento, con quel frastuono... ha dell'incredibile.
una volta li sono anche salito sul ponte che attraversa la diga e vista da sopra la situazione faceva ancora più impressione... ecco ad esempio il livello dell'acqua, praticamente a 100cm scarsi dal ciglio della strada
Poi ecco degli scatti della diga aperta, non faccio commenti... guardate però queste immagini una ad una, danno solo una vaga idea di quello che poteva essere la sopra.... e inoltre non si sente nel il frastuono assordante, ne la pioggia vaporizzata addosso ne la fastidiosissima puzza di pesce!!!!
Questo è invece quello che proprio in quei momenti in cui ero SOPRA la diga, iniziava a muoversi verso Roma.... in bocca a lupo a tutti i capitolini tra, all'incirca, una decinda di ore
Ah giusto, quasi dimenticavo... questa è la stazione meteo della rete AgroMeteo piazzata sulla diga..... servono commenti??
Domani in giornata posterò un video mooooolto più significativo di tutte queste immagini che, per forza di cose, restano un pò fredde rispetto al gran macello che c'era la sopra!
|
Poranese457 [ Ven 12 Dic, 2008 00:45 ]
|
 |
 Re: Alluvione Del 10-11 Dicembre 2008: Aggiornamenti E Foto
|
|
DragonIce [ Ven 12 Dic, 2008 01:21 ]
|
 |
|