Nuova Installazione Stazione Meteo

Nuova Installazione Stazione Meteo
Articolo
Messaggio Nuova Installazione Stazione Meteo 
 
Volevo alcuni consigli per la nuova installazione della mia stazione dato che prima era installata sopra il tetto di casa adesso la vorrei installare sul mio balcone di casa non so se è a norma vi allego delle foto :

jgntd2

fx9stl

rlhkx5

11watk8



 
 Meteotornazzano [ Gio 12 Nov, 2009 14:41 ]


Nuova Installazione Stazione Meteo
Commenti
Messaggio Re: Nuova Installazione Stazione Meteo 
 
Secondo me, a meno che tu non abbia grossi problemi, ti conviene lasciarla sul tetto... il balcone è davvero pessimo (dico in generale) come posto per installare una stazione. Vuoi per il vento, per la vicinanza delle mura... insomma, se puoi cerca di lasciarla lassù. Certo, se proprio non puoi è sempre meglio di niente, ma.....  



 
 andrea75 [ Gio 12 Nov, 2009 15:41 ]
Messaggio Re: Nuova Installazione Stazione Meteo 
 
Dovessi farlo io, non dormirei per una settimana! Troppo emozionante!
Purtroppo, dalle foto non si capisce bene quale sia l'esposizione esatta del terrazzo che, in apparenza, dovrebbe essere orientato verso nord-est.
In ogni caso ecco i miei consigli:
1) tra terrazzo e tetto, è meglio il tetto, specie se il tetto è do un colore non troppo scuro. Col terrazzo, anche al primo piano, ti giochi almeno un paio di gradi di temperature minime, che risulteranno sempre superiori al reale. Sopra il tetto, invece, si simula abbastanza bene quanto accade sopra il terreno, per cui le minime tendono ad essere più vicine a quanto accade sopra il terreno. Quando ero molto molto piccolo - credo all'inizio degli anni '80 - lasciai una notte un termometro a massima e minima sopra il tetto di casa, a contatto con la superficie dei coppi, durante una notte serena, col tetto innevato. La mattina dopo, la minima era di -25°C, a raffronto di una minima reale di -8°C: significa che il tetto irraggia bene, come il terreno e si raffredda molto efficacemente.
Le massime, poi, se l'esposizione è a nord est, verranno falsate di 1-2°C in negativo, mentre se il sole vi batte di pomeriggio, tenderanno ad alzarsi e non di poco, per il calore riflesso dal muro o accumulato e poi rilasciato lentamente di notte. Il tetto, poi, è sempre più ventilato del terrazzo per cui si migliora l'effetto dello schermo dentro il quale è inserito il sensore di temperatura. (La stazione meteo di Frontone è installata sopra un terrazzo: va' a guardare le sue temperature e vedrai che ho ragione)
2) Se vuoi, comunque, installare la stazione sul terrazzo, costruisciti una capannina molto grande e fa' in modo di far muovere l'aria al suo interno con una ventola collegata ad un pannellino solare: così avrai valori più vicini al reale.

Se capito a Jesi, dai miei, quasi quasi ti vengo a trovare...   



 
 Pigimeteo [ Gio 12 Nov, 2009 15:44 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno