Ancora lieve scossa di terremoto nell'assisano

Ancora lieve scossa di terremoto nell'assisano
Articolo
Messaggio Ancora lieve scossa di terremoto nell'assisano 
 
Perugia, 6 mag. - (Adnkronos) - Intorno alle 22.08 di ieri e' stato registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia un evento sismico di magnitudo 2.4. L'epicentro e' stato localizzato nella provincia di Perugia, tra i comuni di Bastia Umbra, Assisi, Cannara e Bettona. Stando alle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile, non sembrano esserci stati danni a cose o persone.

Ieri sera mi trovavo al lavoro a Petrignano d'Assisi, e sinceramente almeno io non ho sentito nulla, ma diversi miei colleghi hanno chiaramente avverrtito la scossa.



 
 andrea75 [ Sab 06 Mag, 2006 11:57 ]


Ancora lieve scossa di terremoto nell'assisano
Commenti
Messaggio Re: Ancora Lieve Scossa Di Terremoto Nell'assisano 
 
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perugia, 6 mag. - (Adnkronos) - Intorno alle 22.08 di ieri e' stato registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia un evento sismico di magnitudo 2.4. L'epicentro e' stato localizzato nella provincia di Perugia, tra i comuni di Bastia Umbra, Assisi, Cannara e Bettona. Stando alle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile, non sembrano esserci stati danni a cose o persone.

Ieri sera mi trovavo al lavoro a Petrignano d'Assisi, e sinceramente almeno io non ho sentito nulla, ma diversi miei colleghi hanno chiaramente avverrtito la scossa.


Qui ad Assisi (zona appena ad est del centro storico) è stata avvertita nettamente da tutte le persone che si trovavano al chiuso. Comunque niente di serio, la scossa oltre che poco intensa ha durato veramente poco.



 
 Ominobianc81 [ Sab 06 Mag, 2006 15:40 ]
Messaggio Re: Ancora lieve scossa di terremoto nell'assisano 
 
Ominobianc81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ad Assisi (zona appena ad est del centro storico) è stata avvertita nettamente da tutte le persone che si trovavano al chiuso. Comunque niente di serio, la scossa oltre che poco intensa ha durato veramente poco.


Ah sicuramente si è sentita bene... ma io trovandomi nel posto di lavoro (alla Colussi), con il rumore e il movimento non l'ho avvertita. Ma solo per quello, altrimenti è ovvio che una magnitudo 2.4 si avverte eccome!



 
 andrea75 [ Sab 06 Mag, 2006 16:23 ]
Messaggio Re: Ancora Lieve Scossa Di Terremoto Nell'assisano 
 
Ancora una scossa. Stavolta più decisa. Speriamo se la smetta!



 
 Ominobianc81 [ Dom 07 Mag, 2006 01:08 ]
Messaggio Re: Ancora Lieve Scossa Di Terremoto Nell'assisano 
 
Ominobianc81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora una scossa. Stavolta più decisa. Speriamo se la smetta!


Quella di stasera l'ho avvertita bene!!!!



 
 elisa19821236982001 [ Dom 07 Mag, 2006 01:21 ]
Messaggio Re: Ancora lieve scossa di terremoto nell'assisano 
 
PERUGIA - Un terremoto di magnitudo 3.3 e' stato registrato poco prima dell'una di oggi in provincia di Perugia, seguito da una replica di magnitudo 3.0 alle 00.50. Non risultano al momento danni a persone e/o cose. Una scossa di magnitudo 2.1 e' stata avvertita alle 23.09 anche dalla popolazione dell'isola di Stromboli. Non si segnalano danni a persone o cose. (Agr)



 
 andrea75 [ Dom 07 Mag, 2006 09:06 ]
Messaggio Re: Ancora lieve scossa di terremoto nell'assisano 
 
Dai ragazzi, qui a Spoleto per 2 mesi abbiamo sentito almeno 20 scosse al giorno, ci si fa il callo...
Piuttosto meglio che scarichi energia con molte scosse piccole che in una unica molto violenta...



 
 zerogradi [ Dom 07 Mag, 2006 09:29 ]
Messaggio Re: Ancora Lieve Scossa Di Terremoto Nell'assisano 
 
controllate i nostri sismografi on line  e il sito iesn.org



 
 vmmarco [ Dom 07 Mag, 2006 23:24 ]
Messaggio Re: Ancora Lieve Scossa Di Terremoto Nell'assisano 
 
vmmarco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
controllate i nostri sismografi on line  e il sito iesn.org


Sai per caso dove poter trovare informazioni sulla sismicità storica della zona di Assisi? Io ho cercato un pò nel database del INGV (all'indirizzo http://storing.ingv.it/cft/)  ma non so se ho cercato correttamente.
Ho trovato un terremoto del 12 febbraio 1854 di M=5.6 e Intensità VIII mercalli. Le coordinate sono pressochè analoghe a quelle delle ultime scosse (43.03N -12.58E contro 43.03 - 12.56 degli ultimi eventi).
Pensi che sia la stessa faglia? Perchè da profano come sono, mi sono un pò preoccupato a leggere queste informazioni.

Grazie a chiunque vorrà risp.



 
 Ominobianc81 [ Lun 08 Mag, 2006 18:05 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno