Guida a Fwink - Ottimo programma per mettere le webcam (e non solo) on-line

Guida a Fwink - Ottimo programma per mettere le webcam (e non solo) on-line
Articolo
Messaggio Re: Guida A Fwik - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Grazie per avermi illuminato, professorone...  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

Nel frattempo l'ho cercato e trovato su internet, per un attimo ho pure immaginato (la mia ignoranza non ha proprio limiti...) che ci potessi attaccare la mia vecchia macchina fotografica a rullino, ma la videocamera non ce la sacrifico. Con le Fotocamere digitali funziona?


Mmm... secondo me n'hai capito!  :P  :P

Cosa significa "sacrificare"?? guarda che mica devi aprire o smontare nulla, bastano semplicemente dei cavetti RGB  (quelli banco, rosso e giallo per intenderci) che andrai a collegare alla videocamera ed al grabber... nessun intervento intrusivo!!!  :D  :D

Non so se funziona con le fotocamere digitali, per quelle in ogni caso esistono dei software appositi già abbondantemente trattati nella sezione Strumenti Meteo.

Una via di mezzo per la tua fotocamera potrebbe essere collegare la stessa al grabber mediante dei cavetti RGB che, in alcune fotocamere tipo la mia, sono forniti in confezione.

 :bye:  :bye:



No, beh, fin qui c'ero arrivato...  :D  :D

La mia videocamera è dotata di prese RGB, ed il collegamento con il grabber l'ho capito. Solo che essendo un regalo del matrimonio ed usandola di tanto in tanto, non mi andava di ficcarla in una scatola sigillata e piazzarla all'esterno di casa.

Fin'ora ho utilizzato (però è scollegata da luglio) una webcam Trust 800x600 da pochi euro inserita in una scatoletta aperta sul davanti, ed il risultato ovviamente è tutt'altro che eccelso.

Di macchine fotografiche invece ne ho 2, una Olympus classica con il rullino, che c'ha 17 anni ma che va ancora che è una meraviglia (che "sacrificherei", ma sicuramente non è possibile collegare) ed una Digitale compatta della Kodak da 9.2 megapixel ma che dubito abbia la funzione webcam (e che quindi non saprei come utilizzare), che ha solo il collegamento USB. La mia richiesta è sapere se c'è la possibilità di utilizzare quest'ultima oppure occorre per forza una Canon vecchio modello (tipo A80).

Scusa(te) la lungaggine e la cocciutaggine e grazie per eventuali risposte.



 
 stinfne [ Mar 17 Nov, 2009 15:30 ]


Guida a Fwink - Ottimo programma per mettere le webcam (e non solo) on-line
Commenti
Messaggio Re: Guida A Fwik - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
Rieccomi, volevo precisare che il grabber non tratta segnali RGB bensi' segnali video compositi o S-video (luminanza e crominanza separate).



 
 rudylavilla [ Mar 17 Nov, 2009 23:37 ]
Messaggio Re: Guida A Fwik - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
rudylavilla ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Rieccomi, volevo precisare che il grabber non tratta segnali RGB bensi' segnali video compositi o S-video (luminanza e crominanza separate).


Il mio grabber, come molti altri di amici, tratta segnai RGB ed anche S-Video... anzi, ora non vorrei dir minchiate, ma sul mio mi sembra che l'S-Video non ci sia nemmeno!!

Comunque ci siamo capiti  ;)  ;)



 
 Poranese457 [ Mer 18 Nov, 2009 07:32 ]
Messaggio Re: Guida A Fwik - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
Ciao a tutti, sono ancora qui, questo argomento non e' inerente alla discussione in corso ma mi va di segnalarlo ugualmente.

Ho notato che quasi tutti possiedono un sito privato usano un dominio di terzo livello del tipo "nomesito.provider.xxx".

Se potesse essere interessante a tutti, date un occhiata al sito www.dot.tk

Vi permette di ridirigere il vostro nome sito (anche non uguale al sito esistente ad un dominio di secondo livello "punto" tk.

Il tutto completamente gratuito e senza necessita' di registrazione.

Il mio sito di prova ha come indirizzo "www.rudyelvy.altervista.org", con dot.tk e' diventato "www.rudy-elvy.tk"

Piu' pratico e semplice da ricordare.

Se vi interessa consideratelo, altrimenti... non importa!  :P

Ciao a tutti, la prossima settimana saro' ancora in Val Badia ed attivero' nuovamente la webcam con (spero) la nuova telecamera (se la trovo!).



 
 rudylavilla [ Gio 19 Nov, 2009 18:30 ]
Messaggio Re: Guida A Fwik - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
Perchè sulla preview del programma l'immagine appare "normale" mentre quando la carica è tutta nera?
Grazie  :bye:



 
 Frasnow [ Lun 13 Set, 2010 19:52 ]
Messaggio Re: Guida A Fwik - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
Ciao, scusa per il ritardo nella risposta.
Non capisco il tuo problema, cioe' mi dici che nel preview tu vedi correttamente l'immagine ripresa dalla telecamera ma nel file che il programma invia vedi tutto nero?
Ho fatto alcune prove a casa ma la cosa non mi e' mai successa, mi viene da consigliarti di verificare le impostazioni relative al server ftp che vai a contattare, tipo login name, password eccetera.
FWINK l'ho tartassato per bene ma questa cosa non mi e' mai successa.
Hai fatto altre prove nel frattempo?



 
 rudylavilla [ Lun 27 Set, 2010 21:37 ]
Messaggio Re: Guida A Fwik - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
Ciao!! Mi servirebbe un'aiuto su questa parte qua: Directory


Importantissima e' la voce "Directory", in questo campo dobbiamo digitare il percorso per raggiungere la cartella dove il programma depositera' il file ALL'INTERNO DELLO SPAZIO RISERVATOCI DAL PROVIDER.
Sappiamo che lo spazio web assegnatoci e' per noi e' come una qualsiasi posizione all'interno del nostro hard disk, con la differenza che risiede su un sistema che non e' il nostro, quindi con eventuali cartelle per tenere immagini, pagine web e quant'altro serva al nostro sito.
Bene, alla voce "directory" inseriremo il percorso per raggiungere il punto dove depositare il file che trasmetteremo.
Nel mio caso, avendo tutto assieme sulla directory radice, ho semplicemente messo uno slash "/".
"File name" e' invece il nome che prendera' il file con la nostra immagine una volta arrivato a destinazione, attenzione, di volta in volta il file verra' automaticamente sovrascritto, quindi se Per esempio scrivo in questo campo "pippo.jpg", la mia immagine avra' sempre e solo questo nome,anche se la invio mille volte.



 
 GuspiniMeteo [ Gio 14 Apr, 2011 15:24 ]
Messaggio Re: Guida A Fwink - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
Riapro questa discussione per un problema del mio Fwink.

Funziona benissimo e l'immagine si può vedere sul mio sito www.meteomoai.eu ( a parte la webcam scadente).

C'è solo un particolare: ogni tanto si blocca e non va più avanti. Dopo vari tentativi ed osservazioni, credo di aver capito che se tenta di inviare la nuova immagine mentre WeatherLink, in contemporanea, sta aggiornando i dati sul sito, questo crea un conflitto di interesse e Fwink le prende di santa ragione  :confuso:

Purtroppo non c'è modo (che io sappia), di caricare un'immagine webcam tramite WeatherLink ............ a meno che qualcuno non abbia una brillante idea.



 
 antoniometeo [ Gio 27 Ago, 2015 16:11 ]
Messaggio Re: Guida A Fwink - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
antoniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riapro questa discussione per un problema del mio Fwink.

Funziona benissimo e l'immagine si può vedere sul mio sito www.meteomoai.eu ( a parte la webcam scadente).

C'è solo un particolare: ogni tanto si blocca e non va più avanti. Dopo vari tentativi ed osservazioni, credo di aver capito che se tenta di inviare la nuova immagine mentre WeatherLink, in contemporanea, sta aggiornando i dati sul sito, questo crea un conflitto di interesse e Fwink le prende di santa ragione  :confuso:

Purtroppo non c'è modo (che io sappia), di caricare un'immagine webcam tramite WeatherLink ............ a meno che qualcuno non abbia una brillante idea.


ti basta settare due orari diversi per l'invio di immagine webcam e dati con WL...no?  ;)



 
 Fili [ Gio 27 Ago, 2015 16:53 ]
Messaggio Re: Guida A Fwink - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
Chiaramente ho fatto anche questo ma, per qualche arcano motivo, nell'arco della giornata prima o poi i due segnali si accavallano.



 
 antoniometeo [ Gio 27 Ago, 2015 17:37 ]
Messaggio Re: Guida A Fwink - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
antoniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiaramente ho fatto anche questo ma, per qualche arcano motivo, nell'arco della giornata prima o poi i due segnali si accavallano.


beh...ma non è possibile  :confuso: se imposti entrambi a 5 minuti (o comunque con lo stesso intervallo di tempo) come fanno ad accavallarsi?  :lol: la matematica non dovrebbe ancora essere un'opinione..e nemmeno lo scorrere del tempo  :mrgreen:



 
 Fili [ Gio 27 Ago, 2015 20:43 ]
Messaggio Re: Guida a Fwink - Ottimo programma per mettere le webcam (e non solo) on-line 
 
L'alternativa potrebbe essere creare uno script in DOS e farlo lavorare con le operazioni pianificate di Windows.



 
 andrea75 [ Gio 27 Ago, 2015 21:06 ]
Messaggio Re: Guida A Fwink - Ottimo Programma Per Mettere Le Webcam (e Non Solo) On-line 
 
scusate ma quasi tutti le webcam inviano direttamente sul web collegandole al router non vedo l'utilità di questo programma.



 
 djrexishere [ Mer 14 Ott, 2015 21:53 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno


 

  
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.13s (PHP: -52% SQL: 152%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato