Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa Economia
Articolo |
 Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa Economia
|
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perché vorrei inserire una stazione meteo nella mia casa in campagna nel pavese. Questo per motivi di affetto, in quanto mi piace l'idea di avere più o meno sempre l'idea del tempo che fa in tale zona, dato che riesco ad andarvi poco e per sapere il tempo che fa le poche volte che ci devo andare.
Questo anche perché mi piacerebbe esplorare qualche progetto di controllo remoto del riscaldamento tramite raspberry pi etc etc.
La zona, tra l'altro, ho visto che è relativamente scoperta qui, quindi potrebbe anche essere un utile punto di rilievo da aggiungere.
Ho visto le stazioni meteo della Davis e potrei fare uno sforzo per effettuare un acquisto di quella più economica (la vantage vue da 400 circa più iva). Quello che non sopporto però è il costo secondo me eccessivo di un sistema che inserisca in automatico i dati online.
La soluzione con GPRS loro costa eccessivamente. ma anche il sistema weather link ip mi sembra una bestemmia come costi.
Mi chiedo se qualcuno utilizza un sistema diverso che non preveda di mettervi un PC attaccato fisso. Pensavo ad una soluzione con raspberry PI che, con una SIM potrebbe fare il lavoro ad un prezzo relativamente contenuto.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio?
Grazie!!
Enrico
|
enricovp [ Dom 30 Apr, 2017 17:41 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa Economia
Commenti |
 Re: Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa Economia
|
Ciao Enrico, la soluzione più gettonata al momento è in effetti il Raspberry, che qui qualcuno usa, e mi pare di aver capito che tu sia abbastanza smanettone per saperci mettere le mani.
Questo perché ovviamente il Raspberry esce tal quale, non certamente "pronto" per gestire una stazione... quindi ti servirà un po' di manualità per configurarlo ed installarci software dedicati (ce ne sono diversi).
In alternativa, ma ovviamente spendendo un po' di più dei 40/50 Euro necessari per un RPI, ci sono soluzioni pronte all'uso, come ad esempio i Meteobridge o i WDS5, ovvero soluzioni simili, ma già configurate, che devi semplicemente collegare alla tua stazione senza dover fare nulla di più.
|
andrea75 [ Dom 30 Apr, 2017 18:45 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa Economia
|
Ciao Enrico, non posso aiutarti in merito o dire nulla di più di quanto ha fatto perfettamente Andrea
MI complimento invece per la scelta della stazione, la Vue è un gran bel prodotto, sopratutto se installata in posizione ben ventilata:
buon anemometro, pluviometro estremamente preciso e, grazie ad un'attenta progettazione, dati termoigrometrici precisi ed affidabili

|
green63 [ Lun 01 Mag, 2017 10:02 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa Economia
|
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perché vorrei inserire una stazione meteo nella mia casa in campagna nel pavese. Questo per motivi di affetto, in quanto mi piace l'idea di avere più o meno sempre l'idea del tempo che fa in tale zona, dato che riesco ad andarvi poco e per sapere il tempo che fa le poche volte che ci devo andare.
Questo anche perché mi piacerebbe esplorare qualche progetto di controllo remoto del riscaldamento tramite raspberry pi etc etc.
La zona, tra l'altro, ho visto che è relativamente scoperta qui, quindi potrebbe anche essere un utile punto di rilievo da aggiungere.
Ho visto le stazioni meteo della Davis e potrei fare uno sforzo per effettuare un acquisto di quella più economica (la vantage vue da 400 circa più iva). Quello che non sopporto però è il costo secondo me eccessivo di un sistema che inserisca in automatico i dati online.
La soluzione con GPRS loro costa eccessivamente. ma anche il sistema weather link ip mi sembra una bestemmia come costi.
Mi chiedo se qualcuno utilizza un sistema diverso che non preveda di mettervi un PC attaccato fisso. Pensavo ad una soluzione con raspberry PI che, con una SIM potrebbe fare il lavoro ad un prezzo relativamente contenuto.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio?
Grazie!!
Enrico
su quel prezzo ci devi aggiunger per forza il datalogger, che costa circa 200 euro, senno non puoi portare i dati sul pc, o meteobridge, oppure wds5 ecc ecc... 
|
nevone_87 [ Lun 01 Mag, 2017 12:06 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa Economia
|
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perché vorrei inserire una stazione meteo nella mia casa in campagna nel pavese. Questo per motivi di affetto, in quanto mi piace l'idea di avere più o meno sempre l'idea del tempo che fa in tale zona, dato che riesco ad andarvi poco e per sapere il tempo che fa le poche volte che ci devo andare.
Questo anche perché mi piacerebbe esplorare qualche progetto di controllo remoto del riscaldamento tramite raspberry pi etc etc.
La zona, tra l'altro, ho visto che è relativamente scoperta qui, quindi potrebbe anche essere un utile punto di rilievo da aggiungere.
Ho visto le stazioni meteo della Davis e potrei fare uno sforzo per effettuare un acquisto di quella più economica (la vantage vue da 400 circa più iva). Quello che non sopporto però è il costo secondo me eccessivo di un sistema che inserisca in automatico i dati online.
La soluzione con GPRS loro costa eccessivamente. ma anche il sistema weather link ip mi sembra una bestemmia come costi.
Mi chiedo se qualcuno utilizza un sistema diverso che non preveda di mettervi un PC attaccato fisso. Pensavo ad una soluzione con raspberry PI che, con una SIM potrebbe fare il lavoro ad un prezzo relativamente contenuto.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio?
Grazie!!
Enrico
su quel prezzo ci devi aggiunger per forza il datalogger, che costa circa 200 euro, senno non puoi portare i dati sul pc, o meteobridge, oppure wds5 ecc ecc... 
Verissimo, comunque esistono alternative di datalogger compatibili con medesima funzionalità e costo di circa un terzo 
|
green63 [ Lun 01 Mag, 2017 12:08 ]
|
 |
 Re: Consigli Per Gli Acquisti... In Relativa Economia
|
Buongiorno a tutti!
Vi scrivo perché vorrei inserire una stazione meteo nella mia casa in campagna nel pavese. Questo per motivi di affetto, in quanto mi piace l'idea di avere più o meno sempre l'idea del tempo che fa in tale zona, dato che riesco ad andarvi poco e per sapere il tempo che fa le poche volte che ci devo andare.
Questo anche perché mi piacerebbe esplorare qualche progetto di controllo remoto del riscaldamento tramite raspberry pi etc etc.
La zona, tra l'altro, ho visto che è relativamente scoperta qui, quindi potrebbe anche essere un utile punto di rilievo da aggiungere.
Ho visto le stazioni meteo della Davis e potrei fare uno sforzo per effettuare un acquisto di quella più economica (la vantage vue da 400 circa più iva). Quello che non sopporto però è il costo secondo me eccessivo di un sistema che inserisca in automatico i dati online.
La soluzione con GPRS loro costa eccessivamente. ma anche il sistema weather link ip mi sembra una bestemmia come costi.
Mi chiedo se qualcuno utilizza un sistema diverso che non preveda di mettervi un PC attaccato fisso. Pensavo ad una soluzione con raspberry PI che, con una SIM potrebbe fare il lavoro ad un prezzo relativamente contenuto.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio?
Grazie!!
Enrico
su quel prezzo ci devi aggiunger per forza il datalogger, che costa circa 200 euro, senno non puoi portare i dati sul pc, o meteobridge, oppure wds5 ecc ecc... 
Verissimo, comunque esistono alternative di datalogger compatibili con medesima funzionalità e costo di circa un terzo 
vero me ne ero dimenticato, difatti i 200 euro sono il programma weather link accoppiato al datalogger, che di se vale 1/3 del totale, visto che non è altro che una memoria..
|
nevone_87 [ Lun 01 Mag, 2017 12:23 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|