Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110

Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Articolo
Messaggio Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110 
 
Grazie ragazzi, c'è ancora molto lavoro da fare, diciamo che, come prima bozza, messa su e raffazzonata alla meglio con componenti di recupero, con un certo senso ma con materiali inadatti, posso ritenermi soddisfatto, ci sono molte migliorie da apportare, la riprova l'ho avuta l'altro ieri quando, con sole intenso e ventilazione debole, ho provato a staccare la ventola ed utilizzare lo schermo in modalità passiva, il risultato è stata una sovrastima di 0,8° rispetto al meteoshield, decisamente troppo poco  

questa affermazione potrebbe sembrare assurda ma non lo è, a ventola ferma la sovrastima avrebbe dovuto essere ben maggiore, segno che l'intubamento del sensore è insufficiente, lo scopo è di raggiungere una sovrastima a ventola ferma di almeno 1,5°, a quel punto sono certo che le prestazioni da ventilato saranno quelle che cerco, e cioè al livello dei ventilati professionali più quotati e oggi usati come riferimento.

Pertanto, non getterò questo schermo che provvederò a migliorare ma, allo stesso tempo, ne realizzerò un altro dove correggerò tutti gli errori della prima versione, ovviamente tengo aggiornato per i pochissimi eventualmente interessati  

dati attuali
vp2    23,5
meteoshield pro 23,2
ventilato homemade 23,1

vento sostenuto, radiazione solare 200w/mq
 



 
 green63 [ Sab 27 Ott, 2018 14:05 ]


Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Commenti
Messaggio Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110 
 
Seguiamo con vivo interesse il tutto...  



 
 Gab78 [ Sab 27 Ott, 2018 14:24 ]
Messaggio Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110 
 
Riepilogo di oggi aggiornato a pochi minuti fa, giornata caratterizzata da improvvisi e repentini cambi di temperatura dovuti alla copertura nuvolosa, a volte compatta e in certi momenti con cielo quasi sgombro e sole
durante le fasi in cui il sole ha fatto la sua comparsa, e in maniera potente visti gli oltre 600w/mq di picco di radiazione solare, il cielo è stato comunque percorso da veloci nubi che hanno oscurato il sole anche se solo per pochi minuti, queste fugaci coperture sono state ben registrate dal ventilato, curve invece molto più dolci per meteoshield e vp2

in merito agli estremi non vi sono grandi differenze grazie alla ventilazione naturale, sempre presente e con buona intensità

 schermata_del_2018_10_27_21_50_39

Mauro



 
 green63 [ Sab 27 Ott, 2018 22:03 ]
Messaggio Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110 
 
I dati sono ancora pochi,ma se il buongiorno si vede dal mattino,complimenti Green,hai realizzato un ottimo "aggeggio" superiore al meteoshield ! Se ti ricordi 2 estati fa testai il meteoshield col davis ventilato day time ed i risultati furono esattamente sovrapponibili.Occorrerà testara ovviamente il tutto in estate,quando il sole raggiunge il massimo zenit ,ma il progetto sembra buono.     
Come vedi sono uno dei tuoi 25 lettori.
Personalmente ,dopo il pensionamento definitivo de lday time,ho deciso di montare il 5 piatti nel semestre freddo ed il 9 piatti in quello estivo,sicuro che le brezze di mare lo ventileranno naturalmente.
Una domanda:le 3 stazioni quali sensori montano?



 
 il versiliese [ Dom 28 Ott, 2018 11:29 ]
Messaggio Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110 
 
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I dati sono ancora pochi,ma se il buongiorno si vede dal mattino,complimenti Green,hai realizzato un ottimo "aggeggio" superiore al meteoshield ! Se ti ricordi 2 estati fa testai il meteoshield col davis ventilato day time ed i risultati furono esattamente sovrapponibili.Occorrerà testara ovviamente il tutto in estate,quando il sole raggiunge il massimo zenit ,ma il progetto sembra buono.     
Come vedi sono uno dei tuoi 25 lettori.
Personalmente ,dopo il pensionamento definitivo de lday time,ho deciso di montare il 5 piatti nel semestre freddo ed il 9 piatti in quello estivo,sicuro che le brezze di mare lo ventileranno naturalmente.
Una domanda:le 3 stazioni quali sensori montano?


Grazie, troppo buono  
in effetti devo dire che i risultati sembrano interessanti, devo lavorarci parecchio, infatti ho intenzione di realizzarne un altro evitando gli errori fin qui commessi
la tua scelta in merito ai piatti per la vp2 mi sembra corretta e la condivido, forse avrei optato per il 9 piatti in maniera definitiva
per quello che riguarda la parte tecnica la vp2 ha il suo sht31 originale, il meteoshield pro e il ventilato hanno un sensirion sht20, non il massimo come perfomances ma sia i due sensirion che la vp2 sono stati testati in camera climatica e con tolleranza massima di 0,1°
la stazione professionale meteohelix monta una sonda multiparametrica di barani, ma di produzione presumo Comet, con tolleranza +o-0,2° e +o-1,8% per l'umidità, non ho testato il meteohelix in camera climatica ma non ho ritenuto necessario farlo essendo già calibrata in produzione

Mauro



 
Ultima modifica di green63 il Dom 28 Ott, 2018 20:58, modificato 1 volta in totale 
 green63 [ Dom 28 Ott, 2018 16:19 ]
Messaggio Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110 
 
Dati odierni, a partire dalle 9 perchè in prima mattinata ho apportato una modifica al posizionamento del sensore
dati comunque di scarsa utilità, giornata con cielo coperto e pioggia  

 schermata_del_2018_10_28_20_54_44



 
 green63 [ Dom 28 Ott, 2018 20:57 ]
Messaggio Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110 
 
Non posto i dati di oggi data la loro inutilità, i grafici del meteoshield, meteohelix e ventilato homemade sono pressocchè sovrapponibili
intuisco però che ci sia spazio per poter lavorare su questo progettino e pertanto ho deciso di risolvere il discorso alimentazione, al momento la ventola è azionata da 2 mezze torce ricaricabili che devo sostituire ogni 12 ore per evitare interruzioni, cosa inaccettabile.

Prossima settimana, pertanto, procurerò il necessario per fornire un'alimentazione decente, per il momento pannello solare di adeguate dimensioni+regolatore di carica+batteria 10ah+potenziometro pwm per la regolazione fine della velocità di rotazione della ventola, nelle settimane successive porterò l'alimentazione di rete in un pozzetto nei pressi della zona stazioni.

 



 
 green63 [ Lun 29 Ott, 2018 21:12 ]
Messaggio Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110 
 
Questa mattina è stata caratterizzata, nelle prime ore, da una residua nuvolosità che si è parzialmente dissolta a metà mattinata regalandoci una seconda parte soleggiata, seppur fresca, non tanto per la temperatura in se quanto per il vento sempre piuttosto presente e in maniera importante
solitamente, con venti superiori ai 2 m/s i dati registrati dai vari sensori tendono ad avvicinarsi, la buona ventilazione favorisce sempre lo schermo meno performante, brutta descrizione ma perfettamente aderente alla realtà, difatti sia vp2 che meteoshield e meteohelix hanno sempre viaggiato alla pari, al massimo con +0,1/+0,2° in più per la vp2 nei momenti di vento meno sostenuto.

Il ventilato modificato invece, ha evidenziato una curva molto più "disturbata" evidentemente a seguito della maggior reattività, ma, cosa che mi ha colpito di più, e che avevo già notato nei giorni scorsi, è quello che accade dopo una cert'ora, mi spiego meglio:

se la temperatura massima viene raggiunta entro le 14 i valori di meteoshield e ventilato sono pressochè equivalmenti, ma se la massima viene registrata nel pomeriggio, il ventilato fa segnare un valore minore, anche di 0,4/0,5° come se la diversa inclinazione dei raggi solari, perlomeno in questo periodo, creasse una difficoltà al meteoshield di cui sembrerebbe non soffrire il ventilato

fino a pochi minuti fa, la massima è stata raggiunta alle 13,30, la stessa risulta pressocchè identica per tutti, ciò che colpisce è quello che accade dopo, tenendo presente che gli schermi sono correttamente esposti e alla medesima altezza, non vi sono ombreggiamenti indesiderati

 photo_2018_10_30_15_45_16

 schermata_del_2018_10_30_15_45_52



 
 green63 [ Mar 30 Ott, 2018 15:59 ]
Messaggio Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110 
 
Aggiornamento
a breve un nuovo arrivo, per ora sono in via di definizione, e spero di riuscirci, ma si tratta di un "must" del settore  
Mauro



 
 green63 [ Mar 30 Ott, 2018 23:21 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno