| Commenti |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
|
Ciao,
con le versioni che ho io (2008-2014) ti direi Vue.
La Vue ha un pluviometro più preciso e con prestazioni costanti a contrario della Pro2 che va regolata ogni tanto.
Non vedo grossi problemi di temperatura ma su questo c'è Green che può essere più preciso.
Due pecche della Vue sono l'impossibilità di disaccoppiare l'anenometro e la necessità di sostituire tutta la Iss in caso di guasto ad uno dei componenti.
La Pro2 ha il vantaggio che i sensori si possono installare e mantenere separatamente.
Con le versioni più recenti invece, credo che la pecca più grossa della Pro2, il pluviometro, sia stato riprogettato in maniera simile alla Vue e le prestazioni dovrebbero essere molto migliorate.
Per la Vue invece sembra possibile la sostituzione di singoli componenti in caso di guasti.
In questo caso io sceglierei la Pro2 con il consiglio di installare gli aghi metallici anti uccelli per il pluviometro.
Poi dipende dal budget ovviamente.
|
|
Marco376 [ Dom 23 Ago, 2020 11:48 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Quoto tutto ciò che dice Marco! 
|
|
Gab78 [ Dom 23 Ago, 2020 12:29 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Grazie ad entrambi!  certo la differenza di prezzo è notevole. Spero che quella di Amazon sia l'ultima versione della Vue perché la faccenda di non poter cambiare i singoli sensori sulla vecchia è davvero assurda. Se qualcuno ha qualcosa da dire sulle temperature che sono la cosa che più mi interessa resto in attesa. Purtroppo la oregon, dopo aver sostituito il sensore originale, con quelli ricomprati ha un persistente difetto da sovrastima termica in caso di alta U.R. che non capisco come si origini ma che è evidente anche se di solito lieve. Per il resto funziona bene non l'avrei cambiata se non fosse per questo.
Ultima modifica di zeppelin il Dom 23 Ago, 2020 23:04, modificato 1 volta in totale
|
|
zeppelin [ Dom 23 Ago, 2020 23:01 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
|
Buonasera Zeppelin, per quanto riguarda le temperature la Vantage Vue ha il vizietto di sovrastimare le massime se installata a terra in zone con poca ventilazione.
Purtroppo ha uno schermo solare molto piccolo anche se la Davis ha studiato bene la sua collocazione sull’unità esterna.
Secondo me da il meglio a tetto o in zone molto ventilate.
|
|
MySn0w [ Lun 24 Ago, 2020 00:22 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Da possessore di entrambe ti direi VP2 tutta la vita. Pluviometro (almeno il mio) precisissimo, mai un problema (tranne 1 sostituzione anemometro in 10 anni). Sovrastima molto limitata per me che abito in piena città.
Comodissimo il fatto di poter mettere l'anemometro dove ti pare, oltre ai 12m in dotazione, con una banale prolunga telefonica.
Chi più spende, meno spende 
Ultima modifica di Fili il Lun 24 Ago, 2020 01:32, modificato 1 volta in totale
|
|
Fili [ Lun 24 Ago, 2020 01:30 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
|
Sul link della vp2 che hai postato c'è l' immagine della stazione con il kit daytime o il 24h,in tal caso la cifra seppur alta é conveniente,di solito si trovano a 700 e passa euro in versione "base".
|
|
Freddoforever [ Lun 24 Ago, 2020 06:13 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Ricordati che comunque per entrambe le stazioni ti servirà il datalogger.  Originale o no, ma serve.
|
|
andrea75 [ Lun 24 Ago, 2020 08:46 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
|
Do anche il mio parere,
la Vue, se installata a tetto o comunque in zona molto ben ventilata, è in grado di restituire dati di temperatura abbastanza affidabili, non di molto lontani dalla vp2 5 piatti passiva
se il contesto di installazione è invece un classico giardino, magari parzialmente riparato, decisamente vp2 con kit daytime, con la Vue rischieresti sovrastime imbarazzanti in determinati periodi dell'anno.
dal lato espandibilità ovviamente vince la vp2, migliorata molto anche lato pluviometro con il nuovo tipping spoon, certamente meno problematico del vecchio tipping bucket
Mauro
|
|
green63 [ Lun 24 Ago, 2020 15:48 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Ricordati che comunque per entrambe le stazioni ti servirà il datalogger.  Originale o no, ma serve.
Ma perché non lo danno in dotazione? Con la Oregon c'era! Cioè costano così tanto e non c'è nemmeno il datalogger? E la Vue sovrastima anche le massime come dicono in molti e anche Mauro che ringrazio? Quasi quasi mi ricompro il nuovo modello Oregon.
Ringrazio tutti dei consigli intanto, davvero gentilissimi. 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 24 Ago, 2020 23:00, modificato 3 volte in totale
|
|
zeppelin [ Lun 24 Ago, 2020 22:56 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Ricordati che comunque per entrambe le stazioni ti servirà il datalogger.  Originale o no, ma serve.
Ma perché non lo danno in dotazione?
No, non è compreso... originale sei sui 200 Euro circa, non originale sugli 80.
|
|
andrea75 [ Mar 25 Ago, 2020 00:00 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Ricordati che comunque per entrambe le stazioni ti servirà il datalogger.  Originale o no, ma serve.
Ma perché non lo danno in dotazione?
No, non è compreso... originale sei sui 200 Euro circa, non originale sugli 80.
penso che Giaime si stesse chiedendo il motivo per cui non lo danno in dotazione. In effetti non si capisce, visto che è indispensabile  quanti vogliono utilizzare una VP2 come semplice "termometro live" senza archiviazione dati? 
|
|
Fili [ Mar 25 Ago, 2020 01:14 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Ricordati che comunque per entrambe le stazioni ti servirà il datalogger.  Originale o no, ma serve.
Ma perché non lo danno in dotazione?
No, non è compreso... originale sei sui 200 Euro circa, non originale sugli 80.
penso che Giaime si stesse chiedendo il motivo per cui non lo danno in dotazione. In effetti non si capisce, visto che è indispensabile  quanti vogliono utilizzare una VP2 come semplice "termometro live" senza archiviazione dati? 
Credo sia un modo per contenere il costo iniziale, facendolo figurare più basso, e per guadagnarci un po' di più, perché magari mettendolo in bundle, il pacchetto sarebbe dovuto costare un po' meno.
Ecco, diciamo che potevano fare una versione con datalogger escluso e una con datalogger compreso a prezzo più basso, anche in via "ufficiale", e non lasciando l'iniziativa ai singoli rivenditori, che comunque offrono il pacchetto completo a prezzo più vantaggioso.
Ad ogni modo ora si trovano fortunatamente quelli non originali a prezzi più che dimezzati, e personalmente li consiglio a mani basse. Il costo effettivo di un dispositivo di quel tipo è quello. 200 euro è onestamente uno sproposito.
|
|
andrea75 [ Mar 25 Ago, 2020 08:52 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Grazie a tutti. Certo che tra sovrastime possibili e datalogger è un bel casino. Ma lo schermo non potrei utilizzare quello che ho ora nella stazione che funziona egregiamente? Quello della davis VUE è tanto scarso?
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
120.87 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 63 volta(e) |

|
|
|
zeppelin [ Dom 30 Ago, 2020 18:34 ]
|
 |
 Re: Davis Vantage Vue O Vantage Pro?
|
Grazie a tutti. Certo che tra sovrastime possibili e datalogger è un bel casino. Ma lo schermo non potrei utilizzare quello che ho ora nella stazione che funziona egregiamente? Quello della davis VUE è tanto scarso?
Se scegli la Davis Vue e la tua è una zona abbastanza ventilata sicuramente andrà bene,se poi la installassi sul tetto sarebbe ancora meglio,in ogni caso non puoi mettere il 7714 sulla Vue 
E poi considera (da prove fatte ) che anche il 7714 sovrastima ad esempio se confrontato con un Barani meteoshield con lo stesso sensore.....
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 30 Ago, 2020 20:17, modificato 1 volta in totale
|
|
Freddoforever [ Dom 30 Ago, 2020 18:57 ]
|
 |
|
|