| Commenti |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
|
Ciò consola i proprietari di pluviometri Lacrosse, che sottostimano del 13%.
|
|
burjan [ Dom 13 Gen, 2008 13:31 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
|
Il mio è andato starandosi con il tempo, prima non era così ampia la forbice, è anche normale al 3° anno di rilevazioni.
Il fatto è uno, non sò se andare a toccare le viti, dopo quando non potrò fare riscontri con il manuale potrebbero diventare caxxi amari..
|
|
Icestorm [ Dom 13 Gen, 2008 13:58 ]
|
 |
 Re: Sottostime Pluvio Davis Dal 01/01/08
|
ho sempre saputo che i pluvio Davis sono i più precisi tra quelli in commercio; io stesso, con Nicola, ho fatto dei confronti con pluviometro manuale, in occasione di piogge costanti e abbondanti; se il tuo sottostima rispetto al tuo manuale ti dò un consiglio: rimedia una livella, metti una superficie piana sopra l'imbuto del Davis per creare una superficie orizzontale, e vedi così se il tuo pluviometro e veramente in bolla, cioè su piano orizzontale.
Fai una prova e alla prossima pioggia fammi sapere

|
|
alfdam [ Dom 13 Gen, 2008 20:24 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
Continua il mio "studio" sulle sottostime della mia stazione, noncurante delle voci che circolano sui forum di non toccare assolutamente le viti di registrazione del pluvio Davis, ho dato un giro di viti domenica scorsa, prima di quest'ultimo peggioramento.
Sò come stavano messe, volendo quindi posso rimetterle in posizione originaria senza problemi, ma veniamo ai risultati avuti dopo questi 3 giorni di piogge.
Accumulo Totale Pluvio manuale ---> 11.2 mm
Accumulo Totale Pluvio Davis ---> 13.4 mm
Sovrastima in questo caso del 16% del Davis sul manuale quindi..
Sommando le precipitazioni rilevate dall'inizio dell'anno ad oggi quindi abbiamo questi valori:
Accumulo Totale Pluvio manuale ---> 62.6 mm
Accumulo Totale Pluvio Davis ---> 59.6 mm
La sottostima del Davis sul tot annuale è passata dal -11% all'attuale -5%.
Ora mi toccherà fare un mezzo giro di viti all'indietro per cercare di bilanciare surplus e sottostime... Dal -15% sono passato al +16%.....fosse vero che la verità sta nel mezzo?
In teoria si, io farò un giro delle viti all'indietro per metà di quel che le avevo spostate...un pò più verso la sovrastima diciamo, e dovrei iniziare a dormire sogni abbastanza tranquilli spero... 
|
|
Icestorm [ Ven 18 Gen, 2008 17:12 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
|
|
Poranese457 [ Ven 18 Gen, 2008 17:42 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
Nulla di più pericoloso di una Davis non mi date...me la farò bastare! 
|
|
Icestorm [ Ven 18 Gen, 2008 20:17 ]
|
 |
 Re: Sottostime Pluvio Davis Dal 01/01/08
|
|
allora, dalle prime rilevazioni, ieri ho avuto un accumulo pari a 2.8mm, in linea con le altre stazioni di foligno.
oggi, fino ad ora, segno 8.4mm, luisito 7.0, foligno nord 6.3...è una sovrastima o una normale differenza precipitativa tra quartieri?
prima dell'installazione avevo fatto un test, 46.0mm anzichè 46.7mm! quindi a me sembrano giuste le rilevazioni della stazione.
fatemi sapere!
|
|
Fili [ Lun 04 Feb, 2008 14:27 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
|
Stasera ti risponderò più accuratamente che ora non ho tempo, comunque i confronti è bene farli con un pluvio manuale e non con altri elettronici che possono a loro volta sovra-sottostimare le reali precipitazioni, esiste un margine d'errore minimo anche nei pluvio manuali, che si assottiglia ingrandendo la sezione del pluviometro.
Posterò anche i nuovi confronti dopo aver girato un pò le viti di registrazione del pluvio. A stasera..
|
|
Icestorm [ Lun 04 Feb, 2008 14:52 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
|
Ho agito sulle viti e forse forse ho risolto il problema della sottostima, anzi l'ho risolto per ora posso dire..
Ad un primo giro di viti me ne ero passato un pò troppo passando da un -15% ad un +15% poi, poi sono tornato sui miei passi e sembra che ho trovato il giusto compromesso.
L'attuale scarto dell'elettronico sul manuale è mediamente del +2%, un risultato molto molto soddisfacente quindi!
Pian piano si sta chiudendo anche la forbice sul totale annuale che prima era molto più ampia, manca meno del 2% perchè la Davis segni il tot annuale esatto:
Manuale 89.2 mm __ Davis 87.8 mm [98.43%]
Terrò comunque tutto sotto controllo periodicamente..
|
|
Icestorm [ Lun 04 Feb, 2008 19:54 ]
|
 |
 Re: Sottostime Pluvio Davis Dal 01/01/08
|
il problema è che non ho un pluvio manuale... però ti ho detto, ho letto che un litro corrisponde esattamente a 46,7mm, e il pluvio ha segnato 46,1. mi sembra un buon dato, passibile di miglioramento,  ovvio!
|
|
Fili [ Lun 04 Feb, 2008 20:26 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
Anch'io feci questa prova ma poi naturalmente col tempo si stara... I pluvi manuali li trovi nei consorzi agrari a prezzi irrisori o te lo fai con un secchio.. 
|
|
Icestorm [ Lun 04 Feb, 2008 20:38 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
|
.......il pluvio Davis purtroppo si stara continuamente ed ha bisogno di contine tarature. Controllando di continuo quello della sede della Prot. Civile di Città di Castello ho visto che per avere delle corrette misurazioni bisognerebbe ritararlo ogni 2 mesi. Il Lacrosse 2300 invece sottostima non per problemi "meccanici" come il Davis ma per la ridotta superficie di entrata delle precipitazioni con la differenza però che la Lacrosse 2300 costa moooooolto meno di una Davis Vantage Pro.
Ciao
Ultima modifica di Poranese457 il Dom 09 Mar, 2008 12:10, modificato 1 volta in totale
|
|
tifernate [ Dom 09 Mar, 2008 11:43 ]
|
 |
 Re: Sottostime Pluvio Davis Dal 01/01/08
|
|
..e per un'esatta taratura cosa consigliate di fare?
|
|
Fili [ Dom 09 Mar, 2008 11:47 ]
|
 |
 Re: Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08
|
|
Basta stargli un pò dietro agli strumenti, personalmente sono più che contento della mia stazione, non potevo avere nulla di meglio!
C'è chi dice di non toccare assolutamente le viti, chi dice che si può fare tranquillamente...in ogni caso basta stargli dietro alle cose invece che installarle e passarci davanti solo per caso una volta ogni 2 mesi..
Ogni evento piovoso io per sicurezza faccio sempre il raffronto tra il manuale ed il Davis, dopo la girata di viti che ho dato a inizio anno, sto avendo risultati più che soddisfacenti, ed a proposito scrivo ora il raffronto tra il manuale ed il Davis di questo ultimo peggioramento, che dati gli accumuli molto elevati, risulta essere un test molto importante...
Accumulo Davis 39.0 mm - Accumulo Manuale 37.7 mm
Data la piccola bocca d'entrata del pluvio manuale, mi ritengo più che soddisfatto di questa leggerissima sovrastima, 1.5 mm / 40 mm, davvero ottimo il livello ad ora raggiunto. Continuerò a stargli comunque appresso...
|
|
Icestorm [ Dom 09 Mar, 2008 15:57 ]
|
 |
|
|