Schermo Solare Chiarimenti

Schermo Solare Chiarimenti
Articolo
Messaggio Schermo Solare Chiarimenti 
 
da una settimana che sono in possesso di una La Crosse ws 2357 ancora nello scatolo, perchè su vostro suggerimento conviene prima costruirsi uno schermo solare per poi assemblare il tutto, oltre a quello indicato nel forum sono andato alla ricerca di altre notizie in un fine settimana mi sono solo confuso le idee: mi spiego in qualche forum lo schermo solare era normale: piatti o sottovasi con un buco al centro su cui infilare il sensore, altri avevano al centro un tubo in cui infilare il sensore altri con un ventilatore solo di giorno altri con ventilatore anche la notte.
qualcuno potrebbe per piacere farmi capire una cosa? chiarito che lo schermo deve in giorni assolati evitare che la luce ed il calore  falsifichi il valore del sensore, è il resto?
grazie



 
 palmpas [ Lun 26 Ott, 2009 19:41 ]


Schermo Solare Chiarimenti
Commenti
Messaggio Re: Schermo Solare Chiarimenti 
 
Giustamente uno così si confonde le idee!

Allora, la prima cosa da sapere è dove installerai la stazione: in un prato a circa 2 mt di altezza o in un tetto? E nel secondo caso, a quale altezza? E su che base?
Ti spiego: se installi la stazione in un punto molto aperto ed areato, non c'è bisogno di ventilare anche lo schermo, perché se quest'ultimo è ben fatto non ha bisogno di ulteriore ricircolo d'aria oltre quello che garantisce la normale ventilazione. Questo accade nella stragrande maggioranza delle installazioni.
Ovvio che se la stazione è in un tetto, posizionata a pochi cm dal solaio (magari in cemento) e con altri edifici intorno, beh... la ventilazione forzata diventa necessaria.
Insomma, se hai già un'idea di dove e come posizionerai la stazione, queste poche nozioni qui sopra dovrebbero già farti avere un'idea su come costruire lo schermo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro...  



 
 andrea75 [ Lun 26 Ott, 2009 19:54 ]
Messaggio Re: Schermo Solare Chiarimenti 
 
a dire il vero dovrei istallare due stazioni meteo una in citta a Caserta sul terrazzo di casa mia ad un metro sopra un tetto spiovente, con attorno solo un altro edificio più alto di un paio di metri (abito nei pressi della Reggia dove un editto del re voleva che le abitazioni non fossero più alte della reggia) vi è sempre vento ma il sole picchia molto, l'altra nella casa in campagna o meglio quasi collina a Laiano (BN) dove a complicare le cose c'è molto vento o di fronte i monti del Taburno a 10/15 Km alle spalle una casa più alta della mia che mi fà ombra davanti casa o un giardino con delle piante, qui sono indeciso se mettere il tutto sul terrazzino oppure giù nel terreno.
ora secondo te o bisogno solo di un normale schermo solare?
a proposito sei stato tu in una ricerca sulle stazioni meteo a darmi la spinta a fare questo passo.
saluti



 
 palmpas [ Lun 26 Ott, 2009 23:12 ]
Messaggio Re: Schermo Solare Chiarimenti 
 
Dunque, nel primo caso, considerando l'installazione "a tetto", la vicinanza dei palazzi e tutto il resto, il consiglio è quello di ventilare lo schermo, perché le condizioni sembrano richiederlo.
Mentre nel secondo caso, ti direi che è del tutto superfluo, e ti basterà un semplice schermo dove poter inserire il sensore all'interno, senza tubi o altri "contenitori" chiusi dove l'aria potrebbe ristagnare. L'unica condizione che sembra complicare un po' le cose è l'ombra del palazzo di fronte, che in quelle ore di sicuro ti farà sottostimare un po' le temperature. Una delle condizioni importanti da rispettare per una corretta installazioe infatti, sarebbe quella di avere un irraggiamento solare continuo sul sensore termoigrometrico. Vedi quello che puoi fare in tal senso, anche se capisco bene che certe volte avere tutto perfetto non è sempre possibile.

 



 
 andrea75 [ Mar 27 Ott, 2009 08:52 ]
Messaggio Re: Schermo Solare Chiarimenti 
 
Buongiorno Palmpas!

Secodo me, se ti fai un giro nei siti meteo dei vari utenti (in questo forum ma non solo) troverai le foto delle stazioni e la loro installazione; così facendo, potrai chiarire molti dubbi!

Se poi decidi di costruire uno schermo ventilato, ti consiglio di dare un'occhiata anche a questa inserzione su Ebay http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=350234125068.
Io ho comprato e testato questo oggetto con una ventolina da pc (anche se poi non ho ventilato il mio schermo perchè non serve) e funziona alla grande!

 



 
 riccardodoc80 [ Mar 27 Ott, 2009 09:20 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno